RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primi test Canon 80D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Primi test Canon 80D





user58495
avatar
inviato il 19 Marzo 2016 ore 23:09

@Korra
per quel che ci faccio io e l'utente medio, l'esistenza o meno del filtro è del tutto irrilevante,credimi...è persino difficile trovare le differenze,stando almeno ai test...semmai il rischio eterno è il micromosso che esce da sensori da 24mpx se non si fa molta attenzione.
Poi di certo,se si dice che la gamma dinamica non è poi così importante,figurarsi il filtro sul sensore!!!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 23:22

Risposta alla domanda che qualcuno poneva ... cosa ha la 6D?
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1138303

user58495
avatar
inviato il 19 Marzo 2016 ore 23:26

Bel colpo,Blade!
Il prossimo che fiata sull'affidabilità delle Nikon gli do un mozzico in testa!
Pensare che ancora la mia D80 (Nikon) è perfetta,per tacere della F2/FM/FE/Nikkormat FT2 e Nikkormat EL!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 23:40

Ma la nikon non é quella dei richiami?

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 23:42

ormai qua ne avete fatta una questione personale, commentate solo per fare flame e screditare invece di parlare dell'argomento del topic, benvenuti in italia, lamentati se vuoi stare bene MrGreen

è meglio una d600 che non sono stati in grado di risolvere il problema se non cambiandola con una d610 Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 23:43

Mizzica ragazzi, dai, se vogliamo proprio ridere la D600 aveva più acne di me a 17 anni xD

user58495
avatar
inviato il 19 Marzo 2016 ore 23:45

ma si,ridiamo!Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 23:53

@Perbo io la 40D l'ho venduta per monetizzare la 6D ed è ovvio che è di un altro pianeta. Ma sulla qualità costruttiva del corpo non ci sono paragoni, meglio 40D. Penso sia evidente...

Scossa 40D
g-ec2.images-amazon.com/images/G/01/photo/detailpages/40d.magalloy.jpg

Scocca 6D
cpn.canon-europe.com/it/files/education/technical/inside_the_canon_eos


Su, lo sanno anche i sassi che la calotta della 6D è in policarbonato, per l'antenna wifi e quella gps.
In policarbonato, come i caschi da moto e da formula 1.
Quindi non venitemi a parlare di "robustezza" del corpo: è esattamente la stessa di tutte le canon di pari livello, non mi risultano 6D che si sono smontate o sono cadute a pezzi.

Tempo fa postai le foto della mia - una delle primissime, acquistata nel dicembre 2012 - a cui si staccavano le gomme. Passaggio in camera service, messe nuove in garanzia, non si sono più staccate.
Mi risulta che le ammiraglie nikon devono fare lo stesso dopo qualche anno, perché le gomme "appiccicano".

I problemi della 6D sono la tropicalizzazione scarsa (colpa del pad fatto veramente male) e il dischetto della ghiera dei progammi, che salta via.

Ma a livello di robustezza non ha nulla da invidiare alle altre. Probabilmente il peso minore della 6D rispetto a quello della 40D te la fa pensare meno robusta, ma non è cosi.


user58495
avatar
inviato il 20 Marzo 2016 ore 0:15

@Korra88
Non sono assolutamente d'accordo:il sensore della 100 D è un buon sensore e parliamo di entry level:ovviamente montare obiettivi eccelsi è meglio di obiettivi più economici,ma che cavolo di politica commerciale sarebbe,quella di Canon,se consiste nel dotare un corpo entry level di tale sensore che però vuole solo obbiettivi di fascia alta?
Per me la 100d e la 40d,ciascuna con i propri limiti,fanno molto bene quel che fanno,punto.
Girare e rigirare lascia il tempo che trova;la Nikon D80 che è praticamente coeva della 40D ,fa tutto meglio ed è più robusta e pesante e,credimi,non fa tante storie con i Nikkor dagli anni 70 ad oggi.(Ne posseggo e uso un certo numero...).;-)

user14103
avatar
inviato il 20 Marzo 2016 ore 0:22

io infatti ho parlato della 80d esprimendo la mia opinione ANCHE da possessore di apparecchi Canon
scusa quale apparecchi Canon hai posseduto? Perche se parli così la cosa non mi è chiara. Io un nef della d5 e della d500 no l'ho mai visto ma
Ho visto quello della 1dx ii .. e qui chiudo a te le considerazioni tu mandami quelli della d5 e della d500 poi ne parliamo ... sei veramente inconsistente nelle tue affermazioni ... dovresti dire quali sono i tuoi termini di paragoni e cosa possiedi per giudicare cosa e meglio e cosae peggio ..perche con certi tipi di fotocamera qualcosa in più si ha ...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 2:07

I problemi della 6D sono la tropicalizzazione scarsa (colpa del pad fatto veramente male) e il dischetto della ghiera dei progammi, che salta via.


Nel mio caso purtroppo anche la condensa sullo schermo posteriore durante scatti in luoghi molto umidi o freddi, ma guai a dirlo, altrimenti C è chi se la prende e mi da del matto

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 5:04

" I problemi della 6D sono la tropicalizzazione scarsa (colpa del pad fatto veramente male) e il dischetto della ghiera dei progammi, che salta via.
"

Nel mio caso purtroppo anche la condensa sullo schermo posteriore durante scatti in luoghi molto umidi o freddi, ma guai a dirlo, altrimenti C è chi se la prende e mi da del matto


Prob è dovuto proprio alla tropicalizzazione fatta male.
Spero sistemino il pad con la prossima generazione, perché è ridicolo che una macchina abbia un difetto simile.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 8:06

Primi test Canon 80D

Fratello "Juza" dove sei?

P.s. Non sapere cosa scrive Blade è drammatico ... Capace pure che fa un reply sensato e non lo so ... Posso affermare che un ignore list in un forum di discussione e una sconfitta per tutti.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 8:30

Riportiamo la discussione su binari più corretti dato il tema. Visti i primi samples è chiaro che un certo miglioramento c'è stato, quanto buono lo vedremo strada facendo. Quindi..
Una domandina che mi frulla in testa da giorni. Samsung ha fatto uscire i galaxy 7 edge con tecnologia dual pixel. Dual pixel è una tecnologia proprietaria canon. Vuoi vedere che canon e Samsung si sono scambiati delle tecnologie? Samsung, che ormai ha abbandonato il settore fotografico ha il dual pixel sui cellulari e canon ha la tecnologia samsung dei convertitori sul sensore per le proprie macchine fotografiche. Potrebbe essere realistico secondo voi?

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 8:35

bravo Luca
Buona domenica a tutti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me