RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

prezzo di uno scatto digitale più post-produzione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » prezzo di uno scatto digitale più post-produzione





avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 20:25

100e passa la paura prezzo onesto x te e lui

user10303
avatar
inviato il 28 Giugno 2016 ore 20:31

Può anche farlo gratis o rimetterci (forse più la seconda), basta che si lavori rispettando la legge.

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2016 ore 20:42

Qualcuno dice un giro in macchina d'epoca, io preferirei un giro con sua moglie.
Pier

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 20:54

Sarebbe interessante sapere quanti fotografi di mestiere riescono a guadagnare almeno 1200€ al mese "netti da tutto" e per 13 mesi, (che sarebbe uno stipendio medio di un operaio/impiegato).
Io ho due amici fotografi che non riescono più a guadagnare nulla, zero. Riescono solo a pagare l'inps qualche tassa e le spese. hanno la fortuna di avere la moglie che lavora e campano con quello. Non chiudono perché sono vicini alla pensione e si pagano almeno i contributi. Parecchi lavori li fanno in nero altrimenti li perderebbero.

Quindi ai molti che tuonano sul rispetto delle leggi, gli chiederei di scendere dal fico, che molto probabilmente nella stessa situazione lo farebbero anche loro.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 21:02

Cmq prova a dire al tuo Cliente se ti presta la sua macchina per un sabato che vuoi fare un giro al mare... Oh, è proprio bella, tenuta benissimo e poi ormai l'hai comprata... e mica vorrai dei soldi, per darmi le chiavi ci metterai 5 minuti! 20 euro per 5 minuti mi sembrano pure esagerati. Naturalmente col pieno e me la porti a casa visto che sei proprio gentile e bravo... come te nessuno!;-)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 21:03

Chiediamoci il perché di tutto ciò che sta intorno..... ormai la gente rinuncia a fare la spesa.
E quelli che stanno bene, tirchi straccioni, si approfittano con le buone maniere educate del malcapitato di turno.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 21:09

Questo mi sembra un post come quelli dei prezzi dell usato che sono troppo alti....e sempre gli stessi si alterano e danno contro al utente che voleva solo dei consigli.....se un professionista si sente danneggiato da un ragazzo alle prime armi con mezzi molto spesso amatoriali, forse il tuo problema non sono le tasse ecc ecc....Non voglio criticare nessuno ma se uno il suo parere lo ha dato in molti altri post simili sarebbe corretto che non vada in ot anche in questo,se ad uno gli va di dare un consiglio all autore bene, se no legge e va avanti

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 21:13

io chiederei 15 euro così sarà più probabile che ti richiami un'altra volta .
Credo che sia il tuo hobby non il tuo lavoro quindi una volta che hai coperto le spese sarai già più che soddisfatto

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 21:21

Non so chi abbia ragione e chi abbia torto, anche perché alla fine potrebbero essere tutti in entrambe le condizioni, ma se siamo arrivati al punto che la gente si fa fare il servizio matrimoniale (parlo del servizio fotografico ovviamente) dall'amico col cellulare da non so quanti mega un motivo ci sarà no?

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 21:41

@Alessandro Filippini:
il committente trattiene la ritenuta d'acconto che verserà poi al fisco solo se è un soggetto con p.iva: se è un privato occorre fare semplicemente una ricevuta senza iva e senza ritenuta d'acconto. Il percettore "fotografo" avrà cura di dichiarare l'anno successivo il compenso percepito nel quadro redditi diversi nella categoria lavoro occasionale. Tale reddito farà cumulo con tutti gli altri redditi ( di lavoro dipendente, di capitale, ecc) al fine di stabilire a quale scaglione irpef appartiene e pagare di conseguenza le tasse.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 21:42

se un professionista si sente danneggiato da un ragazzo alle prime armi con mezzi molto spesso amatoriali, forse il tuo problema non sono le tasse ecc ecc


90 minuti di applausi.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 21:50

se un professionista si sente danneggiato da un ragazzo alle prime armi con mezzi molto spesso amatoriali, forse il tuo problema non sono le tasse ecc ecc


ai 90 minuti io ne aggiungerei altri 30MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 21:58

Il fatto, ripeto, secondo me, non è se è lecito o meno, non metto in dubbio che voglia o no pagarci le tasse!
Il punto è te faresti 70 km al giorno con la tua macchina per 20 euro fatturati? Senza contare il lavoro poi svolto?
No perché se non abbiamo capito che sta pagando per lavorare non abbiamo capito nulla.
Si deve far pagare la cifra adeguata con le relative adeguate imposte.
Anche perché dopo un anno così, oltre al fatto che rimetti ti becchi anche un bel controllo dall'agenzia delle entrate con relativa multa perché sei fuori dai parametri!

Fatti pagare il giusto, stai regalando del tempo della tua vita.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2016 ore 2:04

Io non sono un professionista ne ci tengo a diventarlo, ma leggo cose da brividi!
Quindi il ragazzo poverino va compatito perchè studentello e vuole solo fare qualche foto, ma nessuno ha notato che parlava poi di un battesimo ed eventualmente di un matrimonio! Tutto a nero, ovviamente, e lo sappiamo tutti, anche quelli che fanno gli avvocati del diavolo.
A quelli che hanno difeso il povero ragazzino che "vuole guadagnare qualcosina" chiedo se avrebbero la stessa accondiscendenza se avessero una panineria e di fronte si piazzasse un abusivo con una cesta di ottimi panini fatti a casa sua e li facesse pagare la metà, senza tasse, senza un affitto da pagare, senza spese di commercialista ecc ecc ecc...
Perchè siamo sempre tutti bravi e buoni quando il culo è degli altri.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2016 ore 2:30

io chiederei non meno di 50.000 (cinquantamila) euro !!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me