| inviato il 04 Novembre 2016 ore 8:45
“ Sì, ma un 45 1.8 Oly è di gran lunga, ma di gran lunga (!!!!!) più piccolo di un qualsiasi 85 1.8 di una reflex! „ Anche i prezzi sono di gran lunga, ma di gran lunga più piccoli di un qualsiasi obiettivo reflex? io tutto questo risparmio non lo vedo nei sistemi m4/3, a parte le dimensioni contenute che possono far comodo, in alcuni casi, inspiegabilmente, un obiettivo (ma anche un corpo) m 4/3 costa più di uno per reflex. |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 9:24
Per certi versi ti do ragione, il vero vantaggio nel micro 4/3, o comunque, più in generale, nel mondo ML, non è effettivamente dato dal prezzo! D'altra parte, nessuno regala niente e la qualità si paga.... Un Panasonic 25 1.4, o un Olympus 17 1.8 (sempre per m4/3), sono lenti splendide e, come non è difficile da immaginare, anche conseguentemente costose, al pari, o quasi, di altre lenti splendide per reflex! Però, ti dico, è vero anche che, per fare altri esempi, gli ottimi Sigma 19, 30,60 tutti f 2.8 ,li si porta a casa davvero "bene", per 160 - 170 euro NUOVI, e per 100 - 120 usati....o il Panasonic 25 1.7 appena uscito pure quello rimane sotto i 200 euro NUOVO (... non vedo, su questi ultimi, dei corrispondenti obiettivi per reflex...) e credimi, sono tutte lenti OTTIME!!! (d'accordo...forse non il meglio del meglio, ma parliamo comunque di obiettivi che restituiscono una qualità di immagine molto buona!). Anche la svalutazione delle ML è maggiore e più veloce rispetto alle reflex: cosa che, per chi guarda al mondo dell'usato, è un bel vantaggio: sul web si trovano ottime ML, di penultima generazione, anche solo di 2-3 anni fa (e quindi comunque sufficientemente performanti) a prezzi vantaggiosissimi (rispetto al nuovo)! |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 9:45
Anche la reflex svaluta molto.... Forse sembra che lo facciano di meno perché costano sempre molto... Ma si deve guardare anche il prezzo di partenza.... Una em-1 si trova a 650 euro nuova adesso quando é uscita mi pare costasse intorno ai 1200? Parliamo del 2013. Si forse svalutano un po di più.. ma si deve vedere anche la marca è quanti modelli la casa sforna ogni anno. A breve secondo me anche le reflex svaluteranno ancora di più.. E piu le ML avanzeranno come qualità e più chi ha una reflex si ritroverà con corpi che avranno poco valore |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 10:16
Ti porto la mia esperienza: ho acquistato una Pana GX1, condizioni abbastanza buone (qualche segno qua e là, ma nulla di drammatico) a 100 euro...prezzata sulla scatola € 649,00 ! Poi, essendo interessato, vedo che le EPL5 le vendono (solo corpo) sui 200 euro....e mi sembra che nuove viaggiassero sui 500... Ma se andiamo su modelli anche solo di 5-6anni fa, lì proprio si portano via le m4/3 (EP2, Epl3, Panasonic GF 1,2,3 etc... a 80 - 100 - 120 euro, una stupidaggine! Nel modo reflex a 100 euro si prendono proprio modelli preistorici, e spesso molto molto usati e usurati! |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 10:42
a me non sembra che le ml svalutino di più, anzi i prezzi di lancio, doppi, dei nuovi modelli mantengono i prezzi alti anche dei vecchi (nuovi), perfino di quelli del 2014! Sull'usato poi non ho trovato sconti eclatanti a meno che non si tratti di t*fe modelli di 5-6 anni fa di ml non sono assolutamente paragonabili a quelle più recenti, le ml sono immature adesso figuriamoci i modelli di 6 anni fa! Tanto vale una reflex entry nuova attuale, di sicuro più performante delle ml di allora |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 10:43
1 indietro |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 11:03
Sì, ma una reflex entry nuova attuale non la trovi a 100, e neppure a 200 euro! |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 11:04
canon 1300d in kit 399 euro, non mi pare una cifra folle, e tanto dovrebbe costare oggi una sony a6000 o un olympus em10, invece viaggiano ancora sui 600-700 euro a seconda dei negozi |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 11:05
Cmq, alla fine di tutto, farò personalmente da cavia Ho un corredo reflex con vari fissi....e mi sto facendo pian piano un corredo ML micro 4/3 sempre con fissi... Tra due, tre, quattro anni, vi dirò quale utilizzerò di più! |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 11:07
Per Mirko: esatto, ma tra un anno, massimo due, la 1300d la pagherai usata tanto quanto la a6000 o la OMD em10! Ergo: si svalutano di più le ML! Basta fare un giro anche nel mercatino di Juza per rendersene conto! |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 11:11
si ma la 1300d sarà sempre una macchina usata del 2016 fra un anno o due mentre la em10 e la a6000 saranno macchine di quasi 10 anni fra un anno o due, poi comq dell'usato non mi fido, troppe incognite, e il prezzo è troppo fluttuante fra un proprietario e l'altro. Se parliamo del nuovo invece i prezzi dei vecchi modelli non sono calati anzi sono aumentati per reggere l'uscita dei nuovi modelli che hanno prezzi doppi |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 11:14
Mirko tra una 1300d e una em10 o Sony 6000 ci passano 10 categorie,ma tu mica ci stai a sentire. |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 11:17
Sono testardo. voglio vedere chi si stanca prima se io o i negozianti che mantengono i prezzi alti sui vecchi modelli, stai sicuro che se la em10 o la a6000 la mettono a 399 euro le prendo, tutte e due guarda, una da mattina e una da sera, puoi dormire tranquillo |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 11:21
beh...oddio... Guarda: sono d'accordo con te che attualmente le reflex sono in assoluto le macchine che, nuove, hanno il miglior rapporto prezzo/prestazioni (ho una D3300 Nikon pagata poco più di 300 euro con sensore "stellare"!)... D'altra parte, però, credo che chi prende (forse anch'io, fra qualche mese) una OMD Em10 usata (siamo attorno ai 250 euro), per un bel po' di anni avrà una gran bella ML! Con sensore forse inferiore a quello della mia D3300, ma con maggiore portabilità e compattezza! ....e te lo dico da possessore di reflex! Non "pentito", ma "riveduto" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |