RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Odio per la post produzione -riflessioni / consiglii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Odio per la post produzione -riflessioni / consiglii





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 12:42

E' sempre un'elaborazione successiva allo scatto...anche solo per una questione cronologicaMrGreen
Il jpeg quindi è frutto di un'elaborazione dati effettuata dalla fotocamera secondo i preset decisi dai tecnici che l'hanno pensata e costruita;-)

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 12:43

Il concetto JPG=realtà=vero fotografo mi suscita molti dubbi...in questa visione la foto in bianco e nero è il risultato della PP più spinta che ci possa essere...;-)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 12:43

Se odi la post produzione ti consiglio una bella macchina analogica. Metti su un rullo e ti diverti un mondo. Otterrai comunque risultati diversi da quelli che vedi in giro e soprattutto diversi anche dalla realtà, allora forse capirai il valore di una buona pp.


Si ma anche il rullino va "elaborato" anche se in un modo diverso;-)

user102516
avatar
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 12:43

Se non vuoi fare postproduzione devi semplicemente lasciarla fare agli altri; nella fattispecie i tecnici che hanno sviluppato una serie di preimpostazioni della fotocamera.


Appunto, chi sono io per pretendere di fare meglio di decine di tecnici che mangiano tutti i giorni pane e ingegneria fotografica?

user102516
avatar
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 12:46

Se il termine Post significa Dopo, mi pare cronologicamente impossibile che la fotocamera, mentre registra il jpg, faccia Post Produzione MrGreen

... o mi sbaglio ??


NO CHE NON SBAGLI!

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 12:49

" P.S. A me i "disegnini" di Filtro46 piacciono e la PP è talmente ben fatta che non è per nulla invasiva...de gustibus"

Che è quello che ho detto io


Ok ma io non mi permetto però di chiamarli "disegnini" (magari sbaglierò ma l'ho interpretato come un'offesa per l'autore). Le chiamo semplicemente foto, come foto sono pure le tue! Non vedo alcun problema...

user102516
avatar
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 12:49

Il concetto JPG=realtà=vero fotografo mi suscita molti dubbi..


JPG=realtà
raw=realtà

E' quello che alcuni ci tirano fuori dopo che fa l'ibrido.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 12:50

Non capisco quelli che vengono a sparlare e poi in galleria non hanno neanche il coraggio di mettere una foto.

" Dici a me? ma dici a me? " (Robert De Niro in " Taxi Driver ")
MrGreen
www.diegocuoghi.it/fotografia/index.html
www.diegocuoghi.it/fotografia/bianconero/index.html
www.diegocuoghi.it/arte/cielieterra/index.html


avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 12:50


" Se il termine Post significa Dopo, mi pare cronologicamente impossibile che la fotocamera, mentre registra il jpg, faccia Post Produzione MrGreen

... o mi sbaglio ??"

NO CHE NON SBAGLI!


No dai, ragazzi...non scherzate...la questione e' quindi la cronologia degli eventi??!!!

Il sensore lavora in tempi ridottissimi e noi non ce ne accorgiamo, chiaro, no?!?!
E' come stupirsi per la luce che si accende premendo l'interruttore sul muroEeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 12:51

E' come stupirsi per la luce che si accende premendo l'interruttore sul muroEeeek!!!Eeeek!!!


E tutti a guardarsi il "dito magico"MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user102516
avatar
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 12:53

Ok ma io non mi permetto però di chiamarli "disegnini"


Se facciamo a non capire o scriviamo senza leggere, io non ho mai descritto le foto di filtro 46 disegnini perchè non lo penso.
Se tu trovi il post dove l'ho scritto dimmelo e io lo correggo subito.

user46920
avatar
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 12:56

La PP è evidentemente un'azione postuma !!!
Quello che vedo è che si fa spesso confusione coi termini, per cui chiamare sviluppo la conversione dal raw al jpg, è solo metaforico, simbolico, ma propriamente sbagliato. Tanto come chiamare PP, la conversione on board.

Spesso la PP è più che altro inquadrata come il "fotoritocco" e quindi la manipolazione dell'immagine, che nel 99% dei casi è svolto con un Software Grafico (... nonostante lo chiamino Photoqualcosa ;-)).

Per cui, la Conversione (da raw a jpg) di per sé non è Post Produzione, ma solo conversione.
Però, siccome la conversione può essere fatta anche manualmente dopo lo scatto, chiamando Post Produzione sia la conversione che l'eventuale "fotoritocco", si crea solo della confusione inutile.

Sono certo che "l'Odio per la PP" è pressoché riferito al fotoritocco grafico delle immagini digitali, che giustamente non hanno a che fare con la Fotografia, ma con la Grafica.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 12:59

Allora le sculture i dipinti fino al 900 cosa sono?

Cosa vuol dire, che fino al 900 è arte e dopo no? Scusa ma non ho capito.
Definire arte centinaia di milioni di scatti.... io lo definisco un bailame.

Perchè, è la quantità di materiale che fa la qualità in modo inversamente proporzionale?
Leonardo da Vinci dipingeva la realtà?
Si! Certo, infatti l'Annunciazione si svolse nell'anno 0 in Palestina con vestiti e ambienti identici a quelli ritratti da Leonardo ... Secondo me anche Lui ha usato Photshop truccando la location e Mettendo vesti cinquecentesche alla modella e piazzando ali falocche sulla schiena di un modello biondo che finge di fare l'angelo.
Che dire poi del fondale dell'Annunciazione di Simone Martini che lì si che ha usato Photoshop, perche siceramente il fondale d'oro ... Dai ... D'oro, è veramente di pessimo gusto, quasi una moda kitsch. C'è voluto Giotto per vedere un cielo azzurro ... lo dice anche la famosa canzone di Gaber. Comunque la proporzione non torna anche con Giotto perche i personaggi che sono più grandi delle porte o delle case. Io alla Cappella degli Scrovegni darei una bella imbiancata, fa schifo ...

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 13:00

@Vascello

JPG=realtà
raw=realtà
E' quello che alcuni ci tirano fuori dopo che fa l'ibrido


Se nella foto ci sono ombre che con la PP puoi migliorare è un peccato non utilizzarla per migliorare una cosa "REALE" che magari la macchina anche se ben impostata non coglie appieno
Che sia a colori o in b/n o in giallo e rosso

Se elimini una persona dalla foto...
Se un palo della luce ti "disturba" e lo togli...

Be non è realtà... E' UN EMERITO FALSO

Ma essendo un amante della libertà... ognuno con i propri scatti ci faccia ciò che vuole
A me la PP non piace e non la faccio
Se a uno piace la faccia
Se a uno piace creare situazioni non reali... ok
;-)

P.S.
MA se uno fotografa una modella con naso. labbra e seno rifatti?
E' Post Produzione ?
MrGreen



user102516
avatar
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 13:01

Stavolta lo nomino io il Presidente:

L'occhiodelcigno FOR PRESIDENT!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me