RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anteprima e samples Olympus E- M1 II su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Anteprima e samples Olympus E- M1 II su Dpreview





user102065
avatar
inviato il 05 Novembre 2016 ore 11:43

Ma quale "gap" sussiste tra un formato 135 e un medio formato? E tra un medio formato è un banco ottico? E tra un banco ottico e una Giant ?

Credo che il principale "gap" sia di cultura fotografica e di tecnica.

Se in altri campi, ad esempio nella pittura, qualcuno scrivesse del "gap" di matericità tra l'acquarello e l'olio, credo che si qualificherebbe da solo.

In ogni caso, mi pare che qui si sia interessati al M4/3.
Ed è di M4/3 che voglio leggere.
All'interno di JuzaPhoto ci sono spazi dedicati ad altri.

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2016 ore 11:48

scattipercaso:

1. Scattare a f/1,2 ed avere più campo nitido è un vantaggio solo se ignori che con sensori più grandi di ultima generazione puoi chiudere il diaframma e alzare gli iso senza perdere in IQ.


certo! ma con la stessa lavorabilità del file? penso solo correggere il WB di uno scatto in chiesa con luce mista a 6400 iso…

2. La storia dei 30 raw ha anche i suoi svantaggi: rispetto a 10 hai il triplo dello spazio occupato e il triplo delle foto da guardare senza avere, probabilmente, il triplo delle possibilità di avere uni scatto buono.


anche qui certo! ma è ovvio che non sia una modalità da usare sempre.
tuttavia in frangenti particolari (scambio anelli, primo bacio, lancio buchet per restare in tema cerimonie) può aiutare parecchio a trovare lo scatto con lo sguardo, o l'espressione unica irripetibile che chi commissiona si aspetta.

Quella del 500 f/2,8 invece non l'ho capita :-)


quest'ottica:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_90-250
equivale ad un 180-500 f2.8 costante. inesistente in altri formati.

questa:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_35-100
equivale ad un 70-400 F2 costante su pieno formato.
anch'essa inesistente….

e aspetta, ci scandalizziamo del prezzo della fotocamera, ma non consideriamo che per un parco ottiche equivalente i prezzi sono praticamente un terzo!


avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 11:53

ehm... Daniele... il u4/3 e' una cosa, e il 4/3 un'altra... :;-)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 11:54

Ad esempio questa camera può permetterti scatti a mano libera con esposizioni di secondi a 200 ISO. Cosa che una 810 (per riprendere l'esempio) si sogna e sarebbe costretta a sparare 12000 ISO a parità di esposizione.


Si a 200 iso con soggetti imbalsamati


O un fisso luminoso F1.2 che permette comunque di far rientrare entrambi li sposi nella pdc.


Basta chiudere il diaframma

E certe caratteristiche come i 30 raw al secondo, in moltissimi contesti, 0permettono di portare molte più foto a casa...


Triplo lavoro...MrGreen




user102065
avatar
inviato il 05 Novembre 2016 ore 11:56

Le misure? Ho ancora le mie reflex 135 a pellicola.
La gigantesca F2 è poco più grande della E-M1.
La F3 è grande quanto la E-M1
E la Yashica è quanto la E-M10 MKII

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 11:58

Certo,fino a che certe caratteristiche le sfruttate con i video 4k delle reflex a 60 fps,va bene,estrapolare un frame tra migliaia,poi quando si tratta di poter usufruire e controllare 50 foto diviene tutto difficile ed impossibile.

Siete pietosi.
Potete gentilmente uscire da questa discussione,che la state inquinando?

Grazie.

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2016 ore 12:04

Certo,fino a che certe caratteristiche le sfruttate con i video 4k delle reflex a 60 fps,va bene,estrapolare un frame tra migliaia,poi quando si tratta di poter usufruire e controllare 50 foto diviene tutto difficile ed impossibile.

Siete pietosi.
Potete gentilmente uscire da questa discussione,che la state inquinando?

Grazie.


Filtro, sui forum si va per dibattere, non per trovare il consenso.
Per quello, si aprono i blog. Se si ha particolare abilità e fortuna (a gestire il blog, eh! ;-)), si può anche sbarcare in Parlamento. MrGreen
Secondo te, alla maggior parte di noi che tu non comprerai mai una reflex FF pensi possa fregar qualcosa? no, eppure nessuno ti invita a non scriverlo.

quest'ottica:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_90-250
equivale ad un 180-500 f2.8 costante. inesistente in altri formati.

questa:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_35-100
equivale ad un 70-400 F2 costante su pieno formato.
anch'essa inesistente….


No Mastro te prego non ti ci metter anche te...non ci si fanno le stesse foto, quindi NON equivale.
Sennò, quando vado in crop mode, mi ritrovo un 800 f/4 e rischio l'orgasmo.MrGreen
Un 500 f/2.8 fa...robe dell'altro mondo.MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 12:06

Otto,hai letto il titolo del thread??
Non credo.

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2016 ore 12:09

Certo. Trovami una discussione, una sola, di ampio interesse, che al suo interno non contenga uno o più argomenti in qualche modo non perfettamente attinenti al tema.
Morirebbe di noia dopo due pagine.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 12:13

Filtro, hai dimenticato i tuoi post, alcuni anche conditi di offese piu o meno velate nei confronti di Blade71, sui thread di presentazione della D5?

Esigere da altri un comportamento che poi noi stessi non siamo in grado di mantenere non è molto corretto.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 12:15

"Filtro, hai dimenticato i tuoi post, alcuni anche conditi di offese piu o meno velate nei confronti di Blade71, sui thread di presentazione della D5?

Esigere da altri un comportamento che poi noi stessi non siamo in grado di mantenere non è molto corretto."

Questa poi, ti prego...
Ma da che pulpito vien la predica!?

user102065
avatar
inviato il 05 Novembre 2016 ore 12:16

Questa sera qualche amico del forum avrà la possibilità di provare, anche se velocemente, la E-M1 MKII e sarà molto interessante leggere le prime impressioni "casual".

Al momento si aggiungono sempre più files, sia fotografici che video, dai quali emergono le notevoli qualità della nuova ammiraglia.

Credo che questa volta siano stati raggiunti livelli di attenzione ai particolari e alle esigenze dei fotografi, molto elevati.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 12:17

Lasciate perdere Blade,per cortesia...cmq fate come vi pare,rovinate pure questo thread,buon divertimento.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 12:27

Sei tu che non l'hai lasciato perdere in quelle occasioni... e visto che il titolo era "D5" e non "Filtro46 ed altri contro Blade" comunque non hai avuto tentennamenti.
Detto questo, buon proseguimento.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 12:33

archiviato blade,per mia grossa fortuna,vediamo di continuare con la discussione su em1,e se qualcuno ha trovato altro in rete di interessante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me