| inviato il 05 Luglio 2017 ore 12:00
... e che dire delle bellissime copertine dei dischi della Blue Note degli anni 60 e 70!!! |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 12:49
Inoltre, vanno ricordati gli 'omaggi' che, spesso e volentieri, venivano inseriti nelle copertine degli album. Uno su tutti, mi viene in mente il "large poster" inserito nel doppio album (1980) dal vivo degli EAGLES. Eccolo
 |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 12:57
E quest'altro, dei Pink
 |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 13:11
E poi il vinile aveva il suo odore... |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 13:45
“ E poi il vinile aveva il suo odore... „ ... ha il suo odore... Tempo presente, non è un oggetto scomparso! |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 16:03
Vero |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 17:44
Secondo me non si tratta di Vinile si o Vinile no ,poi quello che dite e' tutto vero ,ma quello che e' cambiato e il prodotto troppa perfezione, troppa postproduzione (per rimanere in tema ) , forse prima si suonava di piu' ,c'era piu' istinto e meno costruzione a tavolino. Non e' che oggi non sanno suonare anzi , ma quando sento certe registrazioni d'annata di certi autori (ma anche in CD)..... Sara' anche solo nostalgia |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 18:58
Scusate una domanda; L'altro giorno Mi sono accorto che il braccetto del mio giradischi Marantz degli anni 80 si è spezzato; non completamente ma è a "penzoloni" all'altezza del peso posteriore. Come si può sistemarlo? Non so di quale materiale sia fatto il braccetto forse fibra di carbonio? Boh? Comunque stasera quando torno dal lavoro faccio qualche foto e la posto per far vedere lo stato. Avevo pensato di prendere un altro giradischi ma, complice periodo di ristrettezze economiche vorrei cercare di ripararlo io in modo artigianale.. se si può fare. |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 19:37
@Fabrizio Zombi “ L'altro giorno Mi sono accorto che il braccetto del mio giradischi Marantz degli anni 80 si è spezzato; non completamente ma è a "penzoloni" all'altezza del peso posteriore. Come si può sistemarlo? Non so di quale materiale sia fatto il braccetto forse fibra di carbonio? Boh? Comunque stasera quando torno dal lavoro faccio qualche foto e la posto per far vedere lo stato. Avevo pensato di prendere un altro piatto ma, complice periodo di ristrettezze economiche vorrei cercare di ripararlo io in modo artigianale.. se si può fare. „ Non credo che con un metodo artigianale, si riesca a riparare il braccio di un giradischi Hi-Fi che, anche se non è di fascia alta, comunque, deve rispettare alcuni parametri. Mi vengono in mente equilibratura, bilanciamento, antiskating, etc. In ogni modo, se posti una foto del particolare rotto, probabilmente, grazie al mio passato di riparatore, qualcosa potrebbe venir fuori |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 3:55
Speedking Potremmo fare una lista infinita di registrazioni "Storiche" Che ancora oggi gli appassionati cercano, Gli originali se possibile Le ristampe ,sovente esageratamente care E per chi Sa Smanettateci su internet esiste il dawnload su siti specializzati Esiste un libro ,dedicato al vinile datato per collezionisti ed audiofili - Si chiama: I Dischi dell'età dell'oro, di Stefano Rama Molto interessante,lavoro certosino di classifica di opere su vinile ,con giudizio tecnico e talvolta musicale Leggendolo sono andato alla ricerca di alcune opere Ne vale la pena E comunque il vinile vince sempre |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 11:38
Come in tutto, ci sono buoni lp e pessimi lp, e le cause sono tante e varie. Oggi, mediamente abbiamo lp incisi abbastanza bene, anche perchè per molti anni si è stampato poco, per pochi appassionati e a prezzi finali non certo economici. Vista la nuova richiesta di vinile c'è da stare attenti a che la quantità non vada a scapito della qualità. Anche negli anni pre-cd, quando si stampavano tantissimi vinili c'erano incisioni scarse, altre buone ed altre ottime; chi per anni ha acquistato lp sa (bene o male) come orientarsi, quali etichette, quali nazioni, quali anni, quali ristampe cercare o evitare, etc.. |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 11:42
@Fabrizio Zompi non credo che in modo artigianale si possa riparare un braccio rotto. Non so di che braccio e di che giradischi parliamo, ma penserei alla sostituzione del braccio. |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 12:58
Forse cercando so ebay... Si trova di tutto (Mi riferivo al braccio) |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 13:54
Per il braccio,quoto chi mi precede Secondo me,e molto difficile una riparazione simile Io feci riparare due testine,operazione fatta da uno specialista Ma il braccio lo vedo male Meglio sostituire Con un po' di fortuna si trova sulla baia senza spendere in patrimonio |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 14:12
Due vinili di sicuro valore tecnico,e artistico: Madeleine Peyroux. Careless love Pop pop di Richie lee Jones Fatemi sapere |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |