| inviato il 16 Giugno 2016 ore 18:15
Tratto da un'esperienza vera. Ho passato tutta la scorsa settimana di ferie ad inseguire un'airone cenerino per fotografarlo. Tutte le volte che lo individuavo e facevo per raggiungerlo, lui spiegava le ali....ma io non le capivo! Scusate |
| inviato il 16 Giugno 2016 ore 19:10
“ Non è propriamente una barzelletta ma sulle alpi valdostane si dice che viva una capra "leggendaria", il Daù. E' molto simile ad un camoscio ma ha le zampe del lato destro più lunghe di quelle di sinistra per aderire meglio alle pareti in pendenza e così girare intorno alle montagne. Ha un solo difetto, le aggira sempre in senso antiorario.. „ Si tratta di una specie "leggendaria" perché è in via di estinzione e ormai nessuno riesce più ad avvistarla. Il motivo risiede nel fatto che, mentre i maschi continuano effettivamente a nascere con le zampe più lunghe sul lato destro, le femmine hanno iniziato a nascere col difetto contrario: hanno più lunghe le zampe di sinistra, perciò hanno iniziato ad aggirare le montagne in senso orario. Il problema è che in questo modo maschi e femmine si incontrano sempre di muso, perciò niente più sesso . |
| inviato il 16 Giugno 2016 ore 19:15
“ A proposito di animali alpini o che vivono in montagna, qual'è il piu triste? Il Ca-moscio. „ Pensa allora ai Ca-mosci Tiro-lesi!!! (non me ne vogliano gli amici bolzanini, che oltre tutto stimo più di tanti miei compatrioti; è solo che quella del Ca-moscio era un invito a nozze troppo allettante) |
| inviato il 16 Giugno 2016 ore 19:21
FESSO .. FESSO .. FESSO .. FESSO .. FESSO .. FESSO .. FESSO .. FESSO .. FESSO .. FESSO .. FESSO .. FESSO .. FESSO .. FESSO .. FESSO .. Già so 4 cose di te: 1. Non hai letto neanche la metà dei "FESSO". 2. Non ti sei accorto che una di loro è "SESSO". 3. Hai guardato in alto per vedere se era vero e ti sei accorto che sei stato preso per il culo. 4. Hai una faccia mista tra in× e allegria. Tutto ciò mi fa capire 10 cose in più: 1. Stai leggendo questo. 2. Sei umano. 3. Non puoi dire la lettera "P" senza separare le labbra. 4. Ci hai appena provato. 6. Continui a leggere. 7. Stai sorridendo. 8. Eri talmente occupato a ridere che hai saltato il numero 5. 9. Stai controllando se c`è il numero 5. 10. Stai ridendo. 11. Stai pensando a chi fregare con questa stupidata! |
| inviato il 16 Giugno 2016 ore 19:32
- Scusi signora, è lei la Mostra dell'automobile? |
| inviato il 16 Giugno 2016 ore 21:42
Minacce tra giardini: "Hai commesso un grosso errore a essere più curato di me : mal te ne incolse !" -stupido gioco di parole tra incolso e incolto.. |
| inviato il 16 Giugno 2016 ore 22:19
Bravi tutti!   @ Daniele .. in realtà la sessualità del Daù (o meglio dahu) è molto più complessa, ti cito wikipedia it.wikipedia.org/wiki/Dahu , secondo la quale ce ne sono di due tipi, come da te supposto: destrogiri con le zampe sinistre più lunghe e levogiri nei quali sono più lunghe le destre.. “ La riproduzione del dahu avviene principalmente negli ambienti di alpinisti, amanti della montagna, cacciatori e naturalisti, i quali danno vita ad innumerevoli forme di dahu. È comunque riconosciuto che il dahu si riproduce deponendo uova, caratteristica che tra i mammiferi si riscontra solo tra alcune specie di monotremi australiani. Le caratteristiche dei cuccioli però sono a noi sconosciute visto che fino all'età di 15 anni di vita restano all'interno del marsupio materno,finché non acquisiscono una voglia irrefrenabile di riprodursi che spinge loro ad avventurarsi nel mondo esterno. i figli dei dahu destrogiri sono inevitabilmente sinistrogiri e viceversa ed è per questo motivo che una volta lasciato il marsupio materno i piccoli si avviano dal lato opposto della madre,molti in quel momento vanno per la loro strada mentre altri non sentendosi pronti ad avventurarsi nel mondo esterno si girano per cercare di tornare dal loro genitore ma finiscono inevitabilmente col cadere a monte (altra causa per cui questo animale si è estinto) È risaputo che i dahu non avevano distinzioni razziali tra maschi e femmine ed è per questo motivo che spesso coppie di dahu appartenuti allo stesso sesso dopo anni di relazioni cercano di avere cuccioli ma purtroppo invano (ennesima causa che ha portato alla loro estinzione). „ Un piccolo accenno anche alla sua dieta: “ La dieta alimentare dei dahu era costituita principalmente da piccoli mammiferi, uccelli, rettili, pesci, insetti, testuggini, anfibi, marsupiali, aracnidi, bovini, ovini, sassi, felini, canini, molari, altri dahù .. „ (NDR -suppongo carogne-) “ ..e vegetali (anche se per questi ultimi non vi sono prove tangibili). „ |
| inviato il 16 Giugno 2016 ore 23:34
dai, non può essere vero, vi state mettendo d'accordo in privato per buggerarmi! Avete anche falsificato wikipedia, se esiste un animale cosí é giusto che si estingua, che vita di m...a!!! |
| inviato il 16 Giugno 2016 ore 23:47
inoltre c'é solo una foto in tutto google, che tra l'altro non mi sembra neanche tanto bizoppo. Possibile che esistono millemila foto di ogni animale sulla faccia della terra, ho trovato foto della più insignificante zanzara comune della cambogia del sud, che tra l'altro é fatta meglio di qualsiasi foto io possa mai sognarmi di fare, e non c'è una sola foto anche solo leggermente a fuoco, non pretendo un video 4k, ma almeno esplicativa e che mi illumini sull'esistenza di questa sfigatissima razza di forse mammiferi caprinidi! |
| inviato il 16 Giugno 2016 ore 23:48
grazie micio, mi hai anticipoto mentre scrivevo |
| inviato il 17 Giugno 2016 ore 1:34
Per continuare, in un certo senso, il discorso sul dahu, mi sono ricordato che su una vecchia enciclopedia geografica, il “Milione”, edita dalla DeAgostini negli anni '60 del secolo scorso sono elencati alcuni animali “fantastici” della Frontiera americana. Purtroppo di molti di loro il libro non dà una descrizione fisica, ma ne cita solo le stranezze.. Il Teakettle (Teiera), il cui ringhio assomiglia ad un sordo brontolio, emette vapore dalle narici e dalla bocca. Cammina all'indietro e il testo non ne tratteggia l'aspetto, sarà una specie di procione, ci chiediamo? All'indietro nuota anche un pesce, il Goofang che non sopporta che l'acqua gli entri negli occhi. Un uccello, il Goofus Bird vola all'indietro e fa il nido capovolto, spesso accanto a quelli delle Flying Trouts (Trote Volanti) , che volano, supponiamo, specialmente se piove a dirotto. Il Gillygaloo Bird fa le uova quadrate, chiaro adattamento perché non gli cadano dal nido. Un serpente velenosissimo, lo Hoop Snake quando insegue la preda afferra la propria coda coi denti, la morde assumendo la forma di un grosso cerchio e rotola veloce. Se si è inseguiti l'unica speranza è saltare nel cerchio come fanno gli animali al Circo. Il serpente è così sconcertato e spaventato da questa mossa che scappa subito strisciando normalmente.. Ma l'essere più straordinario è l' Hidebehind (Nascostodietro).. di cui non esistono descrizioni. Ha la caratteristica, quando sente l'odore dell'uomo, di seguirlo standogli ad un palmo dalla schiena. In questi casi voltarsi è inutile, perché si tratta di un animale velocissimo e dai riflessi pronti che subito si volta anche lui mettendosi sempre dietro di noi. Moltissimi ne avvertivano la presenza, (specie i più apprensivi), ma nessuno l'ha mai visto!     |
| inviato il 17 Giugno 2016 ore 7:13
Tra amiche anziane: " Maria...come si chiamava quel tedesco che mi ha fatto perdere la testa?? " " Alzheimer!!! " |
| inviato il 17 Giugno 2016 ore 13:16
Dahu,da non confondere con il Ka-Hu*,sottospecie di volatile che soffre spesso di coliti,per cui non è molto amato,por nanin. *Fonte anonima. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |