RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampanti A3+







avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 22:53

Basterebbe che la testina rientrasse in garanzia almeno per il periodo di 2 anni ma non credo proprio ....

Sulle garanzie non sono ferratissimo, ma temo che essendo una parte "soggetta ad usura" il discorso garanzia sia molto aleatorio! MrGreen
Per le laser è ovvio, anche io avevo abbandonato le inkjet a favore della tecnologia laser, e per la stampa quotidiana di documenti non tornerò MAI indietro.
Ma per stampa fotografica al momento non c'è alternativa di pari valore...

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 12:53

Mah, ho usato per circa 2 anni una Canon Pixma Pro10 senza avere il minimo problema. Mai un intasamento o un blocco anche stampando ad intervalli piuttosto lunghi (1 mese). L'ho venduta ad un gruppo fotografico che continua ad usarla ormai da 6 mesi senza alcun intoppo.
Ora ho la Prograf 1000 della quale sono soddisfattissimo: risultati impeccabili (ho venduto immagini a gallerie di prestigio e collezionisti) e nessun problema.
Giusto per completare il quadro, posseggo da 7 anni (sette!) anche una A4 (Canon pixma MG6150) con la quale stampo di tutto (foto e documenti). Alle volte sta ferma anche 2 mesi e continua a fare il suo lavoro in modo perfetto.

Questo per dire che ritengo che il problema "usura e cambio testina" non possa considerarsi di tale gravità da impedire l'acquisto a chi desidera procedere alla stampa casalinga.
Sarebbe come decidere di non acquistare un'automobile col turbo solo per timore che prima o poi possa saltare la turbina.
Va anche detto che le serie professionali Canon consentono la sostituzione della testina da parte dell'utente mentre per Epson bisogna ricorrere all'assistenza.
I costi? Ho una stampante che oggi costa 1200 euro circa. Non mi preoccupa pensare che (forse) tra 4/5/6 anni dovrò spendere 600 euro per una testina nuova. Con quella cifra si compra un obiettivo mediocre o un corpo macchina entry level e nessuno qui si spaventa.




avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 13:48

Ciao Jeronim!!io ancora la 1000 non l'ho presa! Confermi anche che lla qualità stampa è ide tica alle sorelle minori?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 13:53

Anche il tuo discorso non fà una piega jeeronim...
Stampi anche da rotolo con la 1000? Che carte usi x l'A2?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 13:57

Chi non stampa è un Photographer, he, he
Chi non stampa è un Photographer, he, he
Chi non stampa è un Photographer, he, he
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 14:40

Temo di sbagliare qualcosa ...

Ho da forse 3 anni una CANON PRO 1, avrò stampato si e no 50 A3+ e 30 A4 (circa metà in BN e metà a colori), ma ho già consumato almeno 3 set di cartucce di inchiostro, oltre alle originali (che notoriamente sono piene a circa metà) ...

Perché?

Qui si parla di mooolta più autonomia di stampa.

Grazie fin d'ora a chi mi darà un contributo.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 14:44

Non usi i profili icc della carta

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 15:05

Non usi i profili icc della carta


Prima cosa!Seconda cosa se la lasci spenta per un mese e poi la accendi 5 stampe a4 se ne vanno solo col ciclo di pulizia automatico.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 15:13

@Paolo

Hai mai usato la satinata della canon? Perchè ai miei genitori piace come effetto, volevo prenderne un pacco a3+ per fare delle stampe per loro da appendere, volevo sapere se l'avevi testata anche come durata nel tempo.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 15:18

No, in A3+ finora ho usato solo Ilford: smooth glossy, fibre silk e cotton gold.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 15:37

Io dopo aver usato una Epson R2880 ora uso una Epson Sc p800 e sono super felice,
anzi mi spingo oltre, è forse l'attrezzo fotografico che ha il maggiore rapporto prezzo-felicità,
a mio modesto parere. Uso carte Canson Baryta, Photo Lustre premium RC (meno cara),
e le fantastiche Hahnemühle Photo Rag 308gr, German Etching.
Utilizzando la Epson cartucce da 80ml, vi è un risparmio considerevole sulle cartucce originali
(io uso solo cartucce Epson) che si trovano a circa 42€.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 16:03

Utilizzando la Epson cartucce da 80ml, vi è un risparmio considerevole sulle cartucce originali
(io uso solo cartucce Epson) che si trovano a circa 42€.
dove le acquisti se posso chiedere?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 18:17

www.123inkt.be/Inktpatronen/Epson/Printer-type/SureColor-SC-P800-p7685
www.inktwereld.be/inktcartridges/epson/epson-surecolor-sc-p-800/

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 18:40

grazie vinciaru...ho visto che i prezzi sono tutti li più o meno...

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 18:44

Utilizzando la Epson cartucce da 80ml, vi è un risparmio considerevole sulle cartucce originali
(io uso solo cartucce Epson) che si trovano a circa 42€.


è veramente un ottimo prezzo per delle cartucce originali, devo ammetterlo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me