| inviato il 21 Settembre 2016 ore 13:08
Non faranno mai l'1.4 perché sarebbe inutile avere tre lenti con la stessa focale in un solo stop e perché sarebbe una lente qualitativamente al pari del Nikon 85 1.4G, e quindi con un costo analogo. Chi comprerebbe l'1.4 a quel prezzo, con l'1.2 che sta praticamente lì a livello di costo? Nessuno. Non sono mica scemi in Canon. Chi vuole una lente onesta compra l'1.8, chi vuole il top di gamma prende l'1.2. In Nikon non hanno l'1.2 per impossibilità tecniche e fisiche, mica perché non lo farebbero. |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 13:15
io ho il 50 art e non ho notato tutti questi scatti da buttare, ogni tanto sbaglia, ma non così frequentemente e piu probabile con poca luce, basta tararla e via d'altro canto ho letto piu volte di persone che dovevano far tarare i loro 50 L nuovi, per un ottica così costosa un controllo qualità migliore potrebbero farlo |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 13:16
@Lukone88 condivido il tuo ragionamento, tuttavia in Canon fanno 3 50mm, 1.8, 1.2 ed appunto 1.4 |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 14:12
Probabilmente la serie 50 permette di avere prezzi di vendita che non si accavallano troppo sul mercato. Se canon avesse un 85 1,4...lo dovrebbe piazzare a meta strada tra 400 euro e i 1700/1800 dei due obiettivi già presenti nel suo catalogo....e quindi intorno ai 1000/1100...togliendo tanto mercato al 1,2...e non al fratellino. Certo che a livello di costi c'è un buco notevole tra i due modelli. PS: questa è un'elucubrazione mentale che mi sono fatto io... Stefano |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 14:45
Comunque prima o poi dovranno trovare una soluzione a questa crescita di dimensioni. |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 14:52
“ tuttavia in Canon fanno 3 50mm, 1.8, 1.2 ed appunto 1.4 „ 4, c'è pure il 50mm f/2.5 macro. |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 15:08
Beh, avere più scelta non è mai uno svantaggio, lo è più il contrario. |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 15:12
“ quando, però, si parla dell'85 f1.2 si parla di una lente che di SICURO NON HA problemi dal punto di vista risolvenza, neanche a TA. Poi non discuto che il nuovo Art sarà bellissimo, ma credo proprio che non potrà vantare la differenza di prestazioni che esiste nei 50mm. „ è anche il mio pensiero, sui 50mm c'è un abisso di resa, sugli 85 ci sarà sempre una differenza a favori di sigma ma si dovrà rinunciare alle altre doti dell'85L per un miglioramento ai bordi, al centro non penso possa esserci grande differenza, il canon è già superlativo nonostante gli anni. Comunque non darei per scontato che in futuro Canon aggiorni i suoi fissi f/1.2, potrebbe anche optare per presentare dei sostituti otticamente perfetti ma che si limitano a f/1.4. Un'involuzione di luminosità consentirebbe di aumentare dimensioni e peso senza esagerare quanto per dei nuovi 50 f/1.2 e 85 f/1.2 e allo stesso tempo offrire una resa migliore e in linea con le richieste moderne di alta densità di pixel. In fondo è già successo anche con il 200mm f/1.8, diventato poi f/2 IS. |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 15:56
io la mia scelta l'ho fatta, mi serviva un terzo fisso per farci i ritratti e ho deciso di rimanere in casa nikon con il 105; per quanto mi riguarda la decisione è scattata subito dopo aver visto il prezzo a cui la casa ha deciso di posizionarsi (ero convinto che sarebbe uscita sui 900-1000 e allora ci stava, anche perchè con i soldi del 105 ci prendevo anche il 35 e mi avanzava qualcosa per il filtro) |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 17:22
105 cosa ? dc o 1.4 ? |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 17:24
E' un ottica interessante sopratutto per fotocamere con sensori molto densi come D810 e 5DsR. |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 17:26
Eh sì. Non vedo l'ora di vedere cosa fa sulla A7RII... |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 17:29
Che pacco però, io speravo tanto in questo 85, ma sembra una bisarca cristo santo... Che trend del ×! |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 17:30
Su A7RII è meglio il Sony GM. |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 17:48
Sulla base di cosa sarebbe meglio? Il Sigma lo immagino ben più Otus-like. Io sto per darlo via... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |