RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Master of Photography, il reality sulla fotografia targato Sky Arte


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Master of Photography, il reality sulla fotografia targato Sky Arte





avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 21:31

Che sia recitato o no, quel consiglio è sempre valido e viene dato da tanti fotografi esperti.
Poi se tu non lo vuoi cogliere in segno di rimostranza è affar tuo.
E comunque questi sputtan.atori seriali sono quasi tutti soggetti a fare quel percorso. Iniziano dicendo peste e corna di tutti, poi appena si sistemano chiudono baracca e burattini e chi si è visto si è visto. Vedi l'amico Berti che dopo una vita di battaglie, come ha avuto l'occasione ha preso la poltrona della Camera e si è zittito. Però l'elettore gliel'ha fatta pagare. Per quanto riguarda Toscani e delle sue sorti a me poco importa.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 21:43

Che sia recitato o no, quel consiglio è sempre valido e viene dato da tanti fotografi esperti.
Poi se tu non lo vuoi cogliere in segno di rimostranza è affar tuo.


Il fatto che è recitato si è visto perchè questo consiglio è stato dato forzatamente... come fosse uno snodo delle cose da dire per riempire la puntata per far appunto anche da didattica... perchè se tu scegli dei fotografi bravi per l'europa intera non puoi pretendere di insegnargli come ritrarre un soggetto...nulla toglie che Gilden abbia avuto facilità a calarsi nella parte dello spocchioso probabilmente!...

personalmente il consiglio non lo colgo e l'avrei anche io sfanculato perchè semplicemente se volessi sviluppare uno stile alla Gilden mi eserciterei ad avvicinarmi al soggetto... magari qualche volta mi viene voglia di far una foto in quel modo e la faccio.... per tutte le altre volte preferisco ritratti più ambientati

per il resto daccordissimo con te

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 22:31

ho visto le foto di roma,non la puntata,e mi pare di vedere alcuni spunti buoni.
la foto con le suore la trovo buona,magari qua in molti riescono a fare meglio in strada,comunque ha un suo perchè,un suo richiamo a due diverse tipologie di bellezza, forse non del tutto adatta al tema in quanto manca un riferimento a roma.
trovo molto bella anche l'immagine di lanka perren in cui si intravede il richiamo a roma e al periodo del risorgimento,attinente al tema la grande bellezza.
il selfie lo odio,quella di dragica carlin non mi piace per niente e non comprendo come un fotografo di quel livello possa fare uno scatto del genere,il lavoratore la trovo insulsa e quel monitor samsung fa tutto tranne che richiamare alla grande bellezza di roma,mary stuart elaura zalenga,secondo me hanno fatto due immagini espressive,delicate nei toni e nell'approccio e mi sono piaciute molto.

devo dire che se mi dessero in mano quel carrarmato di camera,prima di scattare una foto passerebbe del tempo.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 23:04

Finalmente un commento con qualcosa attaccato, riguardante la fotografia.
Concordo Filtro, sia sulle foto che sull'utilizzo della camera (ma io sono un pivello quindi ci sta ampiamente).
Un piccolo appunto a mio parere è l'uso del bianco e nero, troppo, o meglio, troppo poco colore, ma de gustibus..

user14286
avatar
inviato il 03 Agosto 2016 ore 23:28

Penso che l' interazione tra concorrenti, giudici e ospiti sia molto più articolata di quanto non appaia a causa del montaggio disumano. poi, per scelta editoriale si riduce tutto alla "lottizzazione" degli spazi riservati a ciascuno, a beneficio evidentemente della scorrevolezza che deve permettere a questo marchettone targato leica, di arrivare alla premiazione del vincitore, lasciando allo spettatore più l'idea di "fare il tifo" per il proprio concorrente preferito che la possibilità di discutere di fotografia.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 0:34

Secondo me invece è solo un brutto montaggio di due squadre, se così si possono definire. Quella sul campo, che ha realizzato i filmati in strada, ha prodotto cose interessanti e soprattutto con l'occhio del fotografo. Il resto del programma è stato montato da una persona che dieci minuti prima avrà montato una puntata di MasterChef.
Ma proprio per questo si deve cogliere solo ciò che è più interessante.
Peccato che la parte della critica sia stata praticamente eliminata. Special modo anche quella dell'ospite, di cui non rimane quasi alcun insegnamento.

Poi non capisco come mai, il concorrente che è a rischio eliminazione (avrebbe usato una scheda sd personale), come abbia fatto a trovare i suoi amici per fare quella bella foto "in rosso" allabitacolo dell'auto.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 9:17

Secondo me invece è solo un brutto montaggio di due squadre, se così si possono definire. Quella sul campo, che ha realizzato i filmati in strada, ha prodotto cose interessanti e soprattutto con l'occhio del fotografo. Il resto del programma è stato montato da una persona che dieci minuti prima avrà montato una puntata di MasterChef.


Si l'idea che mi sono fatto è questa, durante la prova la fotografia (visiva) è curatissima, in studio è tutto spappolato e compresso.

Poi non capisco come mai, il concorrente che è a rischio eliminazione (avrebbe usato una scheda sd personale), come abbia fatto a trovare i suoi amici per fare quella bella foto "in rosso" allabitacolo dell'auto.


Credo, se non ricordo male, che il concorrente fosse proprio di Berlino, quindi farsi raggiungere da amici poteva essere decisamente semplice.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 9:19

si concorrente era di berlino, ha semplicemente chiamato in aiuto alcune persone che conosceva
interzone.lighthawk.de/

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 10:27

A me non dispiace affatto la creatività del berlinese. Questo è uno dei motivi per cui ho trovato davvero troppo sopra le righe il cazziatone montato da Gilden e ha fatto bene il concorrente a tenere duro. Sempre se non si tratta della solita messinscena tipica dei talent, dove ogni tanto lo scontro tra giudice o ospite di riguardo e il concorrente trovano sempre il modo di piazzartela.
Se pensi che ci siano errori tecnici o dei fuori tema, oppure semplicemente non ti piace una foto, va bene. Ma per tutti ripeteva lo stesso adagio: non fotografate con il mio stile.

I concorrenti comunque, da quello che ho capito, sono tutti professionisti o comunque gente già introdotta nel mondo professionale.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 10:28

perchè se tu scegli dei fotografi bravi per l'europa intera non puoi pretendere di insegnargli come ritrarre un soggetto...nulla toglie che Gilden abbia avuto facilità a calarsi nella parte dello spocchioso probabilmente!...


O forse qualcosa da imparare lo hanno? Parlando del "alterco" di Gilden, sicuramente ha ricevuto il consiglio di tentare di fare un po di casino, andare giù secco, sappiamo che la lite fa auduience. Secco ma giusto. Le letture portfolio sono così, sono da mettere in conto critiche negative, sono quelle che spronano di più. Il tema era la notte berlinese, erano scatti finti, distanti, che potevano essere fatti in qualunque altro posto. Poi che la foto possa essere realizzata bene ok, bella finchè si vuole, ma Gilden aveva ragione. Come molte altre foto, distanti da quello che era il "tema" e distanti dal soggetto. C'è un'onestà in qualunque foto di Gilden che i ragazzi del talent co le loro foto la vedono con il binoccolo.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 11:19

Era una notte a Berlino. Volevate il cartello con su scritto benvenuti a Berlino o che so, la classica foto con la Porta di Brandeburgo sullo sfondo?
Detto questo, anche secondo me alcune immagini erano fuori tema. La tipa che ha fotografato l'immondizia secondo me è andata fuori tema.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 11:22

Credo che difficoltà fosse in parte far capire di essere a berlino mostrandone qualcosa ma senza appunto cadere nella foto banale con porta di brandeburgo, magari cercare qualcosa anche a livello di vita notturna ch la caratterizzi particolarmente, ma il fatto che fosse un lunedì sera ha reso difficile portare a casa un risultato

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 12:01

io ho trovato le foto "alcoliche" molto interessanti,nei contenuti e nei colori,le trovo veramente fatte bene.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 12:07

O forse qualcosa da imparare lo hanno? Parlando del "alterco" di Gilden, sicuramente ha ricevuto il consiglio di tentare di fare un po di casino, andare giù secco, sappiamo che la lite fa auduience. Secco ma giusto. Le letture portfolio sono così, sono da mettere in conto critiche negative, sono quelle che spronano di più

massì sarà come dici tu però a me gilden che guardacaso si lamenta del "non abbastanza vicino" con annessa frase stizzita io sono famoso tu no sa di un super artificioso.... ma a proposito quella foto del tedesco Siebel nella macchina a me non dispiaceva affatto prima che spiattellasse tutto di rosso!
Detto questo, anche secondo me alcune immagini erano fuori tema

Già Roma era street ed è stato facile beccare le sole due o tre che avevano centrato il tema... qui doveva essere una storia e non è che hanno centrato molto..alcuni bei soggetti li hanno trovati questo sì...
La tipa che ha fotografato l'immondizia secondo me è andata fuori tema.

Anche qui mi pare evidente che lei e quella eliminata dalla prima puntata col portfolio di luoghi desolati in hdr fossero agnelli sacrificali fin dall'inizio nella mente del regista..
Vabbè basta la smetto con la dietrologia del regista demiurgo senò annoio tutti MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 13:45

Ciao a tutti,
mi introduco nella discussione perché ho iniziato a seguire le varie serie di fotografia che SkyArte manda in onda negli ultimi tempi.
Personalmente tra Fotografi, Foto Factory Modena e quest'ultima Master of Photography, ho trovato molto più interessante Foto Factory Modena, nello specifico la puntata sul ritratto mi è piaciuta particolarmente proprio perché trasmetteva un po' di emozioni dal punto di vista umano e il fotografo che teneva il "corso" ha dato una bella dose di critiche/consigli ai ragazzi presenti. Preferenza della ritrattistica a parte, anche le altre puntate erano interessanti e mediamente più istruttive rispetto al format di Master of Photography.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me