| inviato il 24 Aprile 2016 ore 21:50
beh... filiberto... le leicaM su sony A7 con l'adattore techart diventano AF e da quello che si sente in giro l'accrocchio funziona alla grande (almeno con ottiche non FLE) |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 21:51
Ri-quoto Lucadita, anche per il suo intervento precedente. |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 21:51
Rapt8: non c'è nulla di speciale ! E' una foto fatta così, senza pretese..... tenendo in mano il soffietto. Lo speciale lo vedi quando fotografi magari un mese con ottiche Leitz che costano usate magari 3-400 euro.... e poi passi a Canon. Provare per credere. |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 21:52
Ecco, come vado dicendo anche qui da un po' provare, provare e provare. Ripeto, confrontate una stessa identica immagine ripresa con Canon e Leica, poi così si potrà discutere (poco, sono sicuro)... |
user39791 | inviato il 24 Aprile 2016 ore 21:52
Giuliano auguro a Leica lunga vita, ma uno zoom 24 90 da 1150 grammi e 4.500 euro da attaccare a una ML da 900 grammi e 7.000 euro gli farà fare poca strada. Capisco 1.000 volte di più il sistema M a questo punto. |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 21:55
Fili, può essere ! Ai posteri l'ardua sentenza. Sono ottiche costruite senza compromessi,vedremo come reagirà il mercato. |
user39791 | inviato il 24 Aprile 2016 ore 21:55
|
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 21:56
Sicuro Fili ? Come i Noctilux 0.95 che costavano ben più di 7000 Euro. Prova ad informarti se ce ne sono ancora di nuovi in giro... Il tuo Canon 50 f:1,2 è tutto di plastica, alcuni esemplari soffrono di problemi di AF pur essendo autofocus e dubito che fra 70 anni ne vedremo uno funzionante. Il primi Nocti (f:1,2) hanno diversi decenni sulle spalle ed oggi costano usati come un utilitaria. Quanto credi che costerà un qualunque Canon tra 20/30 anni se ancora funzionanti ? Anche il mantenimento del valore nel tempo si paga nel prezzo di acquisto di un Leica. |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 21:57
Volevo prender un r proprio per vedere la differenza su una ff ma 1 hanno aumentato i prezzi e non di poco 2 ho già un 135 nikon e il 135 L e di prenderne il terzo mi pare esagerato e poi preferirei altre focali che al momento non trovo. Il caso del dmr è piuttosto raro. Per il discorso rotture pure i nuovi leca af si romperanno ,come si è visto per i sensori e il display m8 ,diciamo che leica è famosa ma ha anche lei dei problemi e in ultimo il mio sulla m6 che ho scritto prima e che complica l'uso del telemetro. Comunque quando ho provato il mio 50 sulla m240 mi sono stupito del dettaglio . Ma oggi non prenderei mai una m digitale perché non mi trovo molto , piuttosto una sony con le lenti leica m ma solo perché sono piccole. |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 21:58
Se, e dico se, ( io sono il primo ad avere dei dubbi) il 24-90 sarà in grado di sostituire 4 fissi ecco che il peso ci può stare. La qualità pesa!!!!! ( vedi Otus) Altrimenti bisogna stare sulle ottiche M ed alla nicchia che rappresentano. |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 21:58
Nikon ha anche qualche ottimo obiettivo che Canon non possiede; mi vengono in mente 14-24mm f2.8, 24-70mm f2.8 VR e 300mm f4 PF VR; poi i Nikkor 24mm f1.4, 85mm f1.4, 70-200mm f2.8 VR II, 200mm f2 VR II, 80-400mm VR II, 400mm f2.8 VR II, 500mm f4 VR II, 600mm f4 VR II e 800mm f5.6 VR non mi sembra abbiano molto da invidiare ai Canon. |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 21:59
Rapt : i 50 mm. R costano poco ed anche i 180 o i 90. |
user39791 | inviato il 24 Aprile 2016 ore 22:01
Se mi permetti Razius io se voglio/posso i miei euro li spendo su un Noctilux 0.95 che è anche un investimento (allo stesso modo di un Canon 50 1) ma non per un trombone di 24 90 da 1,2 chili. Fare una ML che pesa con il 24 90 più di due chili e che costa in coppia 11.500 euro mi pare un'assurdità. Come dice giustamente Giuliano il tempo sarà galantuomo. |
user39791 | inviato il 24 Aprile 2016 ore 22:04
Thinner5 ho precisato che intendo l'offerta completa che ritengo attualmente superiore quella di Canon, e che ovviamente è solo il mio sindacabilissimo parere personale. |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 22:05
Fili, ma hai letto il mio ultimo messaggio ? Parlava proprio del Nocti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |