RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ha ancora senso una 6D nuova nel 2017?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ha ancora senso una 6D nuova nel 2017?





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 13:12

la settimana scorsa ho preso una 5DII usata. tenuta benissimo, 5522 scatti a 700€ più le spese per andarla a prendere (un paio d'ore e un centinaio di Km).
dai primi scatti non sembra ci siano enormi differenze rispetto alla 6D che ho avuto un paio d'anni fa.
probabilmente ad alti iso perderà qualche cosa ma come corpo macchina è di un altro livello.


Per esperienza: la 6D sforna immagini migliori di una 5D II, soprattutto ad alti ISO; ma quest'ultima ha dalla sua una migliore qualità costruttiva.
Personalmente? Reputo più importante avere un file migliore che una macchina ben costruita, ammesso che nessuno di noi in situazioni comuni si troverà a fare piroette sulla neve o bungee jumping da una cascata; ma questo è solo un mio punto di vista. Fatto sta che se sei un utente amatore potrai sicuramente godere di un'ottima macchina :).

P.S. Non vorrei dire baggianate, ma per stampare "decentemente" (matrimoni, cerimonie, eventi e così via) la 6D si ferma a 3.200 ISO, mentre la 5D II a 1.600 ISO.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 13:15

Giusto per chiudere l'OT,
nelle condizioni c'è anche scritto che se vengono a chiederti tasse e sdoganamento loro se ne lavano le mani.

Controlla bene ;)

Comunque ultimamente c'è stato il caso di un utente che ha avuto il cellulare (preso li) fermato alla dogana, l'aziende non ha mandato i documenti necessari allo sdoganamento e lui si sta rivalendo tramite paypal. Fai un pò te ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 13:17

scusa, e una 5d3 ?
oggi te le tiran dietro a 2mila euro. è a mio avviso il miglior corpo qualità/prezzo in casa canon.

user72446
avatar
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 13:20

tirare dietro.............2000 euro.............Beato te!

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 13:24

Di grazia....quali sarebbero queste foto che fatte con la 6d non sarebbe stato possibile realizzare con una 5d MKII ??


tutti quelli a bassi iso (da 100 a 320) con tanta gamma dinamica, in cui devi aprire un po' le ombre.
I risultati con la 5D2 sono osceni.
Ad alti iso è lo stesso: la 6D ha più gamma dinamica e una tenuta del colore migliore, puoi scattare a 3200 iso o 6400 iso nelle cerimonie senza far diventare itterica la gente.

ps: la 6D è sensibilmente meglio della 5D3, per qualità di immagine. Soprattutto nelle ombre.

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 13:36

e tutto questo scommetto, su mire ottiche e test da laboratorio giusto??


avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 13:41

e tutto questo scommetto, su mire ottiche e test da laboratorio giusto??


no, dopo
- 2 anni e mezzo di 5D2 come primo corpo (inizio 2010 - fine 2012)
- più di 4 anni di scatti con la 6D (sono stato il primo a prenderla qui dentro, dicembre 2012) e
- dopo qualche mese (e due viaggi) con la 5D3.

Se non ti fidi (probabilmente non avrai visto nemmeno una delle mie foto) puoi sempre andare su DXO a controllare i grafici.

E se per te i grafici non valgono nulla, posso sempre postare qualche esempio.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 13:53

Perbo, se 1/3 di stop di gamma dinamica (DXO) fanno un'oscenità,
allora la 6D rispetto a una Nikon D3300, che è superiore di quasi uno stop in gamma dinamica, come ne esce? una chiavica? non credo.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 13:57

Ho due 5d3 e una 6d. I file sfornati sono praticamente identici e comunque le differenze non sono apprezzabili.
La 6d resiste un po' meglio agli alti ISO (6400) ma di pochissimo

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 14:00

Perbo, se 1/3 di stop di gamma dinamica (DXO) fanno un'oscenità,


Ad alti iso lo stop è intero, non è 1/3.
E l'oscenità è quella che si presenta a bassi iso quando apri le ombre, la gamma dinamica c'entra poco. Sono le schifezze che saltano fuori, tra banding e colore violaceo.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 14:02


Ho due 5d3 e una 6d. I file sfornati sono praticamente identici e comunque le differenze non sono apprezzabili.


si vede che non apri mai le ombre, o non scatti in situazioni di forte contrasto.

A bassi iso la differenza è sensibile, come dicevo. Quando avrò tempo aprirò un thread apposta con delle foto di esempio, giusto per chiarezza.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 14:07

Tra una 5d3 e una 6d va nettamente meglio la prima e ci mancherebbe altro.
Me ne frego che con il crop al 2000% la 6d apre meglio le ombre se osservate con la lente di ingrandimento e con foto nettamente sottoesposte.

Non scriviamo che tra le due è meglio la 6d perché poi magari qualcuno ci crede pure.
Per me è il terzo corpo.
Ottima fotocamera ma di categoria inferiore alla 5d3, come è giusto che sia

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 14:10

Tra una 5d3 e una 6d va nettamente meglio la prima e ci mancherebbe altro.


va "nettamente" meglio la 5D3 per quanto riguarda l'AF, su questo non si discute minimamente.
Alcune caratteristiche della 6D sono indiscutibilmente migliori.
Sul resto ci sarebbe parecchio da dire.

Me ne frego che con il crop al 2000% la 6d apre meglio le ombre se osservate con la lente di ingrandimento


nessun crop al 2000% e nessuna lente di ingrandimento, le schifezze le vedi anche nelle foto ridimensionate a schermo.

Non scriviamo che tra le due è meglio la 6d perché poi magari qualcuno ci crede pure.


scrivi quello che vuoi: metterò le fotografie, e chi legge crederà a quelle.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 14:11

Non vedo schifezze, ne con le mie 5d3 e ne con la mia 6d.

Sarò stato fortunato a beccare degli esemplari miracolati

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 14:12

Non vedo schifezze, ne con le mie 5d3 e ne con la mia 6d


questo non significa assolutamente che non ci siano, però ;-)

Sarò stato fortunato a beccare degli esemplari miracolati


non esistono "esemplari miracolati".
Una può avere l'esposimetro tarato bene, e un'altra l'esposimetro tarato male. Idem per l'AF.

Ma certe caratteristiche (es: sensore) variano molto poco da un esemplare all'altro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me