RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus PEN F arrivata - parte 2 -


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus PEN F arrivata - parte 2 -





avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 18:38

Mi hanno sempre insegnato che come spendi, mangi.....

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 18:41

Se è solo questo che giustifica il prezzo di 600 euro, ma la qualità ottica è la stessa del tamron 18-200....? poi mi pare che il zuiko è pure più buio parte da f4

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 20:12

Il 14-150 m4/3 non dimentichiamoci che è tropicalizzato.
ho avuto la prima versione, al tempo della E-P1 e quello non era tropicalizzato. Solo la II lo é .

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 23:03

nikywolf come valuti la tenuta iso della pen f rispetto alla 5dmk3 in condizioni di luminosità scarsa e con luce normale?

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 23:52

Il 14-150 lo uso con molta soddisfazione e mi ha regalato ottimi scatti. L'unico suo problema è che è buio come la morte.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 0:07

Come dicevo in altra discussione, ho il 14-150 mm usato sopratutto su em5 I ma ho anche Pen F...bhe versatilità ottima che risulta troppo comoda nel caso di viaggi o meglio ancora escursioni, per le quali la tropicalizzazione è un plus non da poco se non fondamentale!!

Importante preso a 250€ usato con 20 mesi di garanzia Polyphoto...ma non qui su juza dove i prezzi dell usato sono simili al nuovo su alcuni estore...

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 0:13

in caso di luminosità scarsa, valuto la tenuta iso della Pen F ottima per il sensore ridotto.
Considerate che in questa ML la funzionalità ISO Automatico funziona perfettamente. Invece, sulla 5D mkIII, impostando ISO Automatico, quando non sono in condizioni "ottimali", il valore sale vertiginosamente fino al limite impostato. Per questo sulla Canon imposto come valore massimo 6400, altrimenti mi troverei sempre a scattare in interni a 12800.
Con luce normale, gli ISO si impostano sempre su 200 o giù di li.
Quello che non riesco a capire è perchè non possa avere queste feature sulla Canon....!!!
Adoro le ottiche serie L della Canon, ma adoro anche il microcontrasto e la definizione delle ottiche Olympus.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 0:15

E per quanto riguarda il rumore?

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 0:51

il rumore si vede sopra i 3200 iso, ma si può eliminare con lightroom

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 1:12

Niky a me iso auto con la pen f impostato su A non va bene, nel senso che mette sempre iso a 200 ma i tempi spesso scendono sotto il limite di sicurezza della lente montata...ad esempio se ho il 25 mm mi setta comunque un tempo di 1/20s

Mentre ciò non accade su em5 I

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 7:22

Forse succede perché ha uno stabilizzatore a 5 stop. La em5 mi pare a tre.
Oppure correggeranno con un aggiornamento

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 7:37

Considera che i tempi di sicurezza fanno riferimento a scatti senza nessuna stabilizzazione.
Finora mi sono trovato bene. Con il 75, riesco a scattare quasi sempre a 1/100 senza che io intervenga impostando i tempi.


avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 8:19

Importante preso a 250€ usato con 20 mesi di garanzia Polyphoto...ma non qui su juza dove i prezzi dell usato sono simili al nuovo su alcuni estore...


questo sarebbe un giusto prezzo per questo tipo di ottiche

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 10:54

scusate il 14 150 tropicalizzato sarebbe l' Olympus od il Panasonic?

parlo ovviamente delle seconde versioni

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 11:52

Penso proprio che si riferiscano all'Olympus:
www.olympus.it/site/it/c/lenses/om_d_pen_lenses/m_zuiko/m_zuiko_digita



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me