JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Otto72 Diciamo che in troppi confondono uguaglianza con equivalenza e pensano di poter usare dei parametri come la famosa terna come se fossero semplici unità di misura dimenticando, ma spesso facendo finta di dimenticare che non sono affatto semplici perchè sono state costruite per fare in modo di ottenere sempre un risultato utile a prescindere dalle grandezze reali degli oggetti sui quali vengono applicati e per farlo hanno preso come riferimento il formatto FF che era il più diffuso perchè era quello utilizzato nelle pellicole cinematografiche...
“ Secondo me Otto l'equivoco nasce dalle minc…te che si sparano qui dentro e purtroppo qualcuno ci crede „
Ne leggo parecchie, e ben distribuite in entrambe le "fazioni". Comunque il ragionamento che faccio è semplice, se devo fotografare un uccellino a 8mt che non sia in pieno sole, se uso una lente da 75-80mm di diametro, avrò meno margine rispetto a riprenderla con un cannone da 15cm di diametro. Con tutto si fa molto (non tutto), ma con certa attrezzatura in qualche situazione viene un po' meglio; quasi mai gratis, del resto.
@Marcorik Dai non fare così... vedrai che prima o poi una Averla riesci a fotografarla anche tu! Cool „
Infatti vedo il repertorio tuo cosa contiene… oltre alle parole fai anche foto???
user226917
inviato il 24 Novembre 2022 ore 7:04
Otto72 certamente, infatti col 200-600 facevo qualcosa di più o meglio più versatilmente (grazie allo zoom) ma finivo per portarlo con me meno spesso (peso e ingombri). Alla fine ai supercannoni non ci arrivo, nemmeno al 300 pro nuovo ci arrivavo, ma usato è costato come il 200-600 usato, per cui ho trovato il giusto equilibrio, rinunciando ad un po' di flessibilità. Come IQ salvo pochi casi finora non ho avuto grossi limiti anzi.
Vero, ho fatto una post molto approssimativa. Ma in tutta franchezza non avevo voglia di ritornare sulla foto. Quando mi verrà l'estro, la modificherò come si deve.
Una persona intelligente si distingue sempre, la mia osservazione istintiva non voleva essere un'offesa ne verso l'autore ne verso l'attrezzatura, la foto in se fra l'altro non si presta a nessuna critica , foto molto bella .
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.