JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Esatto errore di battitura, è rx10 mk iii Credo che il prezzo spropositato sia in parte giustificato dal fatto che è l'unica macchina in grado di riprendere a 480 e 960 fps in HD...altrimenti bisogna andare su videocamere professionali tutt altro che trasportabili ed "economiche"
Scusate ma mi chiedo : 960 fps in HD... Quante volte un amatore/avanzato userà questa funzione? Spendere quella cifra ne varrebbe la pena? Io spenderei 500€ in meno acquistando la nikon ed accontentandomi di 100mm in meno.. Poi ciascuno coi propri soldi fa ciò che vuole
Dipende tutto dai punti di vista, ti accontenti dei 100 mm in meno, di uno stop di luce in meno alla max focale e di oltre 1/3 alla minima, ti accontenti di una macchina non tropicalizzata, etc...
Poi il tuo punto di vista lo capisco perfettamente, io oltre 1000 euro ad una macchina tutto fare non li spenderei mai. Anche se questa rappresenta il top attualmente
Secondo me se si vuole avere una escursione piccola a quel punto meglio una mirrorless m4/3 o apsc, se invece si vuole un zoom potente allora meglio una bridge tipo fz1000 che costa la metà di questa nikon 24-500. Alla fine se si scatta di giorno e per lo più paesaggi avere lenti così luminose non è che serve poi tanto mentre è meglio avere un sensore più grande per avere più dettaglio e gamma dinamica, e con una ML, in scarsa luce, hai il vantaggio di poter alzare gli iso anche con lenti relativamente meno luminose (e meno costose). Cmq 1500 euro per una all in one per quanto ottima, ma con un sensore pur sempre minuscolo e con una lente lumionosa solo alle minime focali che non puoi più cambiare, mi pare esagerato
A quanto pare, un fornitore di componenti di Nikon rientra fra le aziende danneggiate per il recente forte terremoto in Giappone e, di conseguenza, ci sono ritardi inevitabili sulla produzione di svariati componenti della casa giapponese. Non è ancora chiara la data effettiva di rilascio viste le evidenti problematiche decisamente gravi ? anche altri produttori / fornitori di componenti come Sony e Fujifilm stanno avendo problemi causati proprio da questa calamità naturale.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.