| inviato il 09 Aprile 2018 ore 15:20
leggi qui |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 15:52
Grazie ho letto, ma alla fine non riesco a tornare alla modalita' che utilizzavo prima, nemmeno se disinstallo la versione 5.4 e ripasso alla 5.3. Non sono una cima ! Ma vorrei visualizzare le immagini con i dati di scatti e poi se necessario fare le poche regolazioni che servono. Invece adesso pare un'altra foto ! |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 15:55
Quindi di fatto con la 5.3 ti caricava il profilo della macchina e con la 5.4 no ? Su windows o su linux ? A me su linux "sembra" meglio invece. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 16:02
esatto, lavoro su win 7 home 64 bit |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 16:14
Stasera do un occhio se ho tempo |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 22:10
A casa con la medesima configurazione funziona. Ma se vai nel menu trasforma-> profilo di correzione obbiettivo, ti indica i dati della macchina foto corretti ? |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 17:37
si li mi indica i dati, ma quando apro un file RAW, nella pagina "esposizione" tutti i dati sono a 0, in serata incollo una stampata per farmi capire meglio |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 18:10
la prima immagine sarebbe la pagina con le miniature, li evidenziando la foto si vedono i parametri a destra, ma come la ingrandisco per modificarla, scompaiono quei parametri, sono tutti a 0 e la foto risulta opaca, come vedi nella seconda immagine !

 |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 11:49
Per me rimane un ottimo software con migliaia di regolazioni ma troppo dispersivo. |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 13:39
allora nessuno da darmi una mano, sto impazzendo ! Continuo a vedere bene le foto nella pagina "navigatore", ma quando apro la singola foto per eventuali modifiche mi appare opaca e tutti i parametri nella colonna "esposizione" sono a 0 ! |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 13:56
Nella pagina navigatore la vedi bene perché ti visualizza il jpg incorporato nel raw. Quando invece apri lo sviluppo, evidentemente ti carica il profilo "neutral". Il profilo neutral è quello grazzo che tu devi lavorare a manetta per riuscire ad ottenere una immagine di qualità elevata, prima almeno simile a quella proposta dagli ingegneri della tua macchina foto, e poi superiore. Io comincerei a caricare il profilo default se non ti va di partire dal neutral . Altro sistema è lavorare un bel po' tu la prima volta e crearti 2-3 profili che ti salvi che rappresentino le situazioni più comuni, tenendo conto che ci sono anche dei profili già fatti (alti iso, bassi iso, etc ...). In media lavorando su esposizione, neri e contrasto dovresti tornare facilmente alle condizioni del jpg associato. Ultima speranza è cercare in giro se ci sono dei profili già fatti per la tua macchina foto. |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 17:13
Io mi sono creato un profilo di partenza che si differenzia dal neutro solo per l'algoritmo di demosaicizzazione (amaze lo trovo troppo aggessivo e preferisco vng4), per l'apertura delle funzionalità (quelle che non uso solitamente sono ridotte al solo titolo) e per il profilo colore (uso i cobalt di Raamiel). Trovo che ogni foto vada trattata a se. |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 18:41
io ho solo i profili neutral e dinamic, ma cambia nulla anche se li inverto, prima di scaricare sto benedetto aggiornamento alla versione 5.4, mi apriva i file con i dati di scatto, ora non piu'..... |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 20:01
Maxxr hai provato a cancellare i file di rawtherapee da %LOCALAPPDATA% (c:\users\<utente>\appdata\local\) in modo che vengano ricreati al primo avvio? Forse durante l'update qualcosa è andato storto. Eventualmente cancella i file, disinstalla rawtherapee e reinstalla la 5.3 Purtroppo non vedo più le schermate che avevi postato e non capisco bene il problema, l'esposizione deve partire a 0 (cioè nessuna modifica) perché quella usata in camera è stata usata per "registrare" il RAW. Nel pannello "navigatore" viene visualizzato il JPG incorporato nel RAW (con applicate le modifiche on-camera impostate con gli stili), RT non è in grado di leggere e applicare gli stili, solo DPP può. |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 20:23
ho gia' provato di tutto, anche i passaggi che mi suggerisci, ho disinstallato e reinstallato la versione 5.3, ma purtroppo rimane cosi', pazienza, sto provando a passare a DPP, su questo nessun problema. Grazie comunque |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |