JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sigma dichiara un recupero di 4 stop, mi trovo nel concordare con i test di Lenstip che attestano l'ottica in grado di reggere poco più di 2 stop.
user72446
inviato il 19 Maggio 2016 ore 8:23
ragazzi posso farvi una domanda sulle ottiche macro?
i sigma 105 e 150 2.8 ho notato che sono moltiplicabili e ho notato che molte foto vengono scattate a diaframmi piu' chiusi per avere i soggetti a fuoco
come mai non ho mai visto nessuna foto scattata ad esempio con un 2x? tipo un sigma 150 diventerebbe un 300 f 5, 6.......... e si potrebbe lavorare ad una distanza dal soggetto in modo tale da non essere troppo invadente......
I duplicatori 2x generalmente degradano la qualità di immagine in maniera marcata e nella macro sarebbe un grosso problema. Si usano diaframmi chiusi perché la pdc è molto ridotta a distanze così ravvicinate. Il vantaggio del 180 sul 100 è soprattutto nella qualità dello sfocato dello sfondo che diventa più omogeneo. Il 100 L si moltiplica col Kenko 1.4 e non è una cattiva idea, soprattutto se usato su full frame e non si ha il vantaggio del fattore di crop.
Avevo la versione priva di soffietto, con normale elicoide di messa a fuoco. Un po' limitata in macro, ma molto più comoda per un utilizzo universale. Grande obiettivo il 100/4!
Infatti!!!!!!!! Lo dicevo proprio stamattina a degli amici.... Addirittura, per certi versi, lo preferisco.Nitidezza e trasparenza fenomenali. Con quattro soldi ottengo ottime foto.
user4624
inviato il 19 Maggio 2016 ore 14:40
Penso si tratti di una delle lenti Leitz più sottovalutate! La trasparenza è dovuta ad uno schema ottico di sole 4 lenti, ma di elevatissima qualità... Oggi se non fai un 100mm macro con almeno 15 lenti sei un poveraccio (vedi il Canon 100L con 15 lenti e il Sigma 105 OS con ben 16 lenti, lenti che non escono certo da una vetreria Leitz).
Paris: progetti di quasi cent anni fa che tengono testa tranquillamente alle ultime realizzazioni.
user4624
inviato il 19 Maggio 2016 ore 18:16
Un meraviglioso obiettivo macro, nessun dubbio, con una resa del colore che Canon e Sigma si sognano... Ma non diciamolo troppo in giro, temo un improvviso aumento del prezzo, proprio adesso che mi sta venendo il prurito di ricomprarlo!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.