RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte ottava


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte ottava





avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 15:15

dopo smanettamenti vari: rawtherapee (che apro per la prima volta, quindi pefettibile)+lightroom iso 6400 f/1.6 ridimensionata a 2000




grazie a tutti delle dritte ma finché acr non si aggiorna questo rimane un esercizio stilistico :P (ps: capture one non mi apre i file della markII)


user102065
avatar
inviato il 24 Novembre 2016 ore 15:25

@Bigstefano Se per te è un problema usa un'altra fotocamera!

Mi sembra molto semplice.

L'infantilismo tecnocratico sta nel chiedere ad un solo apparecchio di fare tutto.

Per l'uso straprevalente di chi è interessato alla E-M1 MKI o MKII il darkframe non è un problema. Nel senso che lo si può usare con soddisfazione. Se non si è soddisfatti e quel tipo di fotografia è la ragione per cui si sta acquistando una fotocamera, allora si vada verso altre fotocamere. Ma non si tirino in ballo giocattolini, per carità.

Quanto poi all'idea che una reflex non abbia bisogno di darkframe è una semplice invenzione e non posso che considerarla provocatoria e pertanto irrilevante.

Ho discusso della questione molti anni fa proprio in casa FF reflex, Nital, con l'ingegnere Di Maio, che considerava l'uso del darkframe una grande opportunità per le reflex digitali Nikon.

Come vedi faccio nomi e cognomi perchè è da tanto tempo che frequento civilmente e intelligentemente gli ambienti fotografici, argentici e digitali.

Se vuoi fare il nome del tecnico Olympus fallo pure, lo interpelleremo e ci farem spiegare da lui la questione. Così come puoi scrivere a Di Maio e fare riferimento alle conversazioni, di persona non tramite tastiera, che ha avuto con me.

user102065
avatar
inviato il 24 Novembre 2016 ore 15:28

@Frenki credimi non è un esercizio stilistico è semplicemente un esercizio per bambini che si credono esperti.

Tu mi sembri di un'altra pasta. Quindi hai fatto bene a provare la E-M1 MKII e ne avrai ricavate certe impressioni. Hai fatto bene a mettere a disposizione i tuoi scatti e ne avrai ricavate altre impressioni.

Non ti preoccupare di chi sembra cercare il giudizio assoluto e "tecnico" e in realtà cerca soltanto di farci ridere un po' della sua ignoranza e del suo ritardo nello sviluppo psico-emotivo (credimi è una valutazione professionale la mia).

Ma parlaci ancora della tua prova e delle tue impressioni.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 15:28

qui lo stesso file ridimensionato ma "come uscito" da rawtherapee




user102065
avatar
inviato il 24 Novembre 2016 ore 15:32

Intanto Nicolò Cavallaro ci regala ancora emozioni

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk&t=2100580&show=last#10230501

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 15:41

Frenki, potresti indicare gentilmente i dati di scatto? Solo per valutare la quantità di luce che c'era in quel momento. ;-)
Il risultato così sicuramente è buono.. però bisognerebbe avere file più grandi per vedere meglio.
Anch'io aspetto qualche tuo parere.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 15:44

(ps: capture one non mi apre i file della markII)


Devi scaricare quest ultima build
downloads.phaseone.com/be3fb4b9-2b22-4758-bc9e-b628fc798f16/Internatio


avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 15:47

impressioni...

prima di tutto un disclaimer: sono un professionista, non ho mai avuto una oly né altra roba m4/3. Ho una ff canon con incollato sopra il 16/35, un paio di fissi, il 100/400 e una 80d muletto. Ho canon perché mio padre aveva una canon a pellicola (e ne ho avute anche io, dopo), non perché vada meglio di altre marche. Mi intrigava vedere la mk2 dal vivo perché è ora di alleggerire la borsa.
....

impressioni: bhè, con il 12/40 pro è leggera, stessa cosa con il 7/14 (sono i due obiettivi che userei per lavoro, sopratutto il secondo), con il 17 è piccola. L'otturatore meccanico fa un bel suono lieve. La raffica meccanica fa paura, è veramente troppo. ci va un attimo a intasare il buffer (usavo una sdxc 90mbits..).

L'impressione è che sia veramente un'ammiraglia, al tatto e allo scatto. Lag nullo, mirino ottimo. In due minuti anche le funzioni essenziali del menù non sono state un problema.

La cosa che mi ha stupito, tra le altre, è l'uso dei flash esterni, comandati in ttl e in remoto dal master che ti danno in dotazione: funzione utilissima! Poi altra cosa il wireless (che la mia 5d3 non ha), altra cosa essenziale. Un salto in avanti anni luce, sulla carta, è la stabilizzazione sul video (altra cosa che è essenziale per me) peccato non sia riuscito a provarla.

L'ho messa subito sui 6400 iso (perché a fare le foto a 200 è buono anche il mio iphone), non mi sembra male. L'autofocus mi ha stupito, in singolo aggancia subito e in continuo sembra (sembra) alla pari con la canon...

Ma, mi spiace, sono impressioni veramente un tanto al chilo. E' un apparecchio che mi strizza l'occhio e mi sono già prenotato per prendermi una demo un paio di giorni a gennaio, tanto prima non arrivano... solo provando a lavorarci vedrò che decisioni prendere.

Altre cose? Il prezzo? è cara. le lenti sono care. Con canon ho una marea di scelta nell'usato, tanto che se voglio prendermi il 17 decentrabile lo affitto per qualche giorno in pochi minuti. Non solo: se volessi vedere oggi il corredo troverei acquirenti immediatamente. Con Oly non so, anzi, so che non sarebbe così. forse questa è l'ultima cosa che mi frena. forse sostituirò l'80d (bella eh, per carità, ma più grande e meno performante sicuramente) con una oly, magari il modello vecchio, aspettando che intanto la mkii si svezzi. chissà

altro? :D

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 15:48

@alan, entrambe 1/400 f/1.6 iso 6400 wb auto

user102065
avatar
inviato il 24 Novembre 2016 ore 16:00

Grazie per la tua condivisione.

Riguardo alle lenti, ti riferisci certamente alle super pro di recente produzione, che andrebbero paragonate alle super pro di altre. Però posso dirti che in casa Olympus ci sono lenti superbe a prezzi molto molto contenuti se confrontati con altri prezzi. A cominciare dai fissi 1.8 ma anche i due zoom pro 2.8.

Riguardo all'usato al momento è proprio così. Canon e Nikon sono ormai sulle bancarelle del mercato ortofrutticolo della mia città.

Però comincia a trovarsi del buon usato anche mft e delle buone opportunità di collocazione del proprio.

Da questo punto di vista in italia al momento fa scuola la RCE di Padova.

Ma per un professionista è un aspetto non trascurabile.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 19:23

Frenki, io uso RawTherapee e non ho avuto alcun problema ad aprire i raw della mkii. Ne ho trattati molti e sono infinitamente migliori di quelli sviluppati con OV3. Posta pure i tuoi raw, grazie.

user102065
avatar
inviato il 24 Novembre 2016 ore 20:46

E-;1 MKII Menu System


user102065
avatar
inviato il 24 Novembre 2016 ore 21:46

@Ilcentaurorosso ti stavo pensando perché ho scoperto che sei un appassionato di stampa e come sai per me la fotografia è stampa.

Come sta il tuo amico stampatore? Hai acquistato la stampante?
Ti scriverò in privato.

user102065
avatar
inviato il 25 Novembre 2016 ore 1:00

www.photographyblog.com/reviews/olympus_om_d_e_m1_mark_ii_review/?utm_

user64402
avatar
inviato il 25 Novembre 2016 ore 9:16

Non so se e` gia` stato postato ,nel dubbio lo posto




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me