RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1dxmkII: 20 mega su ff offrono possibilta' di crop migliori o peggiori dei 20 mega su apsc?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 1dxmkII: 20 mega su ff offrono possibilta' di crop migliori o peggiori dei 20 mega su apsc?





avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 20:23

alla faccia Fabio...che scatto...bravo...

Grazie Mario, il merito del risultato
è anche tuo;-)


Ecco il confronto per chi ha voglia di investire un po' di tempo

Ritaglio 100% da file 5D IV con 600 e 2X

[IMG]

host image [/IMG]


Ritaglio 100% da file 7D II con 600 e 1,4X

[IMG]

upload immagini gratis [/IMG]

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 20:32

seguo

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 20:47

I file pesavano troppo, quindi ho convertito il raw in jpg e poi ridotto al 50%

5DIV con 600+2X
postimg.org/image/4tljh4jcb/

7DII con 600+1,4X
postimg.org/image/n5ppczkvp/

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2016 ore 20:51

Fabio i link non si aprono

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 20:56

Claudio ora dovremmo esserci...

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 21:32

Bene, questo topic mi convince che il mio investimento sulla 7DII non sono soldi buttati.
Come ha scritto Domenik, devi andarci giù pesante con i tempi rapidi, se non vuoi avere foto morbide dove di primo acchito pare che sia un problema di messa a fuoco o alta densità, invece le piume impastate sono spesso un problema di micro-micromosso (seguito da pessima postproduzione :-P)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 21:43

In effetti, facendo più attenzione sono anch'io dell'idea che la 7dII si difende bene... c'è però da dire che il file della 5dIV è più grande, quindi riducendolo dovrebbe dare un risultato più o meno uguale se non leggermente migliore...

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2016 ore 21:52

Fabio mi sembra meglio la 7d2. Pero' non sono granche' postprodotti. Sbaglio?

Giorgio: ho notato in un anno e mezzo di uso della 7d2 che col 1/2000 o 1/2500 di secondo il micromosso sia meno presente che a 1/4000. Pero' per alcune specie come alzavole e limicoli 1/2000 e' un tempo insufficiente a congelarli. Quindi continuo a usare come tempo di sicurezza 1/4000 per uccelli in volo.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 21:55

Nessuna postproduzione... tutti i livelli a 0

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2016 ore 22:00

Ok. Prima di prendere la 1d ho pensato che il sensore della 7dii fosse appena meno denso del sensore 5ds(R). E che i suoi 10 ft/s fossero molto meglio di 5ft/s della 5dsR. Guardando i supercrop di Steff devo dire che forniscono un risultato sensibilmente superiore. Inoltre si puo' salire di piu' con gli iso. Certo per gli uccelli in volo e' un po' lenta.Triste

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 22:09

Avrei fotografato di tutto meno che la luna per un test MrGreen . Comunque grazie per averci postato le foto Fabio

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 22:16

@Claudio, mi confermi sempre più ciò che da ormai qualche tempo sto pensando, su questa 7DII.

Molti, come me all'inizio, si chiederanno come è possibile che su una 7DII i tempi di scatto devono essere molto più rapidi di quelli di una vetusta 7D che ha solo 2 Mpix in meno?

Non sono un esperto di fisica, come molti utenti di questo forum, ma se la 7DII è dual pixel ed è 20 Mpix, vuol dire che ogni fotodiodo deve essere molto più piccolo di quello della 7D, non solo il 10% in meno come parrebbe dal rapporto 20 Mpix vs 18 Mpix.

E se ciò che scrive costui non è campato per aria....

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2016 ore 22:20

No Gio, sennò vorrebbe dire che pure sulla 1DX2 si sarebbero dovuti raddoppiare i tempi rispetto alla 1DX, e non è così.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 22:22

Quindi dove sta la verità?

Ho usato per tre anni la 7D ed ora uso la 7D II. Negli ultimi due anni e mezzo sempre con lo stesso obiettivo: Tamron 150-600. Eppure le differenze sono notevoli, quindi una ragione fisica c'è.
Sto invecchiando, ma l'Alzheimer non ce l'ho ancora. MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 22:28

Guardando i supercrop di Steff devo dire che forniscono un risultato sensibilmente superiore.

grazie per la citazione Claudio ,resto dell'idea che l'ammiraglia sia l'ammiraglia ma il dettaglio negli scatti in volo è sempre scarso...la 5DSr è l'unica canon per cosi dire "senza filtro" e nativamente offre un dettaglio incomparabile ma...
sui soggetti in volo il dettaglio è limitatissimo comunque.
credo che altre doti siano + importanti e sulla 1DX2 li hai.
la 5DSr può fare tutto ma il suo mestiere non sono le azioni dinamiche che volendo si fanno ma non come la 1DX2.
i volatili "in volo" stringono le piume al corpo e la velocità fa il resto,il dettaglio resterà scarso con qualsiasi fotocamera rispetto al soggetto fermo.
questo è un crop normale,soggetto a 24mt.....per me bella ma il dettaglio è limitato almeno per come lo intendo io quindi 1dx2 col dupli invece di 5dsr con 1.4x credo il risultato sarebbe stato uguale.la rondine di mare è molto veloce(le ali non hanno molta portanza) per cui il dettaglio ...non si leggeMrGreen
certo ti puoi permettere un hd3000px e volendo anche 5k ma sempre piatto
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2096835&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me