RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

m4/3 vs FF







avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 22:05

lo sapevo che a iso alti,oltre ai 6400,mia soglia personale di scatto,si ha una notevole diminuzione di qualità,con la oly.
sapevo,perchè visto sulle mie immagini,che il raw è migliore del jpeg,e le foto così sgranate e prive di dettaglio ai 3200iso col raw non le hai,ma manco lontanamente.
sapevo che una macchina che costa tre volte la mia,sui meri numeri di un foglio che ne descrive il comportamento in studio,ha dei limiti più alti della mia oly.
tutte cose ovvie che poi si scontrano con l'unica cosa che davvero differenzia un fotografo da quello che testa le macchine cercando il capello al 100%,ovvero,la testa.
su questo,non ho il minimo dubbio...ne prendessero coscienza più persone,molte "guerre" di formati non esisterebbero,secondo me.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 22:11

Filtro, se tu prendessi atto che non siamo tutti uguali forse eviteresti uscite come questa:

Una cosa giusta l' hai detta...l'ultima;-)


che denotano una enorme mancanza di rispetto delle opinioni altrui.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 22:13

certo,hai perfettamente ragione.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 22:18

Ragione o meno mi importa poca. Quello che ha scritto Melfinson è li e lo possono leggere tutti, così come la tua risposta.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 22:25

come pure i tuoi commenti se è per questo.
non vedo perchè l'autore debba aver bisogno di un avvocato,se riterrà offensivo il mio commento me lo farà notare e nel caso mi scuserò,davvero non capisco i motivi che ti portino sempre e comunque a dibattere con me.
contento tu,contenti tutti.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 22:28

Se ti da fastidio clicca la x e ignorami.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 22:30

ho ignorato solo un buffone che si spaccia per quello che non è.
non sono il tipo da ignorare chi mi "becca",rispondo.
direi si possa chiudere al momento,o no?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 23:07

Rcris se ti riferisci a iso low é un valore ottenuto via software.

Ma chi meglio di te può fare una comparazione tra due marche e postate il risultato...
Ci togli ogni dubbio.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 23:19

Non ho mai creduto a tutte le menate dei test che si leggono anche su riviste specializzate o su siti on line. Il mondo m4/3 ha i suoi vantaggi, così come li ha il ff e il medio formato. Sarò strano io ma il sistema che proprio non sopporto e ho odiato per 8 lunghi anni è proprio l'aps Semplicemente oggi come oggi non ha senso.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 8:26

c'è chi fa il meccanico, chi l'ingegnere , e poi ci sono i piloti che spesso non sanno neanche cosa stanno guidando ma vincono.
Io non sono nessuno di questi sopra citati personaggi quindi, tecnicamente non so darvi una risposta esatta ma le foto che ho scattato mi hanno dato delle risposte .
Io non mi offendo se qualcuno fa il saccente, "questi sono i FORUM ... !"
Speravo in una spiegazione tecnica più al di sopra delle parti " qualcuno me l'ha data" ma per il resto ho notato che I saccenti parlano, gli appassionati ancora di più, i fotografi scattano, i professionisti non frequentano i FORUM perché non hanno tempo!!!
Cool

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 8:42

Rcris se ti riferisci a iso low é un valore ottenuto via software.


In realtà parebbe di no, nel senso che nelle foto a 100 iso gli iso sono effettivamente 100, quindi in linea teorica non ci sarebbe bisogno di interventi software.
Quando ho tempo (quello è facile) e voglia (quella è già più difficile) provo a fare qualche test 100 vs 200 iso.

Ma chi meglio di te può fare una comparazione tra due marche e postate il risultato...
Ci togli ogni dubbio.


Li uso per cose diverse, con lenti di tipo diverso quindi non mi pongo il problema perché per me sono complementari e non alternativi.

Non ho mai creduto a tutte le menate dei test che si leggono anche su riviste specializzate o su siti on line.


Dipende dai test. Una misura strumentale è una misura strumentale, eh, non viene usato l'"occhiometro" per dire quella foto è più rumorosa (o nitida o quello che vuoi) dell'altra...

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 8:44

Li uso per cose diverse, con lenti di tipo diverso quindi non mi pongo il problema perché per me sono complementari e non alternativi.


Scusa ma se insistete tanto per questi iso "falsi" e test dxo.... basta fare 2 scatti con due brand diversi.
Almeno così non si parla del nulla.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 8:46

Dipende dai test. Una misura strumentale è una misura strumentale, eh, non viene usato l'"occhiometro" per dire quella foto è più rumorosa (o nitida o quello che vuoi) dell'altra...


Cetamente ma un numero significa tutto e niente: l'occhio può anche non essere in grado di notare la differenza che invece lo strumento rileva.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 9:07

Se avete pazienza lo faccio io che, al contrario di Cristiano, ne avrei voglia ma non ho tempo ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 9:19

Scusa ma se insistete tanto per questi iso "falsi" e test dxo


Non li definirei falsi, chi più chi meno barano tutti sugli iso.
Prima o poi farò i test, ma visto che due fonti diversissime (dxo e Tutti Fotografi) riportano la stessa rilevazione strumentale, io sono abbastanza sicuro che le cose stiano così.
Che poi per me non è affatto un problema... io "lavoro" al contrario: verifico quale è la sensibilità nominale massima per me accettabile e non scatto sopra quella sensibilità. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me