RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic vs Olympus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic vs Olympus





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 2:52

Mauro...quotone! ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 9:54

Riesumo questo thread dato che sono in dubbio tra la G9 e la E-M1 II.

Lo stabilizzatore del sensore della G9 è pari alla E-M1 Mark II?, e come gamma dinamica siamo allo stesso livello del 20Mpx Sony?

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 10:04

Quello della G9 una “nticchia” superiore. Poi in abbinamento alle ottiche dual tocca restare sul marchio per avere il massimo.

Per la GD siamo la'.

La “nticchia” e' una frazione del terzo di stop, conservata nell'archivio internazionale pesi e misure di Sevres.





P.S. non andrei a fare la scelta sulla base di questi fattori. IMHO.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 10:15

No no infatti, se non c'è una prevalenza rilevante allora per dimensioni ed estetica preferisco la Oly, grazie;-)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 10:42

Tra l'altro la em1 II risulta vincente anche per GD sulla Fuji xt-2

veramente? hai link? grazie

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 13:15

No no infatti, se non c'è una prevalenza rilevante allora per dimensioni ed estetica preferisco la Oly, grazie;-)


La differenza è apprezzabile sui tele, con il dual is le niticche di vantaggio aumentano.
Il plus di Panasonic è un ampio parco ottiche stabilizzate e compatibili con il dual is contro oly che ne ha solo due.

PS anche il 20mp della g9 è sony.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 13:32

Lato stabilizzatore la G9 è imbattibile, specialmente con il dual is.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 13:48

Lato stabilizzatore la G9 è imbattibile, specialmente con il dual is.


detto così lascia il tempo che trova infatti io posso sostenere il contrario
è un tipico esempio di come stanno degenerando questi forum

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:00

minuto 3:00 di questo video(test sul video)



poi non so se in base al firmware i risultati possono essere diversi

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:33

PS anche il 20mp della g9 è sony.


Ah credevo fosse un sensore Panasonic, che di solito sono più dettagliati ma anche più rumorosi (lo ho sulla E-M1 old); quindi ok la resa è identica, processore a parte

user59759
avatar
inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:50

Oltre all'estetica, tutta a favore di Olympus dal mio punto di vista, c'è una valutazione di confronto per quanto concerne l'ergonomia? Quella della EM1 mk2 é ottima.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 14:57

A vederle nel confronto di CameraSize il grip della G9 è più alto e profondo, credo quindi si impugni più comodamente. Nel complesso però oltre ad essere alta è anche parecchio pesante, è una mirrorless nel corpo di una reflex aps-c

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 17:14

@Bittern le avevo entrambe contemporaneamente, ho espresso il mio giudizio basato sul fatto che con la G9 ottenevo tempi di scatto che con la Em1 non riuscivo a fare. se tu hai fatto prove in cui hai verificato il contrario, ben venga. purtroppo non ho potuto verificare il dual is di Olympus perchè tutti i 10 obiettivi che ho sono sprovvisti di stabilizzatore

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 17:27

@Nove dipende cosa intendi per ergonomia. se si parla di impugnatura, secondo me calzano entrambe molto bene, con leggere preferenza (mia) per la Em1. se parli di ergonomia, il discorso si fa più complesso. in definitiva, per me, meglio la G9 co i suoi comandi fisici. come dico sempre, Em1 impegna molte più 'risorse' mentali e richiede un periodo di apprendistato più lungo prima di prendere confidenza.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 17:27

oltre ad essere alta è anche parecchio pesante, è una mirrorless nel corpo di una reflex aps-c


hai centrato la questione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me