RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1Dx. Ok, esiste :D







avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2012 ore 19:52

Ti giuro che fatico a leggere questo commento è vero? se è sincero grazie! le mie non sono state prove scientifiche ma fatte al volo...quindi ci sono sicuramente dei margini da una parte e dall'altra ma onestamente sulla carta avrei accreditato a canon 1 stop in più ed invece la questione è tutt'altra, inoltre guardando la foto di marinaio a 6400 della mk III mi viene da dire....si io avrò scattato 0 con canon e ho solo scaricato file, ma voi avete scattato pochissimo con nikon, nel suo caso il rumore è anche buono ma il dettaglio è pessimo e sinceramente preferisco maggior dettaglio per poi magari piallarlo io in PP...cmq staremo a vedere, di prove se ne faranno tante e anche io ne farò altre....

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2012 ore 20:04

Fa assolutamente sorridere il fatto che la valutazione di una nuova macchina sia fatta sulla base di un solo parametro. high iso. ma ndo volete fotografa'! nelle grotte? roba da pazzi..
siamo oramai al rincoglionimento più' completo.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2012 ore 20:10

Questi non sanno che si fotografava col Kodachrome 25Pro VENTICINQUE ISO per chi non ha capito!
Oggi se non si va a 6400/12800/25600 che fotografo sei?

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2012 ore 20:11

ahhaha Confuso

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2012 ore 20:18

La mia valutazione è fatta solo per capire questa macchina da 6000 euro come si comportava ad alti iso visto che la cosa è tanto discussa...poi sono il primo a dire quello che dite voi.... e aggiungo che dal punto di vista della resa, a parità di situazione mi interessa molto la cosa..... ormai è cosa consolidata che ad alti iso nell'utilizzo "umano" molte macchine vanno bene...io della D4 ad esempio sono colpito dai 100 iso e quello che permettono.... ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2012 ore 20:20

@Giulia57 permettimi di dire che oggi grazie a gli alti iso la fotografia è sconfinata li dove i 25 iso forse erano un pò strettini se mi permetti..... le classiche considerazioni di chi ancora oggi usa il digitale come se avesse la pellicola.... e quando vi evolvete? MAH! A DOMANI

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2012 ore 20:42

Quindi confermi che lo spappolamento di dettaglio spalmato come la nutella sul pane delle nuove Canon non basta ad avere un rumore sotto controllo.

Lavorando con la d800 quello che mi impressiona, anche ad alti iso, è il dettaglio, la croccantezza del catturato. E' impressionante.
Lo stesso ho visto sui file in giro della d4.
Tutte le nuove canon invece sono come piallate via software.

A questo punto, da persona qualificata nel campo ottico, mi vien da dire... e se non fosse il solo sensore il problema? Se il tanto pubblicizzato nuovo filtro passa basso su d4 e d800 sia il grande aiuto nel mantenere il dettaglio?
E' quindi possibile che canon su 3300e e 6000e di macchina vada a risparmiare su un filtro ottico passa basso?

Oppure il problema è l'elettronica di cattura e il suo software di controllo?

Boh... il fatto resta. Buoni prodotti a prezzi ESOSI contro fantastici prodotti ad alti prezzi.
Dal punto di vista del mercato, se esce anche la d600 tanto vale chiudere... o rilanciare con una fantastica 3d, una 70d ecc. ecc.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2012 ore 21:36

cmq scattare 6400 12800 ecc ci possono essere molte variabili a stessi iso... dipende dove fai la misurazione .... puo venire rumoroso o perfetto....finche non si confontano con stessi tempi e stessi iso con stesse luci non si puo giudicare secondo me.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2012 ore 21:48

"Questi non sanno che si fotografava col Kodachrome 25 Pro VENTICINQUE ISO per chi non ha capito!
Oggi se non si va a 6400/12800/25600 che fotografo sei?"

Finalmente qualcuno che rimette un pochino le cose a posto!

"e quando vi evolvete? MAH! A DOMANI"

Mi piacerebbe vedere cosa farebbero "gli evoluti" se ancora oggi si scattasse con i 25 ISO in Kodakr. (o addirittura i 12 ISO di quando ho iniziato io...). Per non dire delle raffiche megalattiche che se non vanno almeno a 8/12 fps "la macchina fa schifo!" Per chi non lo sapesse le moto e le macchine nelle gare degli anni 50/60 (e anche prima) andavano ai 300 come oggi, eppure si sono fatte ottime foto (ad ISO 10O) e riprese cine, ancora oggi godibili, (si veda il canale Nuvolari!).
Oh!, per chi pensasse che data l'età non evolverò mai...Sorrisodico che il digitale mi prese da subito, e che apprezzo la tecnologia in TUTTE le sue "manifestazioni", questo però non mi esime dal dire che parlare prioritaramente di recupero nelle ombre o nelle luci, considerando una "schifezza" qualsiasi fotocamera non arrivi a mille mila stop vuol dire due cose...anzi,...una sola: che non si è poi tanto sicuri delle proprie capacità nel capire dove andare ad esporre e quindi fare affidamente sul recupero...in su o in giù! Specifico, tanto per spegnere le polemiche, che anche a me ogni tanto capita di sbagliare esposizione, ma guarda caso sempre per mia colpa e non per colpa della macchina! (ho una vetusta 5d - una 7d) con la quale ad onta delle "chiaviche di AF ed esposimetro" e della chiavica di raffica da "sottobradipo" ho fatto foto di moto e auto (qualcuna è nel porfolio) affatto da scartare! Oggi si è arrivati ad un punto in cui le macchine fotografiche dovrebbero sosituirsi "in toto" al fotografo sfornando fotografie semplicemente "perfette" e se non lo fanno....che ca***o di macchina è?! Ci si fa mille se***e disperate se i files jpg abbisognano anche di piccolissimi aggiustamenti! Scusate, ma oggi con la postproduzione è tanto dispersivo dare pochi colpi di mouse??Eeeek!!! Perchè non ci si evolve...un pochino?MrGreen e si usano i mezzi che la "modernità" ci mette a disposizione?; Devo ancora vedere un fotografo che non abbia il tempo di "ritoccare" rapidissimamente i files da inviare (tranne, forse i fotografi di cronaca...ma anche lì è da vedere il contesto del servizio. Senza alcuna polemica eh! e se poi qualcuno si sente piccato egualmente...amen!MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2012 ore 21:56

Premetto che uso ed ho usato quasi tutte le Nikon e tutte le Canon comprese le ultime uscite (D4, D800E, D3s,5d mkIII,1D mk Iv e 1Ds mk III per citare le attuali) ma francamente non vedo questa presupposta superiorità a "prescindere" di un marchio piuttosto che di un altro ci sono cose buone e cose meno buone da ambedue le sponde.
Mi sembra puerile questa difesa o denigrazione di un marchio o dell'altro magari criticando oppure osannando e spesso solo per sentito dire e senza avere mai confrontato o provato con cura ed attenzione.
Bah..............Triste
Per evitare illazioni a chi mi scrive in "MP" dandomi la mail posso inviare files raw o jpg a tutti gli iso di tutte le macchine citate.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2012 ore 22:02

"E' quindi possibile che canon su 3300e e 6000e di macchina vada a risparmiare su un filtro ottico passa basso?"

Se ti può interessare ci sono due, per me interessanti, prove/confronto tra d800 e 5dMKIII su due riviste di settore del mese di giugno (mi pare fotografare e foto cult) con tanto di foto e grafici di confronto e tutte e due...ma forse è meglio che te le leggi e che le leggano anche altri che parlano per sentito dire o per pura polemica da fan boy. Perchè è questo con riesco proprio a digerire!: Si parla tanto di files che girano in rete e a cui si dà credito e non si spendono due lire per comperare pubblicazioni, con su tanto di nome e cognome di chi scrive! Non sempre la rete a mio avviso è da considerare Verbo!Triste e questo lo dico senza polemica alcuna ma solo per dare a Cesare quel che è di Cesare.. cosa oggi molto poco di moda!

user1856
avatar
inviato il 26 Giugno 2012 ore 22:08

Mi piacerebbe vedere cosa farebbero "gli evoluti" se ancora oggi si scattasse con i 25 ISO in Kodakr


da dire che in certi campi, certe foto, ieri, semplicemente non si facevano... ovvero, anche con le ottiche più luminose esistenti, certi tempi di scatto con certi EV, semplicemente nons i possono avere a bassi iso.

una volta?
non le presentavi.
oggi sì.

come una ragazza oggi che nell'ordinare le stampe del suo saggio mi diceva che dieci anni fa su una variazione se andava bene aveva 4-5 foto e che su certi saggi (con luci a scarica) si è trovata anche solo una foto per a-solo...

oggi se presenti così poco semplicementi affondi... una volta no...

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2012 ore 22:22

x Kame
Quindi confermi che lo spappolamento di dettaglio spalmato come la nutella sul pane delle nuove Canon non basta ad avere un rumore sotto controllo.


che fumi?

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2012 ore 22:37

Ho postato nel mio profilo uno scatto RAW dal web i convertito con acr della Eos 1 dx a 51200 iso

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2012 ore 23:15

Qualcuno ha voglia ONESTAMENTE di postare delle foto ad alta risoluzione di differenza tra D800, D3s e D4....come io ho fatto con le Canon?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me