JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
e poi vorrei capire come ti comporti se devi scattare a f2.8 con persone che non sono mai su "un piano" ma c'è chi è davanti e chi è dietro il punto di messa a fuoco
Fermati, un conto solo le foto in pista mentre ballano facendo panoramiche (che tra l'altro a me non vengono mosse nemmeno ad 1/8) ma alla gente che va il giorno dopo sulla pagina non frega niente delle foto artistiche a loro interessa vedere come sono venuti assieme ad i loro amici. Quindi quando gli fai le foto non c'è storia si mettono in posa appena ti avvicini. Per me è impensabile fare scatti rubati in discoteca perché appena ti avvicini con la reflex si mettono in posa
Quello che dico io è che si , le faccio in pista le foto ma è impensabile non farle in posa. Anche perché ti chiamano in 6gruppi diversi per le foto ....non si ha neanche il tempo per foto artistiche
Niente panoramiche, mi riferisco proprio agli scatti rubati. E via con queste massime
“ ma alla gente che va il giorno dopo sulla pagina non frega niente delle foto artistiche a loro interessa vedere come sono venuti assieme ad i loro amici „
Ma non è vero, chi te lo dice? Ovvio che i gruppi vanno per la maggiore e tutti gli album dei vari locali in giro per internet hanno un 90% di foto di gruppo, ma ti sbagli se sostieni che alla gente le foto "artistiche" (che calma, non abusiamo del concetto artistico: io lo sto usando solo per differenziare alcune foto da quelle semplici dei gruppi) non piacciano.
Comunque f/5.6 va bene come diaframma, se la tua lente ha questa come massima apertura va bene, ma non dire
“ diaframma aperto al massimo „
perchè se mi parte lo schizzo di ascoltarti e portarmi nei locali il 50one è finita
“ Quello che dico io è che si , le faccio in pista le foto ma è impensabile non farle in posa. Anche perché ti chiamano in 6gruppi diversi per le foto ....non si ha neanche il tempo per foto artistiche „
Non voglio assolutamente denigrare il tuo lavoro ma permettimi una domanda: qual è l'età media della gente di quel locale? Perchè il
“ Anche perché ti chiamano in 6gruppi diversi per le foto „
mi ricorda un tantino un locale dove ho lavorato e l'età media era 15-16 anni e lì ti posso dare ragione: chi se ne frega delle foto artistiche. Ma vedrai che nei locali dove la gente è un po' più grande il semplice gruppone non basta più
Ahahah 50 su ff diciamo che non è poi così lungo come si possa pensare, certo se poi vai in pista a fotografare gruppi immensi allora non ci stai dentro ahaha però è sprecato ... Alla fine sono tutti ragazzi trai 15-20 anni, fidati gli interessa sapere solo se sono venuti bene . Io ne ho 17 e quando sono in discoteca a fare foto , mi capita di fare foto fotograficamente belle e artistische eppure quando le vedono mi dicono 'rifalla fa schifo sono venuto male' quindi è inutile stare a pensare troppo a come rendere la foto perfetta, intanto perché non c'è il tempo e poi perché non verrebbero comunque apprezzate, per loro sei bravo solo se escono bene in foto, appena escono male loro invece incolpano il fotografo. Per queste foto non ha senso investire in grosse fotocamere o lenti
Io continuo a non capire: come si può far venire i soggetti che ballano FERMI con tempi tipo 1/20s o 1/8s? Non vengono fermi nemmeno se stanno fermi a 1/8s!
Raffaele ti parlo per mia esperienza: A 1/8 non ho mai scattato, se scatto col flash e voglio fare qualcosa di creativo magari metto 0.7 secondi e sincro sulla seconda tendina per strisciare le luci ma non le persone. Se invece voglio usare la luce ambientale spengo il flash e pompo più che posso gli iso e scatto a non meno di 1/50. Ovvio, non tutti gli scatti vengono, ma qualcosa si porta a casa
Michele, infatti non mi riferivo a te Davide Dondi però dichiara di fotografare in discoteca ai ragazzi che ballano usando tempi di 1/8s o 1/20s e di non avere mai un mosso.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!