RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ai possessori di 80D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ai possessori di 80D





avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 16:15

Last, facendo sempre la premessa che magari è una cosa già detta in questo lungo post, la mia impressione da quello che vedo è che sia storta la sovrimpressione della griglia al mirino. Se non sbaglio viene proiettata.

user63463
avatar
inviato il 14 Luglio 2016 ore 16:25

Esatto! Bisogna solo capire il motivo, errato parallasse (quindi errore mio) o griglia proiettata storta (problema fotocamera).
Però caso strano, al 100% delle volte sempre nello stesso verso!
A Peschiera sveleremo l'arcano!

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 16:49

a me invece con l'80 e davanti un 24-70 tamron ogni tanto "fa buio" durante i video, come se si spegnesse un attimo la fotocamera, si riaccendesse velocemente e rifacesse il fuoco. Ci sto pensando se mandarla in assistenza ma già so che mi diranno che è l'ottica ad avere problemi.

user63463
avatar
inviato il 14 Luglio 2016 ore 16:57

Poco tempo fa ho venduto il tamron 70 300vc usd usato che avevo preso per saltuari problemi allo stabilizzatore (tranquilli, chi l'ha preso lo sa e ha avuto lo sconto). L'ho ricomprato nuovo (stavo per prendere il 55-250 stm) e ho subito contatto tamron per sapere se aveva bisogno di un aggiornamento firmware... Il tamron 17-50 2.8 invece l'ho preso nuovo e mandato a Polyphoto per un controllo, tornato con contatti sostituiti e firmware aggiornato... Io contatterei tamron. Mi spiace per il tuo problema...

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 16:59

bella idea anche perchè il vetro ha 5 anni di garanzia!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 17:00


a me invece con l'80 e davanti un 24-70 tamron ogni tanto "fa buio" durante i video, come se si spegnesse un attimo la fotocamera, si riaccendesse velocemente e rifacesse il fuoco. Ci sto pensando se mandarla in assistenza ma già so che mi diranno che è l'ottica ad avere problemi.

Temo sia proprio un problema dell'ottica: ho letto di altri utenti che hanno riscontrato errori vari durante la modalità live view, con il 24-70 tamron e la 80d. Trattandosi di un'ottica di terze parti progettata prima dell'introduzione sul mercato della fotocamera, di fatto sono i clienti a provare per primi l'accoppiata, prima che tamron abbia moto di introdurre qualche aggiornamento di firmware per correggere eventuali problemi (posto che sia possibile farlo).

Comunque, dato che in garanzia non avresti costi, converrebbe comunque chiedere un controllo presso un camera service (solo della reflex, ovviamente).

user63463
avatar
inviato il 14 Luglio 2016 ore 21:39

10 anni ;-)
Sono pignolo anche quando devo vendere, chi compra da me fa affari, soprattutto per l'onestà, non voglio problemi post vendita... Per questo le mie cose le voglio perfette. In negozio non compro mai la roba esposta.

user63463
avatar
inviato il 25 Luglio 2016 ore 17:13

Avevo ragione! Il mirino è storto ma dentro il limite di 0,5% (tolleranza Canon), il mio si assesta al 0,4%... Non mi avevano mai parlato della tolleranza della griglia del mirino, ma solo della livella (che è ok nel mio caso)... Se me lo dicevano evitavo un giro a Milano, comunque almeno ora so che è dentro le specifiche Canon...
Grazie a tutti.
Ciao
Ste

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2016 ore 17:48

E quindi te la tieni così? Ma nooooo mettila sul mercatino e vendila, ma non dirlo a nessuno che ha questo problema, sennò voglio vederti farla fuori. MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user63463
avatar
inviato il 25 Luglio 2016 ore 18:00

Te possino! MrGreen
Mi spiace che non se ne sono accorti loro di questo 0 4%, se se ne accorgevano loro e me lo dicevano io non andavo Milano €100 andata e ritorno comunque non è un viaggio a vuoto...

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2016 ore 18:15


Avevo ragione! Il mirino è storto ma dentro il limite di 0,5% (tolleranza Canon), il mio si assesta al 0,4%... Non mi avevano mai parlato della tolleranza della griglia del mirino, ma solo della livella (che è ok nel mio caso)... Se me lo dicevano evitavo un giro a Milano, comunque almeno ora so che è dentro le specifiche Canon...
Grazie a tutti.
Ciao

Diciamo che è qualcosa che va sempre tenuto in considerazione, per qualsiasi prodotto. Nel momento in cui l'assistenza dichiara di non aver riscontrato problemi, la cosa è da intendersi come il fatto che l'oggetto in questione rientri nelle specifiche del costruttore. Le tolleranze di produzione ed errori di misurazione di certi sistemi sono un fatto ineliminabile: per cui stabiliscono una soglia di accettabilità, anche in base alla fascia di prezzo del prodotto.

Si potrebbe ripetere il medesimo discorso per il sistema di messa a fuoco, ad esempio: i livelli di accuratezza e precisione che canon ha stabilito per quello della 80d non sono analoghi a quelli di una 1dx mark II. Pertanto, se ad esempio di riscontra una certa percentuale di foto fuori fuoco, in determinate condizioni d'uso, e l'assistenza non riesce a risolvere nulla, a volte - escludendo errori dell'utilizzatore a livello di tecnica fotografica o impostazioni della fotocamera/ottica - il limite è proprio dell'attrezzatura.

user63463
avatar
inviato il 25 Luglio 2016 ore 19:02

Ok, ma perché non me lo hanno detto subito della tolleranza della griglia? E tengo a precisare che oggi glielo fatto notare io che la griglia era storta! Si è difeso dicendo che gli occhiali non aiutano a vedere differenze così piccole. A onor del vero i test fatti a casa accentuavano il difetto. Oggi la prova è stata fatta con un 50mm a circa 2,5mt dal soggetto...

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2016 ore 19:06

Last, cancella anche tu l'ultimo post, come abbiamo fatto io e Dario. MrGreenMrGreenMrGreen

user63463
avatar
inviato il 25 Luglio 2016 ore 20:18

Why?

user63463
avatar
inviato il 25 Luglio 2016 ore 20:48

Mi sono espresso male, 0,5° di tolleranza...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me