RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Profili Raamiel DNG di nuova generazione III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Profili Raamiel DNG di nuova generazione III





avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 21:28

A prescindere che solo tu puoi conoscere le reali condizioni, ma a me piace, in ordine, 1) Raamiel, 2) Custom con color checker e 3) Adobe standard...

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 22:15

fatte altre prove, due ritratti e un paesaggio (non ne faccio molti, quindi ho fatto quasi fatica a trovarne uno in cui avevo usato anche il CC). Tutte solo aperte e applicati i profili, nessuna variazione WB, nel paesaggio applicata correzione obiettivo essendo un grandangolo spinto...
Manuela:
Adobe: s19.postimg.org/nsyky75tf/Agliate_adobe_0001.jpg
CC: s19.postimg.org/568un9a9f/Agliate_CC_0001.jpg
Raamiel: s19.postimg.org/6zq006gj7/Agliate_Raamiel_0001.jpg

Serena:
Adobe: s19.postimg.org/wxtm67m0j/Teatro_Adobe_0001.jpg
CC: s19.postimg.org/a02pmcjeb/Teatro_CC_0001.jpg
Raamiel: s19.postimg.org/kpgeelv77/Teatro_Raamiel_0001.jpg

Spiaggia Benijo:
Adobe: s19.postimg.org/nkthlgz77/Benijo_Adobe_0001.jpg
CC: s19.postimg.org/9gxmd2rzn/Benijo_CC_0001.jpg
Raamiel: s19.postimg.org/mz4ipd44z/Benijo_Raamiel_0001.jpg

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 22:28

nelle foto di Manuela vedo che i rossi sono un po' troppi, ma avendo lei una carnagione giallastra preferisco quasi il profilo del CC. Non è fedele alla realtà, ma le da un po' più di vivacità.

Su Serena, che invece non ha problemi di itterizia (se mi sentisse la mia morosa mi evirerebbe MrGreen), il profilo CC è quasi inguardabile. Molto meglio Raamiel.

sul paesaggio preferisco ancora il CC, solo perchè satura un po' di più e sui paesaggi lo preferisco. ovvio che ci vuole poco ad ottenere lo stesso risultato partendo dal Raamiel e aumentando leggermente vividezza e saturazione. quindi direi che il CC non ha grossi vantaggi.

nel complesso i profili CC mi sembrano avere un contrasto leggermente maggiore, altro fattore facilmente sistemabile, gli adobe perdono a mani basse in tutte le situazioni.

Aspetto pareri da parte vostra, un GRAZIE esagerato a Raamiel!!
Il cc resterà nel mio zaino per il WB, ma credo che creerò profili custom solo quando il tuo profilo dovesse non convincermi troppo. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 22:59

E di che Sorriso; vedrai che i nuovi 2.0 ti piaceranno ancora di più. E poi introdurrò anche i Landscape e Portrait.

P.S: i miei profili sono disegnati senza una ToneCurve; con DNGprofileEditor puoi modificarli aggiungendo la ToneCurve che preferisci.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 23:28

quali saranno le differenze tra il 1.2 e il 2.0?

sarei curioso di vedere a confronto la stessa foto fatta con una Canon (meglio se di fascia alta) con una A7II/A7rII/A7sII, entrambe coi profili di Raamiel per vedere se e quante differenze ci sono... se qualcuno è in possesso di entrambe e postasse i risultati gliene sarei grato! Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 23:54

Ho aggiunto anche io i profili, con l' installer é facile, a prova di incapace (garantito da un incapace). Provato su qualche foto al volo e mi piace molto.
Complimenti all'autore e soprattutto grazie, grazie, grazie per aver condiviso un lavoro eccezionale.
Raamiel, sei un grande!

user14103
avatar
inviato il 17 Maggio 2016 ore 0:08

Raamiel attendo con impazienza:):)

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2016 ore 0:19

quoto;-)

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2016 ore 0:24

Seguo

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2016 ore 0:36

quali saranno le differenze tra il 1.2 e il 2.0?


La novità più importante sarà la nuova CAT; che sostituirà la Bradford.
Poi ci sarà un nuovo gamut compression re-ingegnerizzato da zero, strutturato sul RaamielRGB e una ToneCurve nuova.
I profili Standard 2.0 saranno la base per tutti gli altri.

La nuova CAT è definita, adesso sto progettando due versioni Candidate che verranno rilasciate come open beta. Quella che risulterà migliore diverrà la v2.0 definitiva.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2016 ore 1:15

La CAT, se ho capito qualcosa, serve per portare le coordinate XYZ a D50, per il bilanciamento del bianco. Quali miglioramenti puoi apportare a questo processo? Sviluppando un CAT nuovo puoi impostare il bilanciamento del bianco dalla matrice della fotocamera invece che dalle coordinate XYZ, giusto? Senza quindi usare un adattamento cromatico.

Una cosa ancora, hai detto che il grosso limite dei profili Adobe è dato dall'utilizzo della stessa Forward Matrix per tutte le fotocamere. Hai quindi dovuto riformulare le matrici per ogni fotocamera per avere i risultati che ci hai dato, ma come sei riuscito ad automatizzare il processo per tutte le fotocamere presenti in ACR? Non avresti dovuto avere un Raw di ogni fotocamera per sviluppare le Forward matrix? Le nuove matrici le hai fatte con il doppio illuminante? Un nuovo CAT che bilancia il bianco dalla Forward Matrix invece che da XYZ ha ancora bisogno di un doppio illuminante? A quel punto non dovrebbe essere in grado di gestire separatamente il bilanciamento del bianco e la trasformazione delle coordinate della matrice?

Mi hai fatto intrippare e ho passato la serata a "studiare", probabilmente ho detto una sequenza di ca,gate mostruosa, ma è più o meno quello che ho capito. MrGreen

user2290
avatar
inviato il 17 Maggio 2016 ore 1:28

Ho installato da poco per la A7r, molto bello la resa del rosso, e la profondità di colore sui fiori.
Sul paesaggio mi sembra molto piccola la differenza.
Complimenti per il lavoro


avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2016 ore 2:03

Sì esatto la CAT è l'adattamento cromatico e serve a trasformare le coordinate colore tra un bianco e l'altro.
Ma non è la stessa cosa del bilanciamento del bianco, sono due cose distinte.

Il bilanciamento del bianco serve a bilanciare i canali RGB in modo che una tripletta sia neutra; la matrice in questo caso è lineare; tipo :

1 0 0
0 1 0
0 0 1

Il bilanciamento del bianco ha effetto indiscriminato su tutti i colori; serve solo a definire quale sia l'asse del grigio neutro. E' sempre indispensabile nei dispositivi di cattura del colore perché un sensore ha un CFA fisso, produce cioè una terna RGB device dipendent neutra solo sotto uno specifico illuminante che combacia con la sensibilità spettrale del filtro.

Il sistema visivo umano si compone essenzialmente di tre elementi ideali :

bilanciamento del bianco
costanza del colore
incostanza del colore

Noi riusciamo a bilanciare in automatico il bianco, ma non solo, adattiamo tutti i colori in modo che risultino percettivamente uguali, ma non sempre e non tutti.
La matrice di adattamento cromatico cerca di replicare i nostri sensi descrivendo la parte di costanza e anche quella di incostanza del colore.
La CAT è essenziale ogni qual volta dobbiamo convertire tra diversi bianchi di riferimento.

Se ad esempio facciamo un profilo per la fotocamera sotto D50, allora non avremmo bisogno di nessuna CAT, dato che il PCS e il profilo si allineano allo stesso bianco. Ma il bilanciamento del bianco sarebbe ugualmente necessario, perché è assai improbabile che illuminante e sensibilità spettrale del sensore coincidano.

La prima CAT propriamente detta è stata la Von Kries e dopo la Bradford, che è ancora oggi la più usata. La più recente è la CIECAM02.
Ma la CAT che ho implementato non è nessuna di queste.

Nei profili DNG a doppio illuminante si trovano due ForwardMatrix che si riferiscono agli illuminanti StdA e D65. Le ForwardMatrix sono trasformazioni da RGB sensore a XYZ D50 (forward appunto) e incorporano una CAT. Servono quindi due CAT; una da StdA a D50 e una da D65 a D50.

La CAT dei nuovi profili v2.0 dovrebbe descrivere con maggiore precisione l'adattamento cromatico dei nostri sensi, restituendo colori più realistici.

Per ricalcolare le matrici i raw non servono. Tutti i profili Raamiel Standard sono a doppio illuminante.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2016 ore 10:29

quindi, se ho capito bene, invece di fare una doppia conversione della matrice come fa Adobe per avere l'interpolazione considerata corretta alle varie temperature colore (avendo un solo illuminante), la tua farà un'interpolazione lineare tra i due illuminanti, dando risultati più fedeli, corretto?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2016 ore 10:55

Ho caricato il profilo Raamiel per canon 6d con window tutto OK, mentre con il Mac non funziona,in camera raw non lo legge, eppure ho fatto tutto giusto la cartella è al posto giusto ,mi sapete dire il motivo?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me