RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Karmal


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Karmal





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 14:54

Karmal io penso che quest'ottica perda qualcosa a 35mm come faceva la mia 17-35 f2.8L
Ok, tra le due non c'è paragone, la mia era dei tempi delle lire MrGreen però a quanto pare tutti questi grandangolari perdevano qualcosa alla massima focale...
Sinceramente a me dalle foto che ho visto sembra perfetta, ok magari sarà da fare una leggera taratura in camera, ma per quella basta un pò di pazienza, mettersi lì e perderci un'oretta o poco più, non mi pare una tragedia!
Però ripeto, se hai tutte ste pare, meglio che la cambi e ti togli ogni dubbio!

user14103
avatar
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 15:10

non vorrei cambiarla ora come ora ... c'è il rischio di andare in peggio .
qui la messa a fuoco e sulla tapparella rossa al secondo piano ... ripeto che le foto sono prive di correzioni varie.. e si vede ..nitidezza a zero... mano libera
16 mm
drive.google.com/file/d/0B6K4uXrz894IQ0N2OFhWUTF4Y1U/view?usp=sharing
35 mm
drive.google.com/file/d/0B6K4uXrz894IRW1mWkNTYVpqdkk/view?usp=sharing

user39791
avatar
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 15:13

Ok, tra le due non c'è paragone, la mia era dei tempi delle lire MrGreen però a quanto pare tutti questi grandangolari perdevano qualcosa alla massima focale...


Il prima serie era ottimizzato a 35 e il seconda serie a 16. Evidentemente devono battezzare uno dei due opposti su un 16 35.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 15:17

ipotesi 1: le scie chimiche
ipotesi 2: il gruppo bilderberg
ipotesi 3: un gomblotto MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 15:24

ipotesi 3: un gomblotto


è sempre un gomblotto!!!

Il prima serie era ottimizzato a 35 e il seconda serie a 16. Evidentemente devono battezzare uno dei due opposti su un 16 35


Grazie per la precisazione, il mio 17-35 2.8L era decisamente ottimizzato a 17mm

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 15:25

Il prima serie era ottimizzato a 35 e il seconda serie a 16. Evidentemente devono battezzare uno dei due opposti su un 16 35.


bhè, col 4 is son riusciti invece a starci dentro su tutti e due Cool
il seconda serie a 16 era ottimo, a 35 ahimè uno sfacelo.
qui parliamo invece di pelo nell'uovo.

karmal non esagerare ora con la ricerca del difetto a tutti i costi. in questo modo si può dimostrare che il 35L2 è impastato !! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 15:28

in questo modo si può dimostrare che il 35L2 è impastato !!


Al che mi verrebbe da appendere qualcuno!MrGreenMrGreen

user39791
avatar
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 15:33

bhè, col 4 is son riusciti invece a starci dentro su tutti e due


Forse progettare un 4 è più semplice, però hai ragione è un'ottica che dove la metti non cambia nulla.

user4758
avatar
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 16:19

karmal non esagerare ora con la ricerca del difetto a tutti i costi. in questo modo si può dimostrare che il 35L2 è impastato !!


Quindi non è vero che il 35LII bisogna chiuderlo ad almeno F13 per avere una nitidezza accettabile?!? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 16:35

Quindi non è vero che il 35LII bisogna chiuderlo ad almeno F13 per avere una nitidezza accettabile?!? Eeeek!!!


MrGreenMrGreenMrGreen

user14103
avatar
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 16:48

Ho fatto l'ultima prova microregolando l'ottica prima cosa test delle pile a 35 mm richiedeva un -20 per avere quella al centro perfettamente a fuoco e le altre sfuocate allo stesso modo ma poi a 16 mm ti saluto....
qui delle foto con e senza microregolazione sia a 16 che a 35 se lascio a 0 va bene a 16 mm ma non a 35 se invece metto un - 20 va bene a 35mm ed a 16 va a farsi friggere ..quindi per avere un 35mm perfetto bisogna avere un 16 mm di m.erda e viceversa ... le vie di mezzo non esistono perché sarebbe peggiore in entrambe le focali
ecco le foto
drive.google.com/drive/folders/0B6K4uXrz894IVlMtN1Y3LWFHdDg?usp=sharin

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 16:54

Scusa ma hai regolato -20 lato tele e 0 lato wide, o hai regolato -20 tout-court?
(che poi -20 è tantissimo, lente Canon nuova su corpo Canon nuovo... c'è qualcosa che non va. A me è successo qualcosa di simile quando ho preso il 16-35 IS, non ci ho pensato più di tanto, mandato al CS, esaminato dai tecnici e sostituito d'ufficio).

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 17:09

Attenzione con le pile!!!! L'AF degli ultrawide in genere non è ottimizzato per brevi distanze..... se fai il test ti consiglio di operare con soggetti ad almeno 2-3 metri..... prendi magari 3 lattine invece che 3 pile! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 18:14

Ma un giretto al CS per taratura corpi e lente?
Per esperienza la micro regolazione sulle ottiche zoom non funziona granché, le foto che hai postato a 35 della casa con la tapparella verde è eccessivamente morbida, nemmeno il mio 17-40 a 35 andava così MrGreen

user14103
avatar
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 18:50

Con tanta buona volontà ce l'ho fatta... il cs non mi vede MrGreenMrGreen a 16 mm ho lasciato a 0 visto che è un po più difficile microregolare dateci un'occhiata ma mi sembra a posto.. a 35 mm sono giunto alla conclusione che va lasciato a T-12 ... voi che ne pensate? la messa a fuoco sul solito cartello della castagnata su treppiedi tutte le foto identiche
drive.google.com/drive/folders/0B6K4uXrz894IYVZXODBWVFljaWM?usp=sharin



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me