RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sono stufo passo a mirroless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sono stufo passo a mirroless





avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 17:24

ahahahah va bene comunque vedi anche lui che fa addirittura un video sulla lingua sbaglia tanto
con gli accenti nella pronuncia, vedete ci sono gli inganni tra le due lingue al apparenza simili.

E io parlo castellano, ma lui svaglia comunque in tutte e due, soprattuto nella G e la J.
sembra impossibile per voi ehehehe

Ps. la unica matteria nella quale andavo male a scuola era scrivere e tuttora la odio :confuso:

ma meno male con le mille cose che faccio (musica e organizzione eventi -computer -cucina - imprenditore - riparazioni audio e elettrodomestici - gestioni varie - fotografia- ectr) non e stata una cosa imprescindibile,

Comunque prometto dopo che finisco con la fotografia mi faro qualche corso di italiano,
visto che sono mega pignolo e le critiche per me sono un impulso a correggere le mei carenze MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 17:57

Bravissimo Elfuerte, ottimo spirito! :)

user44306
avatar
inviato il 13 Luglio 2016 ore 20:05

;-)

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 21:48




Ilcentaurorosso
avatarseniorinviato il 11 Luglio 2016 ore 23:56[x] [!]


tutta questa dimensione in meno non ce la vedo... contenti voi...

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 21:49

Bravissimo Elfuerte, ottimo spirito! :)


Ottimo!!

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 22:16

Lenny, infatti la differenza col full frame non c'e'.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 22:20

Ilcentaurorossoavatarseniorinviato il 13 Luglio 2016 ore 22:16[x] [!]

Lenny, infatti la differenza col full frame non c'e'.


vallo a fare capire...

user44306
avatar
inviato il 13 Luglio 2016 ore 22:39

La differenza è che una mirrorless con un buon pancake è molto più piccolo di una reflex con pancake!
Ovviamente quando si iniziano a prendere vetri importanti allora le differenze si azzerano

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 23:15

L'unico sistema che offre un certo vantaggio e' il m43 ma giusto in senso relativo. Anche li' volendo ci si puo' fare del male. Pero' con i fissi il tutto e' davvero lillipuziano.

L'ideale sarebbe averli entrambi, un corredo reflex o mirrorless full frame ed un corredo m43.

Io ho preferito omogeneizzare e sposare solo il m43 (con dei limiti prestazionali) e condividere le ottiche su due corpi. E-M1 con gli zoom pro ed E-M10 con i fissi. Uso uno o l'altro a seconda delle occasioni o a volte se mi e' d'impiccio cambiare ottica porto due corpi e due zoom pre-innestati. Molta flessibilita'.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 0:25

Considerando solo dimensioni e pesi, anche una fujfilm xt10 o xe2 con 12mm f2 samyang, 35 1.4, 60 2.4, é veramente compatta, il 35 1.4 é fantastico e molto più piccolo del summilux 25, quindi non solo il m4/3 é piccolo e leggero.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 0:29

Volendo il peso in fuji si riduce ancora con il 18 f2 e il 27 f2,8.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 0:33

Sicuramente mi son venute in mente i tre obiettivi che ho, ma anche il 14 non é un gigante, per quanto riguarda l'af migliore nelle reflex e peggiore nelle ml, é vero in parte, dipende dalla reflex e dalla ml, l'af della nikon d610 é una ciofeca ed é di una reflex.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 8:54

Una ciofeca se rapportato alle altre reflex...se lo rapporti alle ml invece...

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 9:50

Prendo spunto dal topic per dire la mia sul discorso ingombri pesi ecc
Premesso che stiamo parlando di fotografia amatoriale e che uno fa quello che gli piace, trovo molto bella l'idea di portarsi dietro una macchina fotografica, metterla in una borsa, magari quasi dimenticarla per poi cercarla quando all'improvviso vedi qualcosa che ha catturato la tua attenzione e che trovi particolarmente bella, interessante emozionante.
Mi chiedo che senso abbia aggirarsi per le vie di una città con in mano un fucile mitragliatore che mette quasi soggezione... è la qualità bellezza, può darsi

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 9:55

L'AF della d610 non sarà paragonabile alle migliori reflex ma da le piste al 95% delle ML forse solo la Sony a6300 si può salvare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me