RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a99







user3893
avatar
inviato il 04 Settembre 2012 ore 17:20

mai usato un 24/1.4 a ta su FF?

No, mai ( non sono così fortunato da avere tutto il parco ottiche o averli provati tutti ) ma non è questo il problema ... ho usato il 28 1.8 a TA e seppur stacchi devi essere vicino al soggetto con tutti i problemi del caso.
Ripeto...degustibus...

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2012 ore 19:06

Tanto per tornare nel seminato;-): La A99 sarà una reflex eccezionale, ci contiamo, ovviamente, ma per ora stiamo discutendo del "sesso del angeli", non avendo riscontri oggettivi. Invece senza arrampicarci troppo sugli specchi, anzi sui "vetri";-) diciamo le cose come stanno. Parliamo di Sony in generale che quanto ad ottiche di eccellenza, deve farne ancora parecchia di strada. Ha la possibilità, ma non sfrutta al meglio la sua collaborazione con la C.Zeiss T*, che evidentemente preferisce investire il suo glorioso blasone su Canon e Nikon che giustamente mietono sul mercato mondiale. -- Sony non ha ancora un super-grandangolo come dio comanda, nè su APS nè su FF. Ha un 11-18 su APS che fa letteralmente pena ( è un eufemismo ), se paragonato al Tokina e al Sigma. Su FF poi... Nè un 15 mm, nè un 18mm , nè un 21mm. Ha un C.ZeissT* 16-35 enorme a dimensioni, che pesa più d'un chilo, idem 24-70, certamente di qualità indiscutibile, imbattibilità garantita, ma Sony non va oltre da anni. I suoi obbiettivi "G" sono ottimi (dicono) ma nel migliore dei casi sono sullo stesso livello della concorrenza, non oltre. Non si impara a fare "vetri" e schemi di qualità superiore dall'oggi al domani come da oltre un Secolo, la C.Zeiss T* sa fare, insegnando anche ai Giap l'"arte del vetro". E se non cambierà mentalità sulla diversificazione delle ottiche di eccellenza, Sony, pur con tutte le ottime reflex già prodotte, resterà ancora al palo, anche con la reflex più performante del mondo, come potrebbe essere la Sony A99. Per questo dico a Sony leggermente inkzto e sperando che ci legga: Non solo sensori e algoritmi, ma tutt'ora gli obbiettivi, sono indispensabili per fare foto eccellenti... dunque svegliaa, il sole è già altoMrGreen Saluti a tutti Sorriso - G.Piero

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2012 ore 19:27

Gpierocompostela, ti risponde uno che usa sony e la critica aspramente quando merita (vedi sensore a77..).
Hai fatto l'ultimo intervento totalmente sbagliato o quasi... se c'è una cosa su cui non si possa diffamare sony è la qualità degli obiettivi G e zeiss... sono ottimi come la concorrenza ed in alcuni casi anche superiori (prova il 135 f1.8 o l'85 f1.8 ad esempio). Ovvio che le lenti " top" di canon , nikon e sony come qualità di immagine si equivalgono (più o meno a seconda della lente, non discutiamo sul sesso degli angeli per cortesia...) perché son i migliori produttori di ottiche al mondo(ci sono anche altri tipo leica ma rappresentano un mercato particolare e di nicchia) e la tecnologia ottica è sempre quella e migliora piano piano nei decenni.... nessuno tira fuori il coniglio dal cappello improvvisamente e surclassa gli altri in questo campo...

user3893
avatar
inviato il 04 Settembre 2012 ore 19:51

Sembra che l'esperienza di Minolta in fatto di ottiche sia stata cancellata leggendonl'intervento qui sopra MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2012 ore 19:57

... hmmmm.. eppure m'era sembrato di parlare molto chiaro. Eh Sì: Quando ho affermato che la C.Zeiss T* ha imparato ai Giap l'"arte del vetro..." O no!? Per cui non mettere su schermo quello che non scrivo, non ho scritto e/o non ho affermato! .. zzo parli del sottoscritto intento a "diffamare" Sony-Zeiss. Ma ti rendi conto almeno?? --- Rileggi quanto ho scritto, scritto da uno che ha usato Contax e Zeiss per anni e tutt'ora ritiene che gli Zeiss siano il punto di riferimento e di arrivo ( non ancora)... per Canon e Nikon. --- Oppure puoi affermare che Sony APS-C ha l'equivalente qualitativo del Tokina 11-16 o del Sigma 8-16? No: Ha solo il C.Zeiss T* 16-80, per questo uso reflex Sony -- Oppure che Sony FF ha un 15, o un 18 o un 21 Carl Zeiss T* come lo possono tranquillamente avere Canon e Nikon? No: Anche qui conigli e cilindri non c'entrano a quanto pare -- Si sta parlando del sesso degli angeli, evidentemente, ma non il sottoscritto. Ciao

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2012 ore 20:04

" Sony in generale che quanto ad ottiche di eccellenza, deve farne ancora parecchia di strada. Ha la possibilità, ma non sfrutta al meglio la sua collaborazione con la C.Zeiss T*, che evidentemente preferisce investire il suo glorioso blasone su Canon e Nikon che giustamente mietono sul mercato mondiale.
I suoi obbiettivi "G" sono ottimi (dicono) ma nel migliore dei casi sono sullo stesso livello della concorrenza, non oltre. Non si impara a fare "vetri" e schemi di qualità superiore dall'oggi al domani come da oltre un Secolo, la C.Zeiss T* sa fare, insegnando anche ai Giap l'"arte del vetro""


la hai scritta tu sta cosa mica io...


comunque l'11-18 non fa cosi schifo e col 16-35 zeiss ci fai quasi tutto.... ribadisco poi che anche chi usa canikon come grandangolo compra quasi sempre sigma... quindi il problema è di poco conto tutto sommato.

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2012 ore 20:17

E allora? la verità scomoda, ma è quella: A) Obbiettivi G qualitativamente superiori alle lenti Canikon? Non mi risulta - B) Supergrandangoli di eccellenza su APS-C = zero. Su FF ce l'ha almeno un Distagon che sia uno? Di che parliamo allora... buona serataSorriso

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2012 ore 20:24

ma certo che c'è il distagon : Carl Zeiss - Distagon T* 24mm F2 SSM


il 135 f 1.8 è considerato superiore a tutta la concorrenza ad esempio (io non saprei dirlo visto che son tutti ottimi ma pare sia cosi...)

user3893
avatar
inviato il 04 Settembre 2012 ore 20:30

Gpierocompostela ti chiederei di rimanere un po' più rilassato Sorriso Oltretutto se il Distagon non c'è, il 24mm f2 cos'è ? Un ciofegon ?
Mi faresti un esempio di paragone Sony G VS Canon/Nikon dove il G è inferiore ? Solo per capire da dove iniziare a discutere.
P.S. non iniziamo a dire che sono un tifoso del glorioso gruppo Minolta/Sony perchè ho anche una D300s e una D700 che uso professionalmente con grandissime soddisfazioni. Sorriso

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2012 ore 20:53

senza sarcasmo,
mi son sempre chiesto che razza di foto possa fare uno che non è soddisfatto di un parco lenti costituito da 37 elemnti più tutto il parco minolta , sigma, tamron... deve essere un vero fenomeno(oltre che molto ricco) per sfruttare pienamente un parco lenti quantitativamente superiore(tipo canon) con reale e visibile profitto... .
Ma veramente qualcuno pensa che il parco lenti sony non sia sufficiente per fare qualsiasi tipo di foto alla massima qualità?
ovvio che per un professionista è meglio attualmente canikon (come ho argomentato in questo post all'inizio) soprattutto per l'assistenza professionale.... ma penso che il 99% della popolazione mondiale possa ritenere sufficiente il parco lenti sony attuale... a parte chi fa un caso di vita o di morte la mancanza degli Obiettivi decentrabili...

user3893
avatar
inviato il 04 Settembre 2012 ore 20:57

guarda che moltisismi professionisti come ( e come rokkor ) acquistano ottiche usate e di importazione per risparmiare...
E' vero che ci sono una miriade di professionisti che acquistano materiali nuovi top di gamma, ma sono professionisti quali dentisti, architetti, avvocati ecc ecc MrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2012 ore 21:14

-- Cooperman -- Sicuro, relax, come no. Però prima di essere accusato di "diffamare" chicchessia, bisognerebbe pensarci un po'di più. Chissà, avrò sbagliato a leggere!? -- Il 24mm è un Distagon, ma non lo conto nemmeno, è un 24mm, mentre io parlavo di super-grandangoli, su FF e su APS, se non sbaglio. E' più di un'ora che punto su questo, riguardo a Sony: Sia FF, sia APS-C che è quello che mi riguarda più da vicino quanto a fattibilità. Non mi va affatto bene che Sony APS-C non possa avere l'equivalente, ma C.Zeiss, del Sigma o del Tokina, i due super-grandangoli di eccellenza. Non mi va bene ripiegare sul suo 11-18, non è all'altezza, punto. -- Lenti G, non ho affermato che siano inferiori a Canikon ho semplicemente rilevato che non sono superiori. Se lo sono meglio così, ma ho forti dubbi. --- Poi vedi, te con la D700 potresti montare il Distagon 15mm f2.8 (o il leggendario 21 mm f2.8 C.Zeiss T*, o anche l'eccellente 18 f3.5 )) che sono sicurissimo possa surclassare il "monster" Nikon 14-24. Nikon ha queste possibilità, Sony ancora no. Ma che aspetta? -- Tutto qui il mio "risentimento" per Sony sia APS-C sia FF. Nonostante tutto, non la rinnego. Per ora. -- SorrisoCiao

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2012 ore 21:39

ma "diffamare" nel senso di parlarne in modo negativo... poi era un discorso generale mica ti ho dato del diffamatore di lenti sony (penso non possa nemmeno essere un insulto la cosa...Sorriso).
In ogni caso le lenti oggi sono tutte di un livello più che buono e con photoshop si fa poi ciò che si vuole o quasi... si esagera un po alle volte con queste disquisizioni tecniche su differenze che si vedono solo al 100% di ingrandimento nella maggioranza dei casi... poi se uno vuole un grandangolo prende sigma e vive felice (se non vuole il sony)

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2012 ore 21:43

Così tanto per spazzare via dubbi e sottintesi maligniMrGreen A me basta solo l'idea, il principio, che Sony sia almeno alla pari degli altri brand nell'offerta di lenti di eccellenza. Dal super-grandangolo al medio-lungo-tele. Che poi il sottoscritto abbia, o meno, la possibilità economica di accedere a tale parco-ottiche è tutta un'altra fila di pacchi, ma che, assolutamente, niente c'entra con il Principio.
( Chissà perché, c'è chi ha il pane, ma non ha i denti... e viceversa ;-) Ciaoo

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2012 ore 21:55

-- Linnmimik-- Ok, bastava metterle all'inizio le virgolette sul verbo diffamare, come vedi non è la stessa cosa. Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me