RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior settaggi Jpeg Panasonic.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Miglior settaggi Jpeg Panasonic.





avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 11:31

Io invece tendo a usare tempi rapidi e grazie alla gd della gx9 riesco ad aprire le ombre. Mai avuto problemi neppure con la compatta che ha un sensore ancora piu piccolo. Non sono le ombre il problema del jpeg o del sensore

Cmq alla fine il succo è che una ff sarebbe più adatta e mi darebbe meno sbattimenti sia in fase di scatto che in pp

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 11:34

si provato ma lo uso di rado ma x aprirle le ombre, se intensifico l'ombra mi scurisce tutto il soggetto, e io già sottoespongo di solito. tu dici che se intesifico l'ombra do risalto ai volumi?


Se vuoi contrasto e che si vedano dettagli nelle ombre, oltre al consiglio di Old_pentax prova a settare nelle impostazioni di "Intensifica ombre" +2 per le alte luce e +2 per le ombre. Poi dipende sempre dalla situazione in cui ti trovi: se c'è tanto sole, se ci sono tante ombre, ecc... in quel caso devi modificare le impostazioni delle ombre.

Oltre ai nostri consigli, guarda anche questo video. Magari può esserti utile.


avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 11:38

No, io voglio i dettagli nella luce, ma come dico io no i granuli interpolati che ci mette la gx9.

cmq nel video spiega i settaggi x l'aspetto d'insieme del jpeg x colori e ombre e contrasto, non per il dettaglio puro, è quello che non mi piace proprio, qualunque settaggio e stile metto. Al punto 5 riduce la nitidezza perchè dice che la macchina ne mette troppa a grana,


user19933
avatar
inviato il 05 Luglio 2020 ore 12:11

Scusate, ma se andate in crop-mode on camera (zoom ottico) per avere più millimetri di focale - con scatto in jpg - la camera applica automaticamente i.Resolution al massimo anche se voi l'avete impostata su OFF nel menu principale? In pratica bypassa la disattivazione e “pompa” il jpg di default? Nelle compatte Pana come LX100 funziona così. Gx9 non so.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 14:36

Mirko, io ho avutomla RP e ti dico che quella con 35 stm era la mia soluzione miiore sempre, poi avevo anche altre lenti, certo, ma quella con su il 35 mi davano grande sicurezza, semplicità, ma allo stesso tempo bei file sia jpg (sempre damlavorare magari al volo consnapseed). I jpg erano pulitissimi, altro che Panasonic, con Pana ho sempre sempre sempre dei jpg buoni a livello cromatico, ma sempre sempre sporchi, impastati e granulosi.
La RP invece era davvero un gran bel giocattolo, poi ho scoperto la Fuji e ciaone.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 15:26

"non mi aspettavo la combo gh5+gx9 ;-) La m5 mark 3 è una signora mirrorless ma avrà avuto i suoi buoni motivi per virare a panasonic, anche perchè la gh5 lato video è top nel m4/3."

Con la Gh5 ci sostituisco la em1 mk2, con la Gx9 sostituisco la em5 mk3.
Ho sempre usato due corpi

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 16:32

Capito ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 17:59

@Sebinobmfi
o cambi correttore ortografico o rileggi quello che scrivi, altrimenti usa il traduttore ...

MrGreen


avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 18:07

Mirko, io ho avutomla RP e ti dico che quella con 35 stm era la mia soluzione miiore sempre, poi avevo anche altre lenti, certo, ma quella con su il 35 mi davano grande sicurezza, semplicità, ma allo stesso tempo bei file sia jpg (sempre damlavorare magari al volo consnapseed). I jpg erano pulitissimi, altro che Panasonic, con Pana ho sempre sempre sempre dei jpg buoni a livello cromatico, ma sempre sempre sporchi, impastati e granulosi.
La RP invece era davvero un gran bel giocattolo, poi ho scoperto la Fuji e ciaone.


e passi da un file pulito come quello della rp a fuji che come caratteristica ha i jpeg con la grana stile pellicola? tanto vale che restavi con la pana, che a me pare molto simile, e con la gx9 la grana puoi pure regolarla in macchina con l'apposita funzione

ps ho trovato una 6D usata con 9000 scatti, battery grip a 589 che ne dite?

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 18:59

Si fuji ad alti iso ha quella grana... a bassi e medi zero... la gx9 non ci si avvicina nemmeno da lontano ad una Fuji dai eh....
Ovvio che una rp abbia meno rumore, calerà mai di prezzo col 24-105?!

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 20:47

Spero che almeno fino a 1600 iso vada bene.
Con olympus da 20mpx fino a 1600iso ho file belli puliti.
In fondo il sensore è lo stesso

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 20:50

@ Mirko, ecco una foto appena scattata, del jpeg diretto non modificato e con le impostazioni di default fatta con la compattina Sigma:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3648994

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 20:54

Già dal cell l'immagine appare naturale e piacevole da guardare. Quelle con pana mi danno quasi fastidio . Eppure ci speravo tanto nel potenziale della gx9 ma dopo un anno e mezzo di prove mi sto quasi rassegnando.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 21:51

@Hobbit

Le sigma fanno foto meravigliose ma ... in basse luci ecco il limite:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1225812&l=it

(scusa se ho usato una tua foto)

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 22:12

E cosa avrebbe questa foto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me