| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 10:31
Focale normale si può andare di Leica 25 mm f1.4, ottimo per ritratti ambientati e a mezzo busto sfoca parecchio fidati, come un 50 mm 2.8 su FF o un 35 mm f1.8 su apsc! Che la gente compra proprio perché "guarda che sfocato che fa" quindi...ovvio che l 1.2 1.4 1.8 su ff è un altra storia, ma si stacca benissimo anche con m4/3, altrimenti non sarei qui a parlarvi del mio nuovo sistema, adoro lo sfocato, per questo ho preso anche il 75 mm f1.8. |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 21:57
Come si comporta il 40-150 2.8 pro con il moltiplicatore 1.4? |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 22:23
Chiedi ad Alan, mi pare lo abbia provato anche in fotonaturalistica. |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 22:32
Io ho preso da poco una Pen F, macchina molto molto bella in tutto e per tutto! Sono felice di affiancarla alla Df di Nikon, che ovviamente ha una IQ superiore ma di gran lunga rispetto alla piccola Pen, preferisco questa convivenza, la Pen F è davvero tanta roba per street ad esempio, la Df mi appaga sempre di più nel ritratto! Rispetto la scelta di passare solo a M4/3, ma sinceramente preferisco avere entrambi i formati per uso e scopi diversi. |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 23:57
Il 40-150 lo ho usato in una sessione in capanno, devo dire che con la markII la velocità di autofocus è ottima, per la qualità mi riservo di postprodurre le foto e ne posterò sicuramente qualcuna qui su Juza...viste a monitor ero già abbastanza soddisfatto...Operativamente rispetto al 300 f4 mi mancavano quei 100mm |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 0:23
Non ho il moltiplicatore. Davidel mkii di cosa!? Il 300 mm passa 150 mm al 150 non 100 mm (che comunque sarebbero 200 in realtà) non mi trovo |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 8:29
davidel ma hai doppio corredo o solo em1mkii? |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 8:34
Ma 150 per due fa 300 |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 8:42
“ Ma 150 per due fa 300 „ Però, moltiplicato per 1,4, fa 210 (420) |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 8:50
Su m4/3 il fattore è X2 se parliamo di em1 mRk2. Con 1,4 di crop di che sensore e che macchina parliamo? |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 8:53
credo che parlino del moltiplicatore |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 8:54
Ahhh come non detto allora |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 8:56
“ Su m4/3 il fattore è X2 se parliamo di em1 mRk2. Con 1,4 di crop che sensore e che macchina è? „ Se non ho capito male si parlava di 'moltiplicatori'. 40-150, moltiplicati a 1,4x diventano 210. Poi il 2x del crop e diventano 420mm. Correggetemi se sbaglio oops, mi sono sovrapposto al commento di Lorenzo7600 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |