| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 20:58
non ti stavo prendendo in giro. apprezzo che tu abbia portato un nome,che non conoscevo,che se ne sbatte di tanti tabù e grazie a questo si è fatto conoscere nel mondo...complimenti a lui e al suo iphone...a me piace gente così |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 21:07
di sicuro leone, majoli saprà cosa gli serve,e ad ora usa una olympus...vaglielo a dire che con una 1dx farebbe meglio visto che ha il sensore più grande..magari non lo sa non vedo l'ora che si arrivi al punto di poter fare avifauna con un cellulare,ma son sicuro che non lo usereste mai,anzi |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 21:39
“ non vedo l'ora che si arrivi al punto di poter fare avifauna con un cellulare,ma son sicuro che non lo usereste mai,anzi „ Sono decenni che l'avifauna si fa con lunghi teleobiettivi, una volta alla portata di pochissimi, quando il cellulare potrà montare un 600/4 o un 400/2.8 ci si potrà anche fare avifauna...forse...può darsi... |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 21:42
Pero' ci vogliono braccia lunghe per farsi un selfie col tele. Pero' la "fauna" ci sara' in abbondanza.., |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 21:47
@ scattipercaso la foto che hai scattato con il Lumia 830 è certamente una bella foto, ben composta, con un soggetto, cioè il bambino in un ambiente campagnolo, che si presta particolarmente. Ad uno sguardo attento sulla versione a tutta risoluzione si notano i limiti della lente e il rumore elettronico. Anche la gamma dinamica mostra i suoi limiti nella versione full resolution. Ma questi limiti tecnici sminuiscono il valore della foto? NO! La foto è bella e trasmette un'emozione, che è la funzione primaria di qualsiasi forma di arte, fotografia compresa Con questo cosa voglio dire? Citando me stesso, che: “ se una FF andrà bene nel 99% delle situazioni, la m4/3 andrà bene nel 90% delle situazioni, mentre formati più piccoli produrranno rumore elettronico evidente o gamma dinamica insufficiente magari già in metà delle situazioni „ . Da qui la mia considerazione finale: PERCHE' chi sceglie il FF, anziché godersi il suo corredo (e investimento) TOP, si fa venire dubbi amletici sul fatto che altri, invece, hanno preferito "accontentarsi" di una m4/3, quasi ne fossero ossessionati? |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 21:59
“ Da qui la mia considerazione finale: PERCHE' chi sceglie il FF, anziché godersi il suo corredo (e investimento) TOP, si fa venire dubbi amletici sul fatto che altri, invece, hanno preferito "accontentarsi" di una m4/3, quasi ne fossero ossessionati? „ Questo accade per l'innata predisposizione dell'essere umano alla competizione, ed alla lite: nel caso specifico, spesso chi possiede il FF sente l'esigenza di affermare la sua "superiorità" ("eh ma tu ti accontenti"), mentre tra chi ha scelto il m4/3 a volte ho trovato atteggiamenti celebrativi della propria "furbizia" ("con un sistema più leggero, piccolo, economico ottengo gli stessi risultati di quei fessi che si incollano ancora kg di metallo e lenti"). Insomma, i primi danno dei "poretti" ai secondi, che rispondono appellandoli come dei cog.lioni. Secondo voi se ne può uscire? |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 21:59
Io sono un neofita del mondo della fotografia, e uso Olympus perché almeno ho la scusa se le foto che metto nella galleria non sono all'altezza per la scarsa attrezzatura. Consiglio a chi ha aperto il thread tra m43 e banchi ottici di fare altrettanto, sennò da una mazzata alla splendida d7200 Ps sono tutto meno che contro il ff, anzi, prima o poi vorrei farmi il doppio corredo, e penso che m43 e ff siano molto più complementari di quanto lo siano ad esempio m43 e apsc o apsc e ff |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 22:03
“ chi possiede il FF sente l'esigenza di affermare la sua "superiorità" ("eh ma tu ti accontenti"), mentre tra chi ha scelto il m4/3 a volte ho trovato atteggiamenti celebrativi della propria "furbizia" ("con un sistema più leggero, piccolo, economico ottengo gli stessi risultati di quei fessi che si incollano ancora kg di metallo e lenti"). Insomma, i primi danno dei "poretti" ai secondi, che rispondono appellandoli come dei cog.lioni. Secondo voi se ne può uscire?MrGreenEeeek!!! „ e con questo chiudiamo il thread!   |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 22:09
“ Ancora qui? „ Errare humanum est, perseverare autem diaboliFORUM. |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 22:14
Aleziggio, io uso normalmente una 6d. Ho usato la 7d a 3200 ISO senza farmi problemi nonostante monti il "peggior sensore che mente umana abbia concepito". Uso il lumia. Ho anche un em10 con la quale il feeling non è sbocciato, ma la uso lo stesso. Purtroppo le volte che "critico" la piccola oly sembra quasi che commetta il reato di lesa maestà. Ho come l'impressione, non credo di essere l'unico, che il m4/3 più che un sistema sua una fede PS la foto l'ho stampata 20x30 ed è venuta molto bene PPS il bimbo in realtà è una bimba, mia figlia |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 22:31
Nicophoto, fraternamente, tengo o vendo quello che mi pare e, fino a che le regole del forum non me lo impediranno, scriverò quello che mi va di scrivere, dal momento che non mi sembra di offendere nessuno e sono in assoluta buona fede. Se quello che scrivo ti tritura le p@lle è sufficiente che non lo leggi, in alternativa usa la x che trovi in alto destra. Me ne farò una ragione. |
| inviato il 20 Febbraio 2016 ore 22:34
Stai calmino, sto scherzando A quanto pare i permalosi non sono solo i Microquattroterzisti, come volevasi dimostrare |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |