RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

come mirrorless meglio sony a7s o olympus e-m1 ....o altro??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » come mirrorless meglio sony a7s o olympus e-m1 ....o altro??





avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 13:13

un aps,un m4/3 ecc...non fa niente di peggio o meglio ad una ff,sono le idee che fanno di un'immagine una buona immagine.
poi ci sarà quello che mi dirà di smetterla con queste ovvietà,ma vedo che in questo forum ci sia il bisogno di ricordarlo ogni tanto.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 13:24

Ve l'ho detto. Serve la 1dx. Va bene anche il primo modello. Sperando di non dover stampare 1 metro di lato. Altrimenti tocca prendete la nuova hassy

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 13:26

Altrimenti tocca prendete la nuova hassy


quella sembra avere ottiche dedicate un po' buie,non so se sfoca beneCool

user3736
avatar
inviato il 24 Giugno 2016 ore 13:30

Vinvenzo....ti supplico.....o affianchi qualcosa di palpabile alle boiate che dici ...oppure è ARIA FRITTA ...

flic.kr/p/GVUwTH

e il crop se dovesse servire

flic.kr/p/GTznB7

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 13:44

Battute a parte... Guardate il lavoro dei grandi fotografi attuali e del passato. Quanto é usata la pdc minima? Quasi mai. É una fissazione recente che un ritratto o una foto sia bella sensi vede solo 1cm a fuoco. Come ho gia detto altrove comunque ognuno soppesi pro e contro e usi quello che va meglio.

Una buona composizione può sopperire a molte mancanze tecniche.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 13:46

Mai visti dei file cosi a 3200 iso delle mie oly....ma sono proprio veri?
E la d750 poi.......mi aspettavo di meglio a 3200 iso, mmhhaa

:MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenfgreen:

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 13:53

Ugo credo sia stata fatta da un prof.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=685087

....E' controproducente scattare da vicino, ad F1.2, anche con il m4/3.;-)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 13:55

Ugo, se è per questo in passato sulle ottiche da ritratto si metteva una calza da donna come filtro per avere un effetto soft focus, quando non si prendeva un'ottica apposita (ricordo un 135 canon, ma probabilmente ne saranno esistiti altri)... Oggi prova a fare un ritratto con la calza davanti all'obiettivo e vedi cosa ti dicono :-P

Comunque, concordo con te che ognuno è libero di scegliere quello che vuole, purché valga anche quando la scelta è quella di NON usare un sistema m4/3 ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 13:56

è il solito problema della coperta corta, potendo uno le acquisterebbe tutte e non avrebbe alcun dubbio.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 14:02

il tempo di trovare due immaggini, a 3200 iso per dimostrare l, ovvio.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 14:03

eccoci,finalmente anche l'omino nero si scomoda a mettere due foto fatte male con la oly...mettine un paio fatte bene anche col ff,così ci rifacciamo gli occhi.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 14:09

scattipercaso. certo! dove sta scritto che bisognoa usare m43?

un Autore, però, cioè qualcuno che ha una personalità sviluppata e puntaad un risultato ben specifico può usare qualsiasi mezzo per raggiungere il suo risultato. dipende ovviamente dai generi. io parlo per quelli che mi interessano, che hanno influito sulle mie scelte. tutto è lecito, se si ha bene in mente lo scopo da raggiungere (inteso come immagine finale ben nitida nella testa dell'autore).

ormai le uniche soluzioni fotografiche sembrano essere: avere più iso, avere più diaframma. negli scorsi decenni non sono mai mancate documentazioni di alcun tipo. ora che ci sono i mezzi per fare qualsiasi cosa, non ce n'è mai abbastanza.


per provare a dare un tono in più ai miei ritratti avevo provato a ritornare al full frame. è durato un mese e mezzo. non ho trovato la convivenza. in compenso ho fatto un workshop con un vero maestro e ho capito che il problema ero, non quello che avevo tra le mani. quando faccio un ritratto non penso neanche più a cosa sto usando. Sono altri i fattori che mi interessano. e difatti le foto sono molto simili, indistinguibili direi, in stampa (cosa confermata dall'ultima serata fatta in un circolo).

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 14:12

drive.google.com/file/d/0B05E-V-NDml5RF9FOW16cHZ4YUE/view?usp=sharing
canon 6d 3200 iso crop 100% con tanto di purple fringing 85mm 1.8



drive.google.com/file/d/0B05E-V-NDml5eWpreWVwV2t1X3c/view?usp=sharing
omd em1 1000 iso 12-40 pro
Chi non vede differenze sta male, malissimo

drive.google.com/file/d/0B05E-V-NDml5aEFKQnpnRG81eUU/view?usp=sharing
drive.google.com/file/d/0B05E-V-NDml5M1NJMUl0SFNTY28/view?usp=sharing

due crop 3200 e 6400 iso di una aps sony slt a58


avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 14:14

a me vengono meglio. si vede che sono più bravo :D :D

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2016 ore 14:15

a me non vengono così brutte con l'ottica kit,né se sbaglio l'esposizione a 3200 iso:week:
ne prendo atto il 12-40 con cui persone fanno capolavori è una ciofeca.

ps:
giusto per cercare di essere un filo seri...vuoi postare per cortesia una foto a1000 iso di una olympus?
magari non esposta male e corretta peggio di non si sa quanti iso.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me