| inviato il 07 Agosto 2012 ore 14:03
Sickboy quoto anche le virgole! |
| inviato il 07 Agosto 2012 ore 14:06
“ Adesso NO quasi chiunque con in mano una buona macchina un bel supertele ultrasonico e stabilizzato a meno di non essere artoleso può sfornare foto che darebbero filo da torcere ai migliori fotografi del NG,questo è il frutto del progresso e della tecnologia. „ ..su questo non sono molto daccordo se non ci avessi messo "quasi" non sarei per niente daccordo Nessuno nega il progresso, ci mancherebbe, io stesso sono affamato di nuove tecnologie e le seguo con passione. Il mio ragionamento era molto più lineare e semplice. Una buona foto nasce da un insieme di fattori tra i quali l'attrezzatura e solo una parte. La mia impressione è che invece, oggi, si tenda a privilegiare questa parte ancor prima di avere acquisito i fondamentali. E' ovvio che una Mk3 sarà migliore di un Mk2, la tecnologia va avanti, nessuno afferma il contrario. Ma pare non sia altrettanto ovvio che non basta un AF con mille mila punti e il tele f/2,8 con motore af atomico per fotografare il falco pescatore. Senza se e senza ma, fino a prova contraria, in questa disciplina come in altre, il manico e l'esperienza contano ancora moltissimo. Per questo sorrido davanti a topic come questo, lo faccio bonariamente, senza spocchia, perché mi rendo sempre più conto quanto la tecnologia da una parte ci aiuta e dall'altra ci inganna, facendoci credere che basta dotarsi dell'ultima reflex uscita per fare scatti migliori. P.S. @ Mickey: Grazie per il "confuso", a cinquantun anni ci può anche stare. |
| inviato il 07 Agosto 2012 ore 14:10
@ Sickboy: AMEN! @ Anna: non ho mai avuto la 5D2, ma sono molto soddisfatto dei file che sforna la 5D3, come già postato in un altro topic, se questa foto (senza pretese) ti sembra poco "croccante" dimmelo che vado dall'oculista. Crop a 11MP (50%):
 |
| inviato il 07 Agosto 2012 ore 14:11
“ Tu se avevi la 40D perchè non sei andato avanti con quella ed hai preso la 5D2 ?? „ ...perchè era un mio vecchio "sogno", non avevo i soldi per comprarmela quando è uscita nuova, ora ho potuto farlo perchè l'ho presa usata da un amico del forum ad un prezzo più che onesto , ma avrei continuato a fare foto anche con la 40D senza per questo sentirmi castrato. |
| inviato il 07 Agosto 2012 ore 14:13
Pisolomau hai ragione, Alonso in un circuito su una golf arriva prima di me anche se io ho una ferrari, se pero' lui ha la ferrari e io la golf il gap aumenta. Le foto restano il frutto di un bel soggetto, di una bella luce, di un fotografo in grado di pensare e scattare e in fine di strumenti adatti a questo scopo. Tenuti fermi i primi 3 parametri con strumenti migliori si otterranno foto migliori, oppure se ne otterranno di piu'. Credo che su questo siamo tutti sulla stessa lunghezza d'onda. Se si e' capaci di sfruttare gli stumenti e le situazioni che si hanno a disposizione uno strumento migliore ti facilitera' la vita, tutto qui. |
| inviato il 07 Agosto 2012 ore 14:18
Pisolomau, è anche vero che insieme al progresso cambia anche il concetto di "bello" e di "bella foto", idea che racchiude in sè oltre all'aspetto estetico anche la circostanza che ha reso possibile uno scatto. Mi spiego: scatti che 20 anni fa erano quasi impossibli da fare, sono oggi bellissimi se rapportati al tempo e alle circostanze in cui sono stati fatti, con tutte le difficoltà e i parametri da considerare, e con i mezzi dell'epoca. Oggi invece l'asticella si è alzata, ed un panning di un ghepardo una 5D3 in AI SERVO lo permette anche ad un fotografo discreto/buono e non solo ad un mostro sacro, se ne vedono di più in giro, si cerca dunque qualcosa di più...e concordo con Sickboy, si chiama PROGRESSO (anche culturale ed estetico, non solo tecnologico) |
| inviato il 07 Agosto 2012 ore 14:19
“ Si ma qui si continua a dire che i file della 5D Mk3 sono poco "croccanti". Ma che vuol dire? Vero Pisolomau? „ Anna era una battuta, mi sembra sia chiaro che su questo tema ti hanno già risposto e tranquillizzato. Alla peggio la 3 sforna file simili alla 2 (come nitidezza) per tutto il resto è migliore. |
| inviato il 07 Agosto 2012 ore 14:20
Bravo Pisolomanu, finalmente ti sei dato la risposta da solo ed ora stiamo dicendo la stessa cosa ! Ciao a tutti ragazzi e Buona Luce :-) |
| inviato il 07 Agosto 2012 ore 14:27
Beh, però la sottolineatura sul fatto che oggi siamo tutti a guardare alla tecnologia più che alla fatica di apprendere un'arte e, in aggiunta e se ho capito bene, il fatto che l'autrice del 3D non sembra esperta, credo che quanto detto da Pisolomau fosse proprio in questa direzione: chi comincia (e non solo chi comincia) si preoccupa troppo dell'attrezzatura... L'ho fatto anch'io, ovviamente... |
| inviato il 07 Agosto 2012 ore 14:30
Certo pisolo infatti ho scriitto QUASI e ho detto a meno di non essere artolesi,e condivito il discorso che l'hardware sia solo una parte del processo fotografco però ti potrei rigirare la frittata. Prendiamo TIZIO e CAIO e mettiamo che entrambi siano ottimi naturalisti e conoscitori dei luoghi in cui è possibile avvistare il falco pescatore di qui sopra,bene mettiamo che tizio sia superskillato e che sia in grado di far rendere al 100% una 5d old mentre caio pur non essendo un cagnaccio non è in grado di sfruttare al 100% la sua attrezzatura,a parità di macchina tizio otterrà un ottima foto,caio probabilmente una serie di scatti da buttare o quasi. Adesso lasciamo a TIZIO la sua 5d old e diamo a CAIO una 5dmk3 con il suo ottimo af,bene tizio otterrà SEMPRE un ottimo scatto mentre caio molto probabilmente invece che una serie di foto da buttare magari e dico magari riuscirà a portare a casa qualcosa di buono se non addirittura di ottimo. Poi è chiaro che se diamo in mano una 1dx e un 600 f4is mkII al primo cagnaccio di turno col portafoglio gonfio che scatta sempre in full auto e che l incontro più ravvicinato col selvatico l ha avuto al natura viva o allo zoo di Pistoia,pur con in mano il miglior HW del mondo non sarà in grado di cavare un ragno dal buco. |
user95 | inviato il 07 Agosto 2012 ore 14:35
“ Poi è chiaro che se diamo in mano una 1dx e un 600 f4is mkII (...)non sarà in grado di cavare un ragno dal buco „ tanto più se nessuno gli dice che un 100mm macro è più indicato |
| inviato il 07 Agosto 2012 ore 14:39
Preben, era quello che volevo esprimere... Sick, della serie: meglio essere ricchi, in salute e pieni di phiga, che con le pezze al culo, la rogna e sposati alla Pina di fantozzi Dai ci siamo capiti, frequentiamo da anni gli stessi forum e sappiamo entrambi che non basta avere l'ultimo grido in fatto di lenti e camera, aiuta ma non basta. |
| inviato il 07 Agosto 2012 ore 14:44
A questo è poco ma SICURO L attrezzatura aiuta sicuramente a parità di skill ma come ho scritto sopra non fa di cagnaccio un fotografo da NG. |
| inviato il 07 Agosto 2012 ore 14:46
..bene, adesso smettila di cazzeggiare sul forum e vai a scattare al falco pellegrino che c'è la passata. |
| inviato il 07 Agosto 2012 ore 14:48
Per me al massimo c'è la passata di pomodoro Sono in ufficio a far di conto e fra mezz'ora si riapre il negozio alla faccia di chi è in ferie a sfracassarsi i maroni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |