RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualcuno conosce o usa la Sigma Dp Quattro?(Parte2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Qualcuno conosce o usa la Sigma Dp Quattro?(Parte2)





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:01

3d in colour:

www.sigma-photo.co.jp/sigbura/2016/0727/img/02_SDIM0526.jpg

Da notare i dettagli nelle ombre.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:14

Non vorrei dire una castroneria ma io le ombre le vedo proprio chiuse in particolare il gatto e la porta sulla sinistra. Sono state postate foto molto più interessanti, certamente questa non mi spingerebbe all'acquisto..

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:18

Bravo. Non dire niente...MrGreen

user68299
avatar
inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:18

No Master, tranquillo, anzi, è utile per capire.

Però francamente mi sono poco chiare alcune cose, ad es. questo deficit, lo hai solo sui verdi?


Il verde a dire il vero dovrebbe essere il colore più "fortunato" per i sensori Bayer dato che corrisponde al 50%, ed il rosso il blu al 25 MrGreenMrGreen
Nella realtà dei fatti la situazione è circa la stessa del verde.

Al posto tuo non mi soffermerei neanche su questi dettagli, l'unica cosa che guarderei è :
La percepisco questa tecnologia? Mi arriva? Il mio occhio potrebbe apprezzarlo?

Se la risposta è si, allora potrebbe essere un prodotto che far per te, altrimenti mille tecnicismi o "livelli teorici" non contano nulla, tanto l'occhio è quello che vince sempre, ed a lui non interessa se c'è verde, rosso blu o come vengono catturati.
L'occhio vuole vedere solo il prodotto finito :-P:-P:-P

@Maserc

Si, il BW Foveon mi lascia a bocca aperta ogni scatto che faccio anche con la mia....
E' una gioia per gli occhi :-P

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:19

Te la ridi?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:21

Certo. Riesci ad avere il cielo esposto così ed ombre più aperte? Magari facendo un hdr.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:22

Cmq ieri sera non sono riuscito a regolare il WB a mio piacimento, si può solo scegliere sugli standard (luce solare, nuvoloso, luce tungsteno etc etc).

RIsulta anche a voi?

Altra cosa, è vero, la dp1s non ha la conversione nativa del B/N, ma mi è bastato portare il cursore della saturazione a zero, per vedere un B/N che non riscontro con i sensori bayer semplicemente togliendo la saturazione.


avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:23

Allora non parlare di dettagli nelle ombre che non se ne percepisce mezza

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:27

Ok. Hai ragione.

user68299
avatar
inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:28

Cmq ieri sera non sono riuscito a regolare il WB a mio piacimento, si può solo scegliere sugli standard (luce solare, nuvoloso, luce tungsteno etc etc).

RIsulta anche a voi?

Altra cosa, è vero, la dp1s non ha la conversione nativa del B/N, ma mi è bastato portare il cursore della saturazione a zero, per vedere un B/N che non riscontro con i sensori bayer semplicemente togliendo la saturazione.


Per il bilanciamento del bianco c'è il pennino colore sul quale clicchi, e ti fa scegliere (come su Photoshop) quale è un punto del bianco corretto, in modo da bilanciare correttamente la foto.
In alternativa puoi salvare il tif, aprirlo direttamente su Photoshop/Capture1/ACR o dove meglio preferisci per fare la correzione esterna.
Se è un tipo di fotografia "pensata" come un paesaggio, puoi anche portarti un cartoncino di grigio 18 e fare una foto prima dello lo scatto finale, ci vuole circa un secondo e ti garantisce un bilanciamento perfetto.

Riguardo il BW, ti consiglio se riesci di scaricare qualche file di fotocamere che vanno dalla DP Merrill in su, in modo tale da provare/apprezzare questa caratteristica che sono sicuro ti piacerà.

Credimi, provala così vedi con gli occhi tuoi.

E' molto più facile vedendolo, se a me lo avessero spiegato non avrei mai capito :-P

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:37

Minchia che ambientino. Tutti accolti così coloro che hanno anche il minimo dubbio?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:43

No. Solo a chi spara sentenze.

Comunque non te la prendere, il cazzeggio a fine Agosto, è d'obbligo!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:44

Minchia che ambientino. Tutti accolti così coloro che hanno anche il minimo dubbio?


Ciao left, sono d'accordo con te che quello scatto abbia le ombre chiuse ma credo che Maserc intendesse i dettagli nelle ombre (quelle non chiuse), nei mezzi toni, quelli vicino alla porta scorrevole per esempio.

Credo che cmq ci sia dietro la scelta dell'autore di convertire volutamente il file con le ombre chiuse ma sarebbe bastato poco credo per aprirle un po', creando anche i dettagli sul gatto.

A me è bastato aprire i RAW con SPP ieri per capire che c'è qualcosa di "diverso".... meglio o peggio ancora non so ma sicuramente è diverso.

Francamente se non la pago tanto, lo sfizio di una vecchia dp1s da 4,7MP me lo tolgo perchè i raw che ho lavorato sono quelli e mi sono piaciuti, inoltre il corpo è piccolo e poco impegnativo.

;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 17:52

Solo a chi spara sentenze
Maserc hai bisogno di uno bravo.

Scusate non voglio guastare il clima
Vi saluto con affetto.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:03

Mah...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me