RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Canon EF 85mm f1.4 usm is L


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Canon EF 85mm f1.4 usm is L





avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 9:39

In quel che dici caro Dario c'è molto di vero, e devo aggiungere che personalmente lo condivido in gran parte, ma resto sempre dell'avviso che chi ne è capace da un'ottica comunque migliore, anche perché più nitida , ci tirerà fuori comunque delle fotografie migliori ... anche e soprattutto dal punto di vista delle emozioni!

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 17:06

Pornografia paesaggistica.
MrGreenMrGreen

Bellissima questa... se non ti offendi.. la rubo..!
Condivido il pensiero... tutte le foto dovrebbero trasmettere un'emozione ... che non è certo assimilabile a quella banale e fugace (molto fugace... MrGreen) ammirazione per la super nitidezza (magari esasperata con la maschera di contrasto o altri plug-in ruffiani..) La foto di paesaggio dovrebbe trasmettere innanzitutto la voglia di essere in quel posto, ammirazione non tanto per la foto, quanto per la "magia" della natura... In poche parole ARTE... arte di comunicare un sentimento, un'emozione, una suggestione attraverso un'immagine. Tutto il resto sono "Seghe mentali", gratificazioni che esulano dal concetto di "arte". O pensate forse che la bellezza di un quadro dipenda dalla qualità del pennello usato dal pittore...? Cool

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 22:09

Frank hai parafrasato ottimamente il mio pensiero.

Ogni ottica ha una determinata resa. Sta a noi conoscerle e sfruttarle per ottenere determinati risultati. A tal proposito, ad esempio, un fanatico del 35mm potrebbe tranquillamente avere a corredo svariate ottiche della stessa focale, ognuna con caratteristiche diverse e da sfruttare all'occorrenza, a seconda del risultato che si vuole ottenere.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 22:35

"L'1.2 II può avere tutta la fama che volete (probabilmente meritata sul lato "artistico") ma ha 10 anni e tecnicamente è uno dei peggiori 85 in circolazione . A 1.2 ha un livello di nitidezza inferiori a roba da kit da 50 euro ,migliora un po' chiudendo ma raggiunge nitidezza eccellenti solo ad aperture molto chiuse."

é la prova che l'hanno legalizzata
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 22:43

Beh...io lo comprai nell'89 ed il precedente non AF era lo stesso....anzi,un pochino meglio.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 7:22

Seguo con molto interesse ...
Cmq dubito che questo 1.4 pensioni l'1.2 anche perché sono proprio quelle ottiche (85 1.2, 50 1.2) che fanno sbavare i nikonisti e che in un certo senso fanno preferire Canon (parlando di professionisti) MrGreen

Sicuramente non pensioneranno nemmeno l'1.8, a mio avviso l'ottica migliore per rapporto qualità prezzo e che ha venduto e vende ancora tantissimo

Probabilmente ci saranno 3 85 tra qualche anno ... Il piccolo 1.8 II, il qualitativo 1.4 is ed il magnifico 1.2 III

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 7:32

Ma quanti ne vendono di questi 85 1,2????
Io penso pochi.Finite le scorte difficilmente lo riproporranno.

user39791
avatar
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 7:46

Non credo pure io che Canon perderà l'esclusiva degli 1,2. Secondo me finirà con il proporre sia per il 50 che per l'85 1,4 e 1,8 stabilizzati e 1,2 non stabilizzati. E non vedo nemmeno impossibile la riproposizione di un 50 1. Non tanto perché servono ma perché sono i suoi fiori all'occhiello.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 8:21

Infatti, quoto Filiberto, non c'è sempre in ballo il fattore vendite, un 85 1.2 rappresenta il top che altri non hanno e puoi fare tutte le comparazioni che vuoi, ma l'1.2 Canon è unico

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 10:02

Se lo fa la Mitakon.....

user39791
avatar
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 10:10

Se è per quello è 0,95 e solo con attacco Sony ML. Ma ottiche 1,2 da reflex le ha solo Canon, che ha avuto anche un 1.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 19:33

www.fotoespresso.de/das-mitakon-speedmaster-85mm-f1-2-in-der-praxis/

questa è per reflex!

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 20:31

Giuliano, un 85 f1.2 mf solo un pazzo può comprarlo......già con l'af e i moduli af da paura di 1Dx e 5ds devi essere molto preciso nel posizionamento dell'occhio nel mirino per essere certi di posizionare in modo preciso il punto af sul soggetto ripreso.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 20:39

Lo so, ma comunque c'è.
La mia era una risposta a Dexterj e Filiberto

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 21:13

Infatti......però quando postai delle foto, senza exif, a pari focale fatte con 85mm f1.2 e 70-200 f2.8 isII la quasi totalità preferì lo sfocato di quest'ultimo (e pensando, ovviamente, che fosse lui l'85)....quindi la singola opinione è sicuramente soggettiva.....ma se è la maggioranza ad aver ragione...................


Infatti ... il più delle vote è proprio quello che accade!
Una prova del genere, però col 135/2 L a fare da alter-ego allo Stato dell'Arte, la proporrei anch'io ... se solo fotografassi in digitale chiaramente.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me