RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come si crea un bagliore del genere?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come si crea un bagliore del genere?





avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 17:19

Janx cito una frase che ho trovato su facebook che trovo divertente :D

"La postproduzione logora chi non la sa fare" Roberto M.

user10303
avatar
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 17:29

:D in effetti è divertente, l'avevo già letta... :D

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 18:28

"La postproduzione logora chi non la sa fare" Roberto M.


Non penso che sia solo questo. Un po' questa discussione ricorda quelle sulla moviola in campo nel calcio, ormai presente in quasi tutti gli altri sport. Ci sono persone che si rifiutano di usare la tecnologia, pur lamentandosi poi all'infinito per problemi che si sarebbero potuti risolvere, più o meno facilmente.
Qui si va anche oltre, perché c'è chi è più che soddisfatto dai limiti dello strumento. Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 18:59

ma proprio niente in contrario? neanche una cosina piccola piccola?..

Diciamo che davanti a certe apparizioni sul monitor a volte mi scappa qualche frasetta in genovese difficilmente traducibile in un efficace italiano e comunque incompatibile con il corretto svolgersi di un confronto in un forum, poi però prevale la civica coscienza del rispetto della libertà personaleMrGreenMrGreen
Scherzi ( ma neanche troppo) a parte io faccio da 25 anni fotografia commerciale quindi ho un approccio abbastanza pragmatico e disincantato che in quest'ottica mi fa tollerare abbastanza tutto anche se continuo a far fatica a dare un senso a cose che un senso non ce l'hanno, ma forse, su questo, il finale della discussione mi è stato d'aiuto, mi sembra d'aver capito che ormai siamo alla fotografia da barzelletta e probabilmente, alla chiusura del cerchio;-)

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 19:00

non solo si rifiutano, ma sono talmente pieni di se da voler convincere gli altri a stare dentro il loro recinto tirando fuori le stesse paternali, le stesse discussioni e gli stessi post :)

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 19:01

Vedi Luca Benini io invece ho trovato questa di frase su facebook,"chi usa spudoratamente la post produzione lo fa per nascondere i suoi limiti di fotografo".

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 19:11

Bella anche questa :) io mi ci faccio una risata sopra perché non mi vedrai mai scrivere "dovete fare come me" o "dobbiamo regolamentare questo o quello"
E comunque hai perfettamente ragione, nascondo i miei limiti con ore ed ore di postproduzione :D anzi non esco neanche di casa, faccio foto alla TV e poi assemblo, ma vuoi mettere la comodità di fare il giro del mondo tranquillamente sul divano? Poi ho un tasto magico e taaac :D

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 20:34

Vedo con "piacere" che il post vive di vita propria: domanda, risposte corrette nei primi 3 interventi, poi 10 pagine e 1/2 di fuffa MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 20:58

"La postproduzione logora chi non la sa fare"


Su Facebook certo.
Ho i miei dubbi che l'abbia scritta un maestro di fotografia. Quelli pensano ad altro.

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 21:09

Be ovvio l'ha scritta nessuno di famoso ma era simpatica :)

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 22:49

Alebri78 visto che blateri tanto senza sapere quello che dici , la vuoi sapere una cosa ? Cosa rispondi a uno che ti dice " TANTO poi uso la pp " secondo te questa e' la mentalita' di uno che vuole chiamarsi fotografo ? Tu hai l'eta' di uno che non ha mai fotografato con la pellicola , e non sai come funzionava allora , e te lo spiego io : la pellicola allora costava cara e quando scattavi cercavi di non sprecare fotogrammi per niente , quindi ti impegnavi perche' il risultato fosse quello voluto , magari con un apparecchio manuale , senza nessun automatismo , poi il rullino lo portavi a sviluppare dal fotografo
che ti dava in mano il risultato "standard "perche' non conoscevi qualche laboratorio che sviluppava secondo le tue richieste , io all'epoca preferivo far sviluppare il dia e correvi il rischio che alla restituzione del materiale ti ritrovavi che mancavano fotogrammi , come e' successo a me , i migliori , che stavi apettando , sapendo di aver fatto un buon lavoro , che venivano venduti a fotografi che pagavano , chiaro?e devo sentirti sbraitare argomenti che non stanno ne in cielo ne in terra ! TANTO DOPO USO LA PP si la pipi!

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 23:40

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1522405&l=it&show=last#8103477

Questo bagliore è "naturale" o "reale", come piacerebbe a qualcuno, o post prodotto?

La pp che peso ha avuto? Ha radicalmente cambiato la scena o ha solamente rafforzato il messaggio che l'autore voleva trasmettere?

Io mi chiederei questo... tutto il resto è noia.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 7:32

Quindi Alessandro chi non è passato per la gavetta analogica non lo reputi "degno" di fare fotografia? Ripeto per l'ultima volta che la posta là si applica a foto comunque ottime, non esiste come ho già detto il tasto magico per trasformare una foto pessima in una bella.. Non capisco cosa ci sia di difficile nel capire questo dettaglio :)

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 7:34

Pisolomanu io invece di solito mi chiedo "mi colpisce o non mi colpisce? " non sento questo bisogno di analizzare per forza ogni cosa :)

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 8:56

Pisolomau "che l'autore voleva trasmettere? " ma ti sei fatto un giro sulle varie gallerie che ci sono su Juza?
Io vedo solo artefatti che possono essere solo usati come sfondo per cartoni animati altro che "'lautore voleva trasmettere",tutti artisti siete diventati.
Poi parlate tanto di tecnologia,"la tecnologia c'è e bisogna usarla" .
Ma se i primi a non utilizzarla siete voi smanettoni,perchè non usate la tecnologia della vostra macchia fotografica?
La macchina fotografica digitale è tecnologia o no?
Luca Benini "la post la si applica a foto comunque ottime",si? Fatele vedere queste ottime foto ottime non passate dal pc,di cosa avete paura?
Comunque volete fare PP? Perchè non lo scrivete che le avete passate in pp?




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me