RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[negozio 19]- esperienza negativa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » [negozio 19]- esperienza negativa





avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 14:58

un ot veloce veloce..
scusa roby... ma non è che hai un omonimo delle tue parti che suona il basso...? o sei tu? MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 15:24

Lo spedizioniere scelto dal venditore è solo per avere tariffe più vantaggiose: non credo che al venditore cambi niente consegnare un pacco al suo corriere convenzionato piuttosto che ad un'altro indicato dall'acquirente, basta accordarsi.
Semplicemente se un privato cittadino va alla tnt o chi per essa per gestire una spedizione spende molto di più di un'azienda che è convenzionata. Per restare su tnt da casa mia a Conti spenderei €25 per spedire un pacco di 2Kg come potrebbe essere una macchina fotografica: credo che nessuno sceglierebbe un corriere diverso e per questo nemmeno lo propongono, ma non credo sia assolutamente un problema se il cliente glielo chiede!

user8319
avatar
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 15:50

ma non è che hai un omonimo delle tue parti che suona il basso...? o sei tu?
Non ho un omonimo, sono io. Fine OT

user8319
avatar
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 15:54

Semplicemente se un privato cittadino va alla tnt o chi per essa per gestire una spedizione spende molto di più di un'azienda che è convenzionata
Infatti. Ma oggi esistono aziende come MailBoxes ETC che hanno contratti di spdizione e che spediscono a tariffe convenzionate con tanti corrieri diversi. Mai trovato però un negozio che abbia voglia di andare lì a spedire con il corriere che gli dico io, ciascun negozio utilizza il corriere che ha deciso lui.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 16:18

con spedireweb, io ho mandato il (mio) corriere a ritirare plichi presso alcuni negozi, e poi ho ricevuto a casa mia il tutto, a prezzi decisamente onesti. Non ricordo se spedireweb offre anche il servizio di assicurazione.

user11487
avatar
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 16:18

Sul discorso della qualità del servizio dei corrieri, per esperienza mi vanno bene tutti meno SDA, pertanto non acquisto da chi usa SDA come corriere....;-)

user8319
avatar
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 16:40

Nel mio caso UPS in testa a tutti, un fuoriclasse.
Invece SDA anche per me bannato, come i servizi offerti tramite le Poste.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 17:09

Io ho avuto un'ottima esperienza con il 70-200 2.8 is II , ricevuto il giorno dopo l'ordine (ottimo prezzo a 1950 euro) . acquistato tramite ebay sul loro canale, puntualissimi e precisi.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 17:58

Di solito le spese di spedizione sono a carico del compratore. Il venditore di solito ha dei contratti che permettono spese di spedizione più basse perchè hanno sconti sul volume spedizioni. Se si chiede ad un venditore di usare un corriere specifico credo non ci sarebbero problemi , ma ovviamente il prezzo sarebbe più alto.
E' vero che chi vende online ci guadagna, ma anche chi compra online ha prezzi vantaggiosi. Il prezzo basso (i venditori hanno davvero un margine risicato) di solito non consente eccezioni alla regola generale che i rischi di spedizione sono a carico di chi compra.
Altrimenti scusate se non volete correre rischi andate nel negozio sotto casa e pagate il prezzo che vi chiede !

user8319
avatar
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 18:04

Già detto prima, stesso discorso si potrebbe fare per il venditore, se non ti va di correre rischi continua a vendere con il negozio fisico e non vendere online. Comodo allargare il giro di affari srnza correre rischi. Senza contare che molti venditori online comprano con i soldi del cliente, praticamente zero rischio di impresa, i volponi....

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 23:34

Di solito le spese di spedizione sono a carico del compratore. Il venditore di solito ha dei contratti che permettono spese di spedizione più basse perchè hanno sconti sul volume spedizioni. Se si chiede ad un venditore di usare un corriere specifico credo non ci sarebbero problemi , ma ovviamente il prezzo sarebbe più alto.
E' vero che chi vende online ci guadagna, ma anche chi compra online ha prezzi vantaggiosi. Il prezzo basso (i venditori hanno davvero un margine risicato) di solito non consente eccezioni alla regola generale che i rischi di spedizione sono a carico di chi compra.
Altrimenti scusate se non volete correre rischi andate nel negozio sotto casa e pagate il prezzo che vi chiede !


Quindi mettiamo il caso Facip, io ti vendo un obiettivo e dico di averlo spedito, dato ad un fantomatico corriere che firma con una fantomatica firma illeggile e poi ti dico: sai che cè? cè che sè perso.... oppure posso mettere un mattone ogni 10 pacchi,tanto poi dico che è stato il corriere e intascarmi comunque i soldi.

mi spiace, io ho lavorato in magazzino e non ci sono chiacchere che tengano, noi si archiviava BOLLA-FIRMA LEGGIBILE-DOCUMENTO TNT-COPIA CARTA IDENTITA' E ORA di ritiro, ed erano importi molto inferiori di 40 colli di materiale fotografico

PS qualche collo smarrito è capitato anche a noi, ma non è stato il corriere a rimetterci. questione di serietà


avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2012 ore 0:08

ottima esperienza anche io, lunedì' ho ordinato un Nikon 85 f1.8g..
arrivato stamattina tutto perfetto..unico neo, l'imballaggio era scarso data la fragilità del contenuto.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2012 ore 1:18

Sarebbe interessante verificare il range di date degli ordini che confluivano tutti in quella unica
spedizione di 40 colli effettuata con un solo ritiro. Le ditte convenzionate con i corrieri
che effettuano vendita on-line , hanno "la presa fissa" . Il corriere passa tutti i giorni
a ritirare gli ordini che vengono evasi con un accordo orario in modo che il negoziante
possa preparare pacchi e documenti . Tnt non rilascia alcuna ricevuta, come qualcuno ha sostenuto ,
ma il corriere firma un documento stampato dal venditore che riporta l'elenco delle spedizioni
con i relativi codici (lettere di vettura ) che vengono assegnati dal computer ( server di TNT)
direttamente al venditore e non al corriere . Il corriere ritira , sigla l'elenco e ne porta
con se una copia . In questo modo funziona TNT . E' strano , per quanto possibile e dipende
dal volume d'affari del venditore, che vi sia una concentrazione cosi alta di spedizioni
in un sol giorno. Amazon probabilmente ne evade migliaia di ordini in un sol giorno , non conosco
la dimensione del negozio di cui si parla , ma mi sembra un po esagerata come media giornaliera.


avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2012 ore 9:13

Beh ma che ne sai magari loro spediscono 2 volte a settimana

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2012 ore 9:39

io insisto col dire che la faccenda mi pare poco plausibile e, come la mettiamo, comunque mi puzza parecchio.. Eeeek!!!
sono decine e decine di giorni che parliamo di questa storia... è mai possibile che non si sia sentito nulla da parte di [negozio 19] e che nessuno gli abbia girato una mail col link delle discussioni? Ma poi, avranno arraffato solo i plichi di Conti?Eeeek!!!
Credo che, nel caso fosse vero, sarebbe comunque andato sul giornale! Immaginate il titolo: "dipendenti di un noto corriere di spedizione, incaxxati con la direzione, arraffano i ritiri della giornata da noti punti vendita, rivenditori e professionisti di zona e poi spariscono...." MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me