RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d700: giusta scelta?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d700: giusta scelta?





avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 11:32

Ho visto fotoamatori scattare a raffica nel ritratto.....ma si può?

Quelli che scattano a raffica nel ritratto sono talmente divertenti che anche le modelle dopo un po' non riescono più a trattenersi e si mettono a ridere. :-)

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 12:53

Grazie mille Horse! Come avevo immaginato!!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 13:16

Beh, Phsystem, magari qualcuno vuole fare un bracketing 5EV per fare un HDR della modella... MrGreen

(che poi parlo io, che per gli scatti in brenizer faccio mediamente 15 foto tutte di fila)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 14:31

La D7200 è sotto di tre tacche rispetto alla D700, punto!


ahahhahaah mi sembri il Melody della FF
seguite tutta la discussione ed evitate uscite così da tifosi. ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 14:38

Mi era sfuggito: e in cosa sarebbe peggio "di tre tacche" la D7200?

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 14:38

Senza arrivare alle tifoserie la D700 è una macchina veramente completa e può essere sufficiente per sempre ad un fotoamatore comune nel 90% dei casi.

Forse sarò costretto a venderla per il passaggio a D4 / D4s, non certo alla D610-D750-D810.. hahahaha figurarsi ad un una DX ahahaha

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 14:45

la D700 è una macchina veramente completa

Si ma un pelino indietro rispetto allo stato dell'arte...

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 14:47

Per Murphy: ammetto la mia enfasi nei post.....
Ma ti chiedo: suvvia, se in un negozio trovi una D700 e a fianco una D7200, più o meno stessi scatti e più o meno stessi soldi (ma esagero...perché la D7200 la trovi addirittura a prezzi superiori!!!) davvero tu avresti da pensarci su?
Per carità: la D7200 avrà l'AF più performante, altre belle cosette , sarà più nuova e moderna....ma...la potresti preferire sul serio a una D700? ...

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 14:52

Per Murphy: ammetto la mia enfasi nei post.....
Ma ti chiedo: suvvia, se in un negozio trovi una D700 e a fianco una D7200, più o meno stessi scatti e più o meno stessi soldi (ma esagero...perché la D7200 la trovi addirittura a prezzi superiori!!!) davvero tu avresti da pensarci su?
Per carità: la D7200 avrà l'AF più performante, altre belle cosette , sarà più nuova e moderna....ma...la potresti preferire sul serio a una D700? ...



ahahahahah io non avrei dubbi nemmeno se la D7200 costasse 500 euro.. il fullframe rende giustizia alla vera focale degli obbiettivi e restituisce lo stacco dei piani dello sfocato in modo nettamente diverso. non capisco più il formato DX, o per fare macchine economiche o per macchine volte alla foto naturalistica dove serve davvero il crop (vedi D500).

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 14:57

Infatti Quello è il mio obiettivo, avere la 7200 per naturalistica e la 700 per tutto il resto, in alcuni casi le accoppierei entrambe per naturalistica, per le mie esigenze un corpo DX mi serve proprio per il fattore crop. Da un amico ho provato la d500, bello il corpo, bello l'af, anche la raffica, ma vedendo quel che costa come file mi aspettavo mooolto meglio!
Poi son gusti! MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 14:59

" Ho visto fotoamatori scattare a raffica nel ritratto.....ma si può?"
Quelli che scattano a raffica nel ritratto sono talmente divertenti che anche le modelle dopo un po' non riescono più a trattenersi e si mettono a ridere. :-)



Io dico la mia: La maggior parte dei fotoamatori la elevata raffica non serve, quello è solo un plus superfluo, sarebbe ottimo se uno deve fare fotografia d'azione o sportiva, ma dico io: ma quanti fotoamatori fanno spesso questo tipo di foto? La maggior parte del fotoamatore comune fa foto tranquille.

Per le modelle dico una cosa, quando partecipiamo agli eventi nikon live o altro non facciamo tanti scatti, non serve, bisogna fare pochi scatti giusti, ragionati e ponderati, e senza quella raffica. Io ho imparato questo, sia chiaro impariamo a fare autocritica e crescere sia a livello umano e fotografico.
Invece vedo sempre agli eventi che i fotografi si sgomitino tra uno e l'altro ma si può? ahah. sembriamo bambini cosi. mi fa tenerezza.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 14:59

Le dx hanno dei limiti...Non puoi aspettarti files pulitissimi..Soprattutto considerando che spesso si scatta dai 400 iso in su...
Io per naturalistica uso la canon 7d ii che costa una fucilata e ha un file non gran che bello...Ma sono più importanti altre caratteristiche...Raffica, af, crop, leggerezza rispetto alle ammiraglie...

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 15:03

Ma ti chiedo: suvvia, se in un negozio trovi una D700 e a fianco una D7200, più o meno stessi scatti e più o meno stessi soldi (ma esagero...perché la D7200 la trovi addirittura a prezzi superiori!!!) davvero tu avresti da pensarci su?
Per carità: la D7200 avrà l'AF più performante, altre belle cosette , sarà più nuova e moderna....ma...la potresti preferire sul serio a una D700? ...


Io sono un dinosauro e preferirei senza ombra di dubbio la D700 (come effettivamente ho fatto tempo fa per poi cambiarla con un'altra reflex preistorica come la D3).
Alla fine contano solo le esigenze personali.
Wifi, gps, touch screen, schermo tiltabile, 12-24-50 mpx, gamma dinamica da 10 o 20 ev, raffica da 3 o 12 fps...tutte chiacchere da forum...la scelta va fatta in base a ciò che serve.
A me non servono tanti mp, non serve lo schermo tiltabile, wifi e gps ancora meno, non sono un pixel peeper, non mi interessano i crop al 100%, non scatto al buio pesto...per quello che faccio IO la D3 mi basta e riesco a sfruttare "ad hoc" le mie lenti D.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 15:07

Alessio 1970 for President.....................

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 15:08

@Tzeol
dipende dalla foto che fai e da tutto il contorno.
Le lenti dx sono più piccole e costano meno, magari faccio avifauna ed ho bisogno del fattore di moltiplicazione .
Faccio ritratti e magari ho necessità della poca PDC scelgo una FF.
Ho necessità della portabilità scelgo m4/3.
Non esiste in modo assoluto questa è meglio di quella, sono scelte che uno fa per vari fattori.
Tra le 2 sceglierei la D7200 perchè faccio paesaggi e per vari motivi mi basta. Se per te il FF è il sacro Gral risparmia e passa FF così sarai felice ma non tutti vedono nel FF la scelta migliore per fare foto. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me