RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV, annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5D Mark IV
  6. » Canon 5D Mark IV, annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 11:45

Si il dpraw va attivato prima, si vede bene in un video, questo perche il peso del file raddoppia e quindi la scelta se attivarlo o meno...funzione comoda ma in ambito matrimonialista averlo per tutti gli scatti vuol dire avere schede ultra capienti e in gran numero! Comunque meglio averla la possibilità che non averla!

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 11:46

Bisogna aspettare i samples in formato raw, ma mi pare sia tutto in perfetto stile Canon. Tante features (o aggiuntine), softwares vari, il dual pixel (che funziona solo su DPP) e nessuna rivoluzione, ma stavolta, diciamo che la concorrenza é decisamente piú agguerrita, il che non parrebbe sfiorare minimamente l'approccio di Canon. Da semplice utente, con qualche anno di esperienza, mi chiedo, in questo momento storico, dove vi é accessibilitá immediata ad informazioni e persino test vari sui sistemi presenti sul mercato, come possa questa MKIV vendere a palate nel futuro prossimo (o comunque quanto la MKIII). Forse a Canon serve qualche bella sberla.


Quotone per Fortunato.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 11:50

Ma li avete letti i comunicati e la recensione di Dpreview?

E' scritto chiaramente almeno 3 volte:

The 5D series of cameras were not without their faults though. Canon tells us the chief requests of 5D owners were more dynamic range and resolution, as well as better AF accuracy and speed. Looks like they did their market research, as those would be my top requests as well.

Canon tells us the chief requests of 5D owners were more dynamic range and resolution, as well as better AF accuracy and speed

The 5D Mark IV addresses a couple of the top complaints of existing 5D series owners when it comes to image quality. 30.4 Megapixels offer a solid 17% linear resolution increase over the 5D Mark II/III cameras and feels like a healthy compromise: you get resolution good enough for large prints and some cropping with a 7 fps burst rate that exceeds that of its high resolution peers.

Perhaps the bigger story here though is the move to on-sensor analog-to-digital circuitry (ADC) that brings with it a significant improvement in base ISO dynamic range. Canon DSLRs prior to the 1D X Mark II and 80D were known for poor shadow recovery, due to high levels of read noise. This meant that high contrast scenes often posed a significant challenge, requiring me to choose to expose for the shadows at the cost of blown highlights or expose for the highlights at the cost of noisy shadows (particularly when compared to its peers).


I vertici canon hanno fatto una ricerca di mercato sui principali utilizzatori di serie 5 ed hanno avuto come come compitino di raggiungere con la IV 4 obiettivi:
Migliorare la gamma dinamica, aumentare la risoluzione e migliorare la velocità e precisione dell'af.

E loro hanno lavorato principalmente su questi 4 punti.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 11:50

Ma alla fine i 61 punti a f8 li ha davvero come la 1dxII? O finti in stile l'80d?

user14103
avatar
inviato il 25 Agosto 2016 ore 11:51

Fara sicuramente meglio della 3 ad alti iso..e ci mancherebbe

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 11:51

nessuno che si lamenta che il tempo di sync è passato da 1/250 a 1/200 MrGreen
e io che speravo a sto giro le dessero tempo di sync 1/320.. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 11:51

Come al solito siamo al paradosso, tutti a dire che e' meglio della III e quindi si deve essere contenti. Ma che, volevate fosse peggio ?
Per quanto mi riguarda mi interessa fondamentalmente il sensore e per quello ci saranno da aspettare i primi test ben fatti.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 11:51

Poi scusate... sarò io de coccio... ma il dual pixel raw come diamine può "aggiustare" il fuoco reale?

Capisco il discorso trigonometrico ma alla fine il piano focale è unico quindi l'unica differenza sarebbe l'informazione sul punto di massimo fuoco sul quale agire poi in DPP aumentando nitidezza/chiarezza e facendo quindi solo "percepire" una maggior incisione (risultato che mi sembra palese anche dai sample).

Ma il dettaglio vero come fa ad essere recuperato?!Eeeek!!!

Mah... nel complesso resto molto perplesso su questa macchina, specie a quel prezzo, ma spero di essere sonoramente smentito dai risultati sul campo.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 11:52

scusate Fortunato e Macusque, ma se non avete visto o valutato ancora niente, come fate a dire che sono solo features o pippine varie e che questa macchina non e' competiitva ? Avete provato il dual pixel ? avete visto la gamma dinamica ? avete visto il rumore ad alti iso ? avete valutato la sensisbilita' dell' autofocus ? la velocita' ? avete provato l'f8 con moltiplicatori ? avete usato lo scatto touch in Live view o l'inseguimento ? bohh...non capisco ConfusoEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 11:53

@stefanotealdi

la 5dIII ha sempre avuto purtroppo un tempo di sync di 1/200

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 11:55

@Lufranco

ti giuro pensavo fosse di 1/250.. allora mi sbagliavo, chiedo scusa :)
purtroppo il tempo di sync non lo considerano mai.. per me facessero una bella full frame con tempo di sync 1/320 o magari 1/400 sarebbe veramente da leccarsi i baffi.. ma fa più figura il dual pixel raw :D

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 11:56

Meglio prendersi una 1dx usata????

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 12:03

non leggo tutto il thread, magari è già stato linkato, ma qui c'è il pdf con le specifiche complete

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 12:16

Ragazzi qualcuno sa quando sarà disponibile in Italia?

avataradmin
inviato il 25 Agosto 2016 ore 12:19

Mi sono accorto ora che le SD sono limitate a USH-I, lo standard UHS-II (molto più veloce e ormai in circolazione da un pò di tempo) non è supportato Eeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me