RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Microregolazione fine dell'AF e Front/Back focus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Microregolazione fine dell'AF e Front/Back focus





avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 16:59

Sul sito c'è scritto che la mira deve essere stampata con stampante a getto, ma se si usa una laser va bene lo stesso? Altrimenti devo acquistare la mira che propongono loro.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 17:01

Testato tutto con stampante laser... va bene uguale.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 17:01

A che distanza va calibrata/verificata un'ottica fissa?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 18:21

Giorgio lascia perdere quegli accrocchi lì che sono soldi buttati

fai come ti ho spiegato tempo addietro.

Le lenti fisse si calibrano a 25x lunghezza focale

Per gli zoom in teoria si devono mettere a metà corsa e il target sempre a 25x
Però è chiaro che se uno zoom lo usi prevalentemente a una determinata focale ti conviene metterlo a quella focale per tarare
Es. un 150-600 è meglio che lo tari a 600 mm

I grandangolari non vale la pena tarali tempo sprecato hanno troppa profondità di campo.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 20:55

Giovanni, per esempio voglio verificare e casomai tarare un 85 f1.8 quindi mi dovrei mettere a una distanza pari a 85x25 che significa 2 metri e 12.5 cm ma la minima profondità di campo ce l'ho a circa 90 cm a focale 1.8. Cosa devo fare?

user14103
avatar
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 21:45

A che distanza va calibrata/verificata un'ottica fissa?

Alla distanza in cui scatti quindi non ha senso gia provato e riprovato tutte le calibrazioni target e cose varie... quella che rende meglio e la calibrazione piu lontana possibile testato dal vivo su foto reali all'aperto (andranno bene anche da vicino) ....poi è li che fai le foto ...
Altrimenti se non si vuole sbattimenti vari vai di mirrorless ed non avrai mai più di questi problemi .. inutile buttare via soldi ...sono tutte baggianate... vuoi testare f/b focus sommario le tr pile infallibile vuoi nitidezza dove metti a fuoco scatta un soggetto alla massima distanza e vedi a quanto rende meglio a step di 3 punti di b/b focus e nulla più.... esempio
Guardate la trama delle tende di una finestra a 25 m o forse più con 5dsr e 500 mm come cambia regolando la microregolazione in camera



avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 8:46

Tutte le case tarano le ottiche a infinito.
Dato che non si hanno gli strumenti per fare una taratura simile a casa tarare a 25x è un buon compromesso che si avvicina molto a quanto fanno le case. C'è scritto anche sul sito della canon e anche su quello lenscal quindi non ci inventiamo nulla

Quindi un 85 lo tari a 2 metri e 125 mm
E' ovviuo che la minima profondità di campo l'hai a 90 cm ma la taratura fatta a 90 cm va bene se sai che lo devi usare epr un lavoro particolare per cui il soggetto è sempre diciamo intorno a 1 metro di distanza.
Se vuoi una taratura che replichi quanto ha fatto al casa devi tarare a 2125 mm perchè la taratura a 90 può dare valori diversi. Purtroppo il problema è che i valori della taratura possono variare in funzione della distanza del soggetto.
Lo sanno benissimo anche le case per questo dicono di verificare a 25x se no non avrebbe senso l'ìndicazione basterebbe tarare alla minima distanza di messa a fuoco dove hai la minima PDC.

Poi capita che la gente tara in modi diversi e gli viene fuori che l'ottica non va bene quindi la manda in assistenza e dall'assistenza gliela ritornano dicendo che è tutto OK... e poi partono i post sull'assistenza incapace.

Se uno vuole farsi della calibrature fuori standard perchè ne fa un utilizzo fuori standard Ok.. la regolazione fine esiste anche o meglio soprattutto per quello. Basta saperlo.

karmal un 500 mm lo dovresti tarare a 12,5 metri.
Lo puoi tarare anche a 25 se lo usi sempre per scatti su lunga distanza anzi è meglio che lo fai.
Però se tari a 25 metri anziché a 12,5 è facile che gli scatti a pochi metri vengano un pochino sballati.
La taratura a 12,5 m infatti sarà più precisa perché hai meno profondità di campo.
Se sei consapevole di cosa stai facendo e perché tutto bene.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 8:48

Karmal, posso dire di non aver capito una parola di quello che hai detto? MrGreen

Quindi consigli di fare la regolazione fine dell'af in camera puntando un qualcosa all'infinito (o quasi)?

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 17:51

@Giovanni, Canon afferma che la taratura dei suoi obiettivi va fatta alla distanza di 50x, non 25x.
C'era un White paper in inglese che lo spiegava chiaramente.

user14103
avatar
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 18:56

karmal un 500 mm lo dovresti tarare a 12,5 metri.
Lo puoi tarare anche a 25 se lo usi sempre per scatti su lunga distanza anzi è meglio che lo fai.
Però se tari a 25 metri anziché a 12,5 è facile che gli scatti a pochi metri vengano un pochino sballati.
La taratura a 12,5 m infatti sarà più precisa perché hai meno profondità di campo.
Se sei consapevole di cosa stai facendo e perché tutto bene.

da 11 mm ad 1000 mm ho tarato tutte le focali con il mio metodo a 25 /30 metri e ti assicuro che vanno bene a tutte le focali

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 19:07

io taro alla distanza in cui prevedo di fare la maggior parte degli scatti
se vado ( andavo ... ) al mio capanno dove il posatoio è a 10, taro a quella distanza
se invece so che probabilmente fotograferò a 50, taro a 50
non costa tanto ripetere la taratura
chiaro che se uno si trova mediamente bene con la taratura fatta alla distanza X ( per karmal 25/30 ), può tenere quella, soprattutto se fa un'uscita per la quale non può prevedere le distanze di scatto

io, prima di un'occasione importante, ritaro sempre alla distanza più probabile ( e ne avevo anche parlato con un tecnico Canon )

parlo solo di lunghi tele

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 19:32

Giorgio cambia poco a 50x o 25x in termini di taratura ma cambia moltissimo in termini di precisione perchè a 50x la PCD è talmente elevata che non riesci a fare nulla nel senso che su un 500 F4 hai mezzo metro di PDC quindi ti serve una riga lunga 2 metri per vedere qualcosa e capisci ben poco causa distorsione prospettica

Invece tra 12x o 25x la faccenda cambia parecchio in termini di setup

Io ste prove le ho già fatte tutte mi sono pure costruito la riga lunga 2 metri e dopo mesi di rugamenti vari sono approdato al metodo che ho detto e che mi da risultati sempre ripetibili e la taratura è poi corretta nell'uso sul campo.

quello che dice Nico è corretto è così che si dovrebbe fare
Del resto (non so canon) la macchina permette di memorizzare diversi valori di taratura per la stessa lente

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 19:40

Lo so Giovanni, anche io trovo che tarare da più vicino migliora la precisione, ma è Canon che stabilisce gli standard sui suoi obiettivi.
Oltretutto pare che anche i CS si adeguano a queste specifiche, perché quando avevo portato il mio 70-300 IS USM a tarare sulla 50D la commessa mi aveva detto che non lo potevano fare loro perché non avevano la disponibilità di 15 mt di laboratorio.
Che vuoi che ti dica, così mi avevano detto. ;-)

user14103
avatar
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 20:25

guardate la finestra e guardata la trama della tenda dentro la finestra la più nitida vince stop ...tutto li



avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 21:06

Karma, e se devi fotografare un oggetto vicino come fai?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me