JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ No no infatti, se non c'è una prevalenza rilevante allora per dimensioni ed estetica preferisco la Oly, grazie;-) „
La differenza è apprezzabile sui tele, con il dual is le niticche di vantaggio aumentano. Il plus di Panasonic è un ampio parco ottiche stabilizzate e compatibili con il dual is contro oly che ne ha solo due.
Ah credevo fosse un sensore Panasonic, che di solito sono più dettagliati ma anche più rumorosi (lo ho sulla E-M1 old); quindi ok la resa è identica, processore a parte
user59759
inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:50
Oltre all'estetica, tutta a favore di Olympus dal mio punto di vista, c'è una valutazione di confronto per quanto concerne l'ergonomia? Quella della EM1 mk2 é ottima.
A vederle nel confronto di CameraSize il grip della G9 è più alto e profondo, credo quindi si impugni più comodamente. Nel complesso però oltre ad essere alta è anche parecchio pesante, è una mirrorless nel corpo di una reflex aps-c
@Bittern le avevo entrambe contemporaneamente, ho espresso il mio giudizio basato sul fatto che con la G9 ottenevo tempi di scatto che con la Em1 non riuscivo a fare. se tu hai fatto prove in cui hai verificato il contrario, ben venga. purtroppo non ho potuto verificare il dual is di Olympus perchè tutti i 10 obiettivi che ho sono sprovvisti di stabilizzatore
@Nove dipende cosa intendi per ergonomia. se si parla di impugnatura, secondo me calzano entrambe molto bene, con leggere preferenza (mia) per la Em1. se parli di ergonomia, il discorso si fa più complesso. in definitiva, per me, meglio la G9 co i suoi comandi fisici. come dico sempre, Em1 impegna molte più 'risorse' mentali e richiede un periodo di apprendistato più lungo prima di prendere confidenza.
“ oltre ad essere alta è anche parecchio pesante, è una mirrorless nel corpo di una reflex aps-c „
hai centrato la questione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.