RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x pro2 qualità immagine







avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 21:28

Paolo,
il SW proprietario a me piace, nel link che ho postato qui sopra c'è una stima di vari SW, fra questi anche Silkypix. Pare che abbia un buon dettaglio ma una minor affilatura rispetto ad altri, il recupero del bianco in casi estremi non da i migliori risultati, il colore è molto in stile Fuji. Io l'ho usato solo come convertitore in quanto poi lavoro i file con PS. Ho fatto varie prove con RFC, dai parametri di default fino ai parametri zero. Mi piace molto il parametro zero ma anche una serie di impostazioni "naturali" rendono il file più energico, mentre sulla completa elaborazione sul SW non ti saprei dire però anche l'amico Alex ha ottenuto buoni risultati dando poi una maschera di contrasto finale al Tiff.

user81826
avatar
inviato il 24 Aprile 2016 ore 21:34

Ah, sì, mi ricordo le prove tue e di Alex90 e i colori sulle bambole :).

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 22:03

Si ma se cerchi bene con il tasto ricerca sui SW per x-trans, x-pro2 trovi molto altro.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 23:30

E vorrei ricordare che RawTherapee é Open Source e l'algoritmo per x-trsns funziona molto bene.
Quanto al Nerd di cui sopra, basterebbe pagare bene l'unico autore/programmatore che sta dietro ad Iridient.;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2016 ore 0:02

Oppure potrebbero contattare Sheldon Cooper! MrGreen
Raw theraphy va bene ma è un casino immenso! Basta un nulla che vien fuori un disagio!
Cmq Razius, come mai ci hai messo tanto? MrGreen

user46920
avatar
inviato il 25 Aprile 2016 ore 4:09

Allora ragazzi, come va questa nuova fuji ... è ancora presto o si può già fare un riassunto realistico della sua qualità d'immagine?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 10:21

Lespauly,
non credo di avere una quantità sufficente di fumetti di fantascienza per poter ingaggiare Sheldon Cooper... MrGreen

Hai ragione, RawTherapee è molto complicato ma se si azzecca la strada giusta è fantastico (oltre che aggratisss...).

Cio messo tanto perché sono stato fuori casa col Cell. e la rete funzionava "random" Triste

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 11:53

Ma quanto è bello il rumore di Fujifilm!

Questa non vuole essere una vera comparativa perché le condizioni, esposizione bla bla bla ecc ecc.

Ma il rumore è sempre rumore.

Metti anche che i 12.600 iso di Fujifilm non sono proprio autentici rispetto ad altri brand, o Sony in questo caso. Se è vero che i 200 iso possono corrispondere a circa i 125 iso di altri brand, ci può stare che i 12.600 possano corrispondere a circa gli 8.000 di Sony.

Fujifilm x-pro2 iso 12.600






Sony A7 II iso 8.000




avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 14:31

Roberto,
se é vero che Fuji é ottimista sugli ISO, ed é vero, non credere che gli altri siano l'immagine di una adamantina onestà.
I 100 ISO raramente sono tali per qualsivoglia brand (mi pare che ci fu anche un 3d su queste pagine di Juza).;-)

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 14:42

Razius,
sarà così, questo succedeva anche con la pellicola, forse per avere una scala univoca e pratica fra tutti.

Comunque a me Raw Theraphy non mi ha convinto. E' vero che l'ho provato pochissimo e un SW va utilizzato per un certo periodo per impare a conoscerlo però personalmente preferisco altri.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 15:01

RawTherapee é complicatissimo, ha decine e decine di impostazioni e se si sbaglia qualcosa viene fuori una vera ciofeca.
Infatti anche io uso altro, principalmente PN associato a PS.;-)

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 15:09

Se si sbaglia qualcosa in quali termini? Sull'elaborazione del file o sulla conversione?
Perché io come te uso solo il SW solo per convertire, e pure il più standard possibile, poi lavoro in PS, insomma lavoro il Tiff e non il Raw ;-)

Con Raw Theraphy non mi è piaciuta la conversione.

Sto elaborando un ritratto con Sony A7 II e il Canon 50mm f/1.2, questo obiettivo mi è sempre piaciuto da morire. In effetti la foto non è niente male ma preferisco sempre la piccola Fujietta:-P


avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 16:05

Intendevo dire se sbagli ad impostare un parametro di conversione del Raw (raw di qualunque fotocamera).

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 16:20

L'ho provato solo a parametro zero giusto per vedere come convertiva, teoricamente è già da li che si dovrebbe vedere la potenzialità poi il resto dovrebbero essere aggiustamenti anche se è vero che questi ultimi possono essere più o meno invasivi o più o meno potenti. Vabbè di fatto non l'ho provato abbastanza.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 17:00

Roberto, c'è da dire che la a7ii ha una eccellente qualità di immagine fino a6400 ISO, subito dopo questa soglia si ha un inspiegabile e forte degradamento dell'immagine, come si può vedere nella foto che hai messo (probabile imposizione di sony per non intaccare la a7r2).
Rimane comunque un ottimo risultato quello raggiunto dalla x-pro2 così come di altre aps-c uscite quest'anno.
Il 2016 sarà ricordato come l'anno degli ISO alti MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me