| inviato il 23 Settembre 2016 ore 9:54
Io lo ordinato molto prima a un prezzo di € 1100 con garanzia Polyfoto di 5 anni. |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 10:22
“ Secondo me il vantaggio della 1° release, al di là delle specifiche tecniche, era appunto il prezzo. A 1280€ ho preso il corrispettivo Nikon con 3 anni di garanzia.. „ Io ho preso il mio a fine febbraio 2014 a 1200€ con 5 anni di Polyphoto, in negozio fisico. Il successo del Tamron dubito che fosse il prezzo basso, in senso stretto, ma il fatto che era il primo zoom 600mm al mondo ad essere alla portata anche dei fotoamatori non abbienti, mantenendo comunque una buona qualità ottica (ha praticamente quasi superato il blasonato Canon 100-400 L IS USM del momento che in negozio fisico trovavo a 1.600€). Ora il 150-600 sta diventando uno zoom inflazionato e le case devono puntare ad un 200-800 (altro che 200-600 come sta facendo Canon).  |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 10:23
“ C'è da pensarci bene... o abbassano subito il prezzo col Natale alle porte, oppure credo che la 1° versione registrerà ancora vendite! Anche se non so bene a quanto era uscito il 1° Tamron ai tempi... se non sbaglio era sempre sui 1300€ pure lui „ Online lo trovavi dai 1150€ in su in Italia, mentre in negozio fisico l'ho pagato 1200€. |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 11:04
Però, comunque sono tutte chiacchere tra amici... solo il tempo ci dirà cosa conviene o meno  Molte mosse non le ho mai capite delle case in questione :) anche se ultimamente Tamron mi piace decisamente. Vedremo... |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 11:06
Io il tamron prima serie l'ho visto su amazon a 885 (attacco nikon) |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 11:09
Si adesso si trova a 800€ nuovo su Sferaufficio.com ... tra l'altro, piccolissimo OT... meglio Tamron 1° versione o Sigma Contemporary? Anche questa è una domanda interessante, non so per quale motivo, ma Sigma non l'ho mai preso in considerazione |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 11:14
Come qualità se la giocano, forse a 600 va un pelo meglio il Tamron da quel che si legge... il Sigma ha l'innegabile vantaggio della personalizzazione con la Dock, cosa molto utile e interessante (taratura dell AF e delle varie modalità di messa a fuoco e stabilizzazione). |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 11:15
Ieri sera ho visto un paio di comparative sul tubo, PE la velocità af sembra un pelo più veloce il tamron (su corpi diversi peró la velocità può cambiare, giusto?) sulla qualità di immagine non so, ho solo letto recensioni (che poi sono pareri soggettivi e pieni di variabili) Quasi sicuramente anche il nuovo tamron avrà la possibilità di essere tarato con la sua dock |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 11:26
“ Si adesso si trova a 800€ nuovo su Sferaufficio.com ... tra l'altro, piccolissimo OT... meglio Tamron 1° versione o Sigma Contemporary? Anche questa è una domanda interessante, non so per quale motivo, ma Sigma non l'ho mai preso in considerazione „ Quando è uscito, molti sostenevano che il Tamron era migliore, però Sigma il suo 150-600 C ha aggiornato il firmware già una volta migliorando l'AF, quindi ora non so più se è ancora così. Giorgio B. |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 12:33
A ottobre è previsto un nuovo aggiornamento. |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 13:07
Il Tamron è caro, rispetto al precedente modello. Ma, sulla base dei miglioramenti fatti (ancora da verificare..) dovrebbe essere paragonato al Sigma Sport. Quest'ultimo ha un prezzo "ufficiale" superiore alle 1700,00 euro. Se tutto confermato, Tamron ha fatto un grande sforzo anche per mantenere un prezzo di listino inferiore alla concorrenza. Anche io vorrei le prestazioni del Sigma versione S e il prezzo della versione C ...ma purtroppo... Però, mi da più fastidio essere obbligato a sborsare oltre 400,00 euro per il nuovo moltiplicatore 1,4X compatibile. Ho già 3 extender (2 Canon + 1 Sigma), ma sicuramente non saranno compatibili |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 14:04
Figurati se saranno compatibili... hai lì una bella spesa! Allora forza, tifiamo tutti per le offerte di Natale  |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 14:05
Beh, anche sui 150-600 Sigma occorre acquistare i nuovi TC 1401 e 2001 se si vuole moltiplicare lo zoom. |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 15:42
Ma davvero c'è chi moltiplica uno zoom 600mm con apertura massima f/6.3? |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 15:57
Beh credo che dipende da quello che cerchi, può essere utile per alcuni, no? Non per me, ma per qualcuno si :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |