| inviato il 23 Novembre 2016 ore 11:57
la seconda che hai detto |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 9:25
Lente arrivata, Helios 44-2, divertente direi :) la messa a fuoco è abbastanza lunga, quindi non è nemmeno troppo difficile da utilizzare (secondo me, con le prime prove fatte). Vorrei vedere per bene questo effetto coi ritratti che si trova su Internet... Probabilmente il prossimo vintage punterò ad un qualcosa di più macro, con distanza di messa a fuoco ridotta :) se esiste ovviamente... solo per vedere cosa tirano fuori :) Grazie a tutti per l'aiuto nella scelta, sono molto soddisfatto, soprattutto per 40€! |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 14:53
si tipo |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 12:37
Salve.. Condizioni esterne permettendo, non è difficile ottenere l'effetto "swirly bokeh" anche con versioni piu recenti e non certo magiche come il 44-2. Purtroppo bisogna anche mettere in conto che l'effetto risulta assai più efficace sui bordi del fotogramma e le macchine fotografiche aps-c non ci sono sempre di aiuto per via del fattore crop. Io personalmente posseggo la versione 44m-7, devo dire che è molto nitida e lo sfocato è molto gradevole alla vista. Qui due scatti fatti con aps-c: flic.kr/p/Mbn9Tp flic.kr/p/Le1xdW Saluti e buona luce a tutti! |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 16:20
Hai ragione Matt, ho sbagliato link :D Grazie mille! |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 20:14
“ sto facendo involontariamente pubblicità a venditori di mezzo mondo :D „ Matt, invece un grandangolo vintage? Per un mio amico, anche lui ha una FF. Intendo un obiettivo sotto i 24mm , ne conosci qualcuno? Sempre a buon mercato. Grazie mille |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 10:48
mah i grandangoli vintage non mi hanno mai entusiasmato ho avuto uno zeiss jena 20 2.8, faceva un po' pena ho avuto un minolta 24, c'è di meglio per i grandangoli ti consiglierei di andare sul recenti, vedi samyang, se ti sbatti a cercare aste su ebay trovi il 14mm sotto i 200€ su mirrorless uso il samyang 12 f2, costa sui 250€ nuovo quindi 200 usato per ste cifre non valuterei il vintage, anche perchè "grandangoli vintage" e "buon mercato" non vanno tanto d'accordo :D |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 14:14
Grazie :) |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 11:26
vintage zuiko 21mm 3.5 se non lo cerchi estremo, oppure Nikon 20 3.5 AI/ais al di sotto seguirei il consiglio che ti hanno dato |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 12:56
Se nei grandangoli si cerca principalmente la nitidezza ai bordi, bisigna andare senza dubbio sulle progettazioni moderne. Se invece si cerca altro, ovvero plasticità o morbidezza nei passaggi tonali, allora un buon vintage può davvero ancora dire la sua. Io al momento utilizzo con soddisfazione un 21/4 super angulon. |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 13:19
“ Io al momento utilizzo con soddisfazione un 21/4 super angulon „ la troppa pubblicità ha fatto lievitare i prezzi in modo esagerato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |