RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma ste categorie.....


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ma ste categorie.....





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 22:17

si, siamo nettamente condizionati dalle categorie, usciamo a fotografare per categoria e ancor "peggio" dentro alle categorie ci sono foto tutte simili, sembrano fatte tutte con lo stesso occhio.
Mi rendo conto che è veramente complesso essere originali, o meglio essere originali e generare qualcosa di interessante.


In modo sintetico ed efficace, con queste parole, Alessandro sintetizzi alla perfezione il senso di questo topic.
Mi rendo conto che molti hanno interpretato per altre vie, ma il punto, per me, aprendolo (il topic) era esattamente qui.
Rispetto naturalmente chi ritiene che la categorizzazione d'attualità non c'entra. Ma penso esattamente il contrario... Sorriso:

user30556
avatar
inviato il 19 Agosto 2016 ore 22:30

francamente, nonostante abbia cominciato da ragazzino in camera oscura, non pensavo nemmeno ad una classificazione. L'ho imparata dal forum guardando le gallerie. Eppure non me ne frega niente, solo per condividere qualche foto qui con voi.Tanto per spirito di partecipazione. Altrimenti sarebbe il nulla.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 23:43

All'origine non sono un'invenzione delle agenzie foto per scopi commerciali, per facilitare la scelta dei clienti...giornali, riviste, pubblicità, TV, ecc. dei loro immensi archivi..?...a noi fotografi che ce ne frega delle categorie...che se la sbrighino gli altri a classificarciSorriso

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 23:51

Beh, ma se qualcuno quando scatta una foto o sviluppa un progetto, s'ispira ad un discorso di mera categorizzazione, il problema sta nella sua testa, non nel sistema.

Io che dovrei essere un "paesaggista", oltre a fregarmene altamente delle categorie, quando sviluppo un progetto coinvolgo a 360 gradi tutte le altre forme espressive (ispirarsi ad una composizione musicale, per comporre un portfolio di immagini per esempio e cosí via). Eppure sono presente nei forum e (purtroppo) sui social media.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 12:28

..mi sono imbattuto casualmente in questa riflessione (falso...ho cercato volutamente l'autore seguendo le sue immagini)...ed ho letto tutti i commenti,,,le risposte, le riflessioni (così come si dovrebbe fare sempre se si vuole partecipare ad una "discussione"). Mai come, questa volta, ho avuta chiara una cosa: a volte ciò che si scrive..la propria riflessione affidata su un forum, è sufficiente a se stessa. Finisce con una domanda ma nella sua struttura vi sono tutte le risposte...ed affida agli altri una posizione da prendere. Non nel convincimento o tra i partecipanti, ma con se stessi. E' un argomento vitale..di quelli che può cambiare il senso del tutto. " A cosa appartiene ciò che faccio?" In quale "categoria" può essere "rinchiuso"? Ma è corretto catalogare, al di fuori delle ovvie ragioni di ricerca, la propria visione? Non è l'insieme che costruisce una via da percorrere? Credo che dietro "quella riflessione" si nascondano i motivi, le prove, le risposte, sotto forma di risposte enunciate, non vissute, dello stato delle cose. Anche ciò che io aggiungo scrivendo, alla discussione, è di troppo. Credo che la risposta sta nel vivere diversamente...e proporsi diversamente. Anche attraverso ciò che facciamo. (sarà per questo che non pubblico nulla?) Saluti.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 13:18

Un bell'intervento Ros. Di cui non condivido solo l'idea che sia di troppo ;-)
Per il contesto dato e, proprio, per alcune delle cose da te scritte...

Non capisco effettivamente bene se c'è sostanzialmente un elemento critico alla radice dell'intervento:

...i motivi, le prove, le risposte, sotto forma di risposte enunciate, non vissute,...


Mi riferisco a quell'espressione, "enunciate, non vissute" ovviamente...

Ma detto ciò, che la cosa sia positiva o negativa, condivido quanto attribuisci all'idea di riflessione.
Vero: contiene in fondo già le risposte. E non nasce per produrre convincimenti in qualcuno.
E' appunto riflessione. Spunto, se se ne ha voglia (e ovviamente se non è qualcosa di già metabolizzato e compreso), per rapportarsi con se stessi soltanto, in ultima analisi.

Come detto, non ho ben capito se il fatto che "una riflessione affidata a un forum sia sufficiente a se stessa" rappresenti una considerazione critica, o se semplicemente vuol essere lucida osservazione di un fatto, senza giudizio.

Ma certamente è una considerazione vera, e non riconoscerlo rischia di essere solo ipo_crita.
E proprio per questo (ripeto, se non rivolta solo a chi ha già un punto di vista solido nel merito), se non si ha troppa chiusura mentale può, a mio avviso, produrre anche qualche minimo, utile effetto.

Per esempio, proprio in quel tuo "enunciate, ma non vissute", ci vedo uno spunto su cui riflettere. Per me stesso dico.
Troppi, qui e non solo, sono convinti di agire sostanzialmente in una condizione complessivamente libera.
Non io. E trovo sia stupido pensare che i condizionamenti siano un problema solo e sempre altrui, essendone noi miracolosamente immuni...

Per questo, non foss'altro per questo, non concordo sul fatto che le tue righe siano di troppo Sorriso

Buona giornata
F

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 13:21

quindi non ho capito devo scegliere una categoria!?!?MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 13:25

Anche ciò che io aggiungo scrivendo, alla discussione, è di troppo.

Ma no dai ti si legge volentieri... ;-)

" A cosa appartiene ciò che faccio?

Magari in certi casi solo alla sfera intima ... Sorriso

In quale "categoria" può essere "rinchiuso"?

Anche in nessuna se rimane rinchiuso nel tuo pc... Eeeek!!!

Ma è corretto catalogare... la propria visione?

Prima o poi tutti lo devono in qualche modo fare... Triste

Non è l'insieme che costruisce una via da percorrere?

No è l'autore, che individuata la via da percorrere, costruisce l'insieme! Cool

Credo che la risposta sta nel vivere diversamente...e proporsi diversamente. Anche attraverso ciò che facciamo. (sarà per questo che non pubblico nulla?)

Quindi anche attraverso ciò che non facciamo ? Confuso

Se sono domande retoriche, di cui hai già la risposta, significa, ad esempio, che il tuo non pubblicare nulla ti appaga e ti fa sentire "diverso", alternativo... ed esentato dalla necessità di fare uno sforzo per categorizzare.

Ma anche qualora, invece di pubblicare in rete su social e forum avessi una tua "personale" in una galleria d'arte, avresti comunque la necessità di catalogare (in senso ampio del termine) in qualche modo il tuo "insieme" ... oppure ci sarebbe qualcuno, ad esempio un critico, che lo farebbe al posto tuo!





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 13:36

quindi non ho capito devo scegliere una categoria!?!?MrGreenMrGreen


Eh no! Devi essere baciato dal destino, e la categoria deve scegliere te! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 13:41

Ma anche qualora, invece di pubblicare in rete su social e forum avessi una tua "personale" in una galleria d'arte, avresti comunque la necessità di catalogare (in senso ampio del termine) in qualche modo il tuo "insieme" ... oppure ci sarebbe qualcuno, ad esempio un critico, che lo farebbe al posto tuo!


Vero Giuliano. Voglio però ancora ricordare che lo spirito del post non era rivolto alle categorie intese come catalogazione a posteriori, e nemmeno alla scelta di un "genere" fatta a priori...

Era un modo, diciamo così, trasversale, per riflettere su quanto tutta una serie di dogmi, di canoni socialmente approvati e riconosciuti DOC, possano condizionare il nostro approccio, fino a poter diventare non più utili spunti, ma piuttosto "limitatori" delle nostre potenzialità espressive. ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 13:43

ma quindi quando faccio una foto devo pensare prima alla categoria ? o posso sceglierla dopo averla scattata??CoolMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 13:45

ma quindi quando faccio una foto devo pensare prima alla categoria ? o posso sceglierla dopo averla scattata??


Ecco: questa si chiama capacità di sintesi! Cool

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 13:47

Ecco: questa si chiama capacità di sintesi!


ho colto il nocciolo della questione? ;-)

user104607
avatar
inviato il 03 Settembre 2016 ore 13:48

Sei un grande Patrizio

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 13:51

ho colto il nocciolo della questione? ;-)


Ah, io di quale sia il nocciolo non ne ho idea....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me