JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ero orientato a prendere una FF usata D750 ma visto alcuni commenti negativi in altri thread sulla tenuta dell'otturatore, risultato nei primi modelli difettoso e poco resistente, parecchi l'hanno dovuto sostituirlo a meno di 50000 scatti. E' inconcepibile che una reflex di fascia pro che dovrebbe effettuare in linea di massima 250-300 mila scatti ti rimane a piedi a meno di 50000.
P.S. A questo punto aspetto ancora un bel po che cala il prezzo e prendo la D810.
Aggiorno per dire che è appena arrivata la sostituta e funziona tutto... ma lo schermo non mi azzardo a toccarlo, tanto ero abituato a quello fisso della D810 E ora sotto con le foto che sono in ferie!!
“ " Secondo me la D500 tiene peggio gli alti iso rispetto alla D810. Su questo oarametro meglio di tutti e' la D5 che non ha rivali proprio. Pero la D500 non e' per niente male come tenuta agli ISO. " „
No è il contrario, la D500 regge meglio gli ISO, la D810 regge meglio il clippaggio delle luci alte. La D500 è una macchina fantastica per avifauna la D810 a iso base per paesaggi è al top. Le uso entrambe a seconda del tipo di viaggio. Se con la D850 faranno una D500 con stesso sensore ma upscalato a 44,8 mpx avrò il vantaggio di avere una sola macchina per tutto :)
Secondo me per l utilizzo che ne faresti la sua morte è la d500...non avrei dubbi...se non altro per una questione di af fulmineo...10fps sono tanti...e l af della d500 è spettacolare..meglio una foto a fuoco ma con un pizzico di qi in meno che una doto persa perchè l af non ha agganciato bene. L alternativa più dispendiosa sarebbe una d4s...
Premetto che è ancora presto per trarre delle conclusioni... però le prime impressioni sono assolutamente positive. Questa D500 è un gioiello, come sfiori il pulsante di scatto parte, tanto che in modalità CH non riesco a fare un solo scatto ma me ne partono sempre 2-3 L'autofocus è fantastico, superiore a quello della D810 e si vede, non si può negare... il mio Sigma S sembra rinato quanto a velocità. Qualità immagine dalle primissime foto fatte mi pare ottima e confermano la maggior gamma dinamica ad alti iso (ombre/luci più lavorabili sul raw) rispetto alla D810 croppata. Tenuta iso a mio parere molto simile. Per quanto la D810 sia una macchina spettacolare, in avifauna la D500 la surclassa, basta prenderla in mano per rendersene conto...
Ahahahahahaha...magari faccio anche tutte e due le cose assieme,tra una foto e l'altra! Alla fine ho preso la D500 con cui mi trovo benissimo(se volete potete vedere le foto che ho fatto).
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.