RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione flash da studio Neewer f1-400


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Flash
  6. » Recensione flash da studio Neewer f1-400





avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 15:57

non si apre.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 20:36

Ciao Gtr2500. Neanche io riesco a vedere il link di quei triggers Neewer compatibili con il G1. Che modello sono ?
Grazie

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 22:35

https://www.amazon.it/dp/B00RMZ2NKQ/?coliid=I2OUJQSGOVTM32&colid=2KGXX


avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 22:36







avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 2:34

Grazie Gtr2500.
Ho capito quali sono.
Quindi, fammi capire, sulla macchina monti un NW622 e sopra ci metto il G1 Triopo a modi torre?

Poi il ricevitore NW622 dove lo metti se gia' F1-400 e F1-600 hanno ricevitore incorporato e vengono controllati dal G1 ?

Credo mi sono perso qualcosa Sorry

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 4:49

bella la recensione.
ma, scusate l'ignoranza totale, 400W se voglio mettergli sopra un softbox e usarlo come unica luce per ritratto o come luce primaria, sono sufficienti? ... volendo scattare a 100/200 iso e magari con f/5.6

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 6:23

Se non lo tieni a più di 3 m dal soggetto può essere sufficiente

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2018 ore 6:39

ma, scusate l'ignoranza totale, 400W se voglio mettergli sopra un softbox e usarlo come unica luce per ritratto o come luce primaria, sono sufficienti? ... volendo scattare a 100/200 iso e magari con f/5.6


A quel diaframma, potrebbe bastare uno speedlite, figurati 400w....a meno che tu non voglia fare gruppi lontani...

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 10:24

Quindi, fammi capire, sulla macchina monti un NW622 e sopra ci metto il G1 Triopo a mo?di torre?
Poi il ricevitore NW622 dove lo metti se gia? F1-400 e F1-600 hanno ricevitore incorporato e vengono controllati dal G1 ?


no no che torre... quelli sono entrambi trasmettitori e ricevitori quindi se usi il q1 come trasmettitore loro li utilizzi come ricevitori sotto i flash gli speedlight che uso come fill light oppure per dare sfondo al ritratto
calcola che il mio set è composto da F1-400 ; F1-600 ; 4 SpeedLight per questo ho l'esigenza di comandare tutto da un unico oggetto senno sclero


ma, scusate l'ignoranza totale, 400W se voglio mettergli sopra un softbox e usarlo come unica luce per ritratto o come luce primaria, sono sufficienti? ... volendo scattare a 100/200 iso e magari con f/5.6


io lo uso proprio con softbox per ritrattistica e devo dire che sia F1-400 che il F1-600 sono piu che adeguati
posizionato a 2 metri dal soggetto (test fatto ieri) ho fotografato a f22 iso 100 oggetti grandi come angurie senza alcun problema


avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 10:54

ma, scusate l'ignoranza totale, 400W se voglio mettergli sopra un softbox e usarlo come unica luce per ritratto o come luce primaria, sono sufficienti? ... volendo scattare a 100/200 iso e magari con f/5.6

dipende da quando è grande il Softbox/Modificatore, perchè più è grande e più luce viene diffusa e quindi ci vuole più potenza.
Comunque l F1 400 è adeguato anche con modificatori di grandi dimensioni. Poi dipende da che schema luce si vuole utilizzare.
In Hss si perde però molta luce.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 12:35

Per togliere i dubbi di compatibilita ho trovato in vendita il controller G1 con i trigger che dicevo (con marchio triopo sono i TR-800)





broadcastlighting.co.za/triopo-controller-reciever-kit-for-canon.html<

cosi con il G1 oltre che controllare il flash F1 si possono controllare anche gli speedlight direttamente dal G1

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 13:01

Sei un mito :-)
Quindi posso evitare di vendere il mio YN-568 II.
Mi prendo un TR-800 e come fill light sono a posto.
Grazie

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 13:30

MODELING LIGHT dei Triopo (F1-400 etc.)

Parlando con il distributore qui in Spagna ho scoperto una cosa (brutta).
Non si puo' controllare la modeling light da remoto, con il telecomando G1.

Mi confermate anche voi che avete il nuovo F1-600?
Nonostante nel manuale venga scritto che si puo'fare e che si puo'anche variare la sua intensita'
nel mio non riesco proprio ad accenderla.
La palla e'che devi andare al flash ogni volta se la vuoi spegnere...
Ho chiesto se fosse un problema di firmware vecchio. Nel mio F1-400 il firmware e' 16 06 21 (suppongo sia giugno 2016)

s14.postimg.cc/5beurzl0h/IMG_20180504_121751.jpg
Per vederlo basta accendere il G1 tenendo premuto il tasto centrale.

Mi confermate voi possessori se avete lo stesso problema e che versione firmware avete magari?

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 17:06

Per me la cosa più brutta è che quando ho preso l'F1, rispetto a quello recensito in questo topic da Beawolf hanno tolto la presa di alimentazione esterna.... ma li è anche stata disattenzione mia perchè dalle foto su amazon si vedeva già la mancanza. Invece quando ho preso l'F3-500 nelle foto e nella descrizione la presa c'era (c'è tutt'ora), ma nel flash che mi è arrivato ho trovato di nuovo un tappo di plastica al suo posto. Ovviamente ho subito scritto a venditore e amazon della cosa, ma non gliene è fregata una beata cippa a entrambi.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 17:17

Ciao Rigel. A me la cosa che piu' ha rotto le scatole e' che sia nei video su youtube che nel manuale del trigger G1 dice che ci sono 6 funzioni di personalizzazione, una di quelle e' la modeling light controllabile in remoto. Invece io ne vedo solo 3 di funzioni nel menu'. Il negoziante ha detto che ha contattato il grossista in Cina. Mi immagino la risposta....poi mettono una presa mini-usb per possibili aggiornamenti di firmware. E dove sono? La pagina web di Triopo e' assurda. Ormai ce l' ho e me lo tengo. 400W con un octa di 110cm mi hanno fatto fare sessioni sulla spiaggia nel pomeriggio quindi tutto sommato per la cifra spesa non mi lamento troppo ;-)
Che versione di Firmware hai per curiosita'?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me