| inviato il 05 Novembre 2016 ore 15:53
Si parla di stocastica, in pratica è come avere una tesserina a punti, ogni volta che un dentista ci fa una lastra, sulla tesserina ci mettiamo dei punti, prendiamo un aereo e ci mettiamo altri punti, alloggiamo in una casa dove c'è radon e aggiungiamo altri punti, quando la tesserina è piena abbiamo raggiunto un tumore. Ognuno di noi ha questa tesserina, quello che non è dato di sapere è quanti punti ci vogliono per arrivare al 'premio' finale. |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 16:03
Non è il rivestimento della lente ad essere radioattivo ma la lente stessa... il vetro proprio, se ci pensate non sono gli schemi ottici delle lenti che sono noti e facilmente replicabili da tutti a rendere una determinata lente diversa dalle altre bensì le dosi le temperature e le quantità di materiali altri che mettono dentro il vetro delle lenti quando vengono fatte. I rivestimenti delle lenti aiutano per il flare e abbattono le riflessioni tra lente e lente ma a sentire chi si occupa di ottica sono utili ma in proporzione non sono loro a rendere una lente epica. Precuazioni al momento nessuna a parte quella di tenermici a un paio di metri nel quotidiano. Unica vera accortezza non romperle ( non che sia uno sport riconosciuto dal comitato olimpico ma in caso di bambini cani e gatti è doveroso fare più attenzione ) in quanto alcuni di questi vetri tendono a polverizzarsi in parte in caso di rottura. Polveri che potrebbero essere ingerite respirate etc etc. Avevo letto che stando due ore con la lente attaccata alla faccia la quantià di radioazioni assorbita potrebbe essere equivalente a quella di un paio di rx toraciche... ma non portavano dati a conferma di questo quindi riferisco solo. Vi sono invece video dove si mostra chiaramente che si tratta non solo di onde Alfa ma anche Beta che hanno maggiore penetrazione e sono quelle potenzialmente nocive. Detto questo quali kodak avete trovato voi ? |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 16:04
P.s. Nota al margine i primi cellulari sarebbero dovuti essere commercializzati con il teschio sopra secondo le attuali norme di pericolosità... quindi... meno ansie che tanto si muore di più per le noci di cococ che ti cadono in testa le sigarette gli ippopotami le cagate di cane su cui si scivola la mattina di corsa sul marciapiede. |
| inviato il 08 Marzo 2018 ore 23:43
Io ho il super takumar 50 f1.4 super multi coated (71/75) e credo sia quindi la seconda serie...lo abbiamo in casa dal 74!!! Ora lo sto usando su a6000 che porto ogni giorno con me nello zaino....a leggere tutti sti pareri più o meno agli antipodi devo dire di essere abbastanza fuorviato.... Insomma che faccio lo chiudo di nuovo in una cassaforte piombata o continuo ad usarlo?? ?? pensate che starei per prendere anche il super takumar 28 f3.5 che però dicono non sia radioattivo.... |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 19:02
“ Io ho il super takumar 50 f1.4 super multi coated (71/75) e credo sia quindi la seconda serie...lo abbiamo in casa dal 74!!! Ora lo sto usando su a6000 che porto ogni giorno con me nello zaino....a leggere tutti sti pareri più o meno agli antipodi devo dire di essere abbastanza fuorviato.... Insomma che faccio lo chiudo di nuovo in una cassaforte piombata o continuo ad usarlo?? ?? pensate che starei per prendere anche il super takumar 28 f3.5 che però dicono non sia radioattivo.... „ Io il mio alla fine l'ho venduto, alla fine si tratta di una lente mediocre e molto probabilmente anche dannosa, per me non ne valeva la pena. Basta provare un qualsiasi 50mm moderno per capire che il gioco non vale la candela. |
user92023 | inviato il 04 Ottobre 2018 ore 23:09
Che cuxo! Non ne ho di Takumar...ho solo un Canon FD 35/2.0 breach lock lente anteriore concava! Un bel respirone di sollievo! GDL |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 23:57
ma poi ... assorbi più radiazioni durante una giornata in montagna che scattando con quell obbiettivo vicino.. |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 8:46
?ma fare una radiografia sapete quanti millirem beccate? Questo obiettivo è del tutto innocuo,ho lavorato in zona calda di una centrale nucleare 4anni ,qualcosina la só |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 16:08
Se volete spedirmeli tutti, con un piccolo contributo di dieci euro a mio favore per il disturbo, ve li smaltisco tutti io i Takumar. Tranquilli. |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 16:41
Meglio essere informati senza allarmarsi. Sono obiettivi a fuoco manuale che non credo vengano usati in modo continuativo per fare servizi fotografici. Basta evitare di tenerselo appoggiato al corpo per ore, per es. durante una dormita in treno o cose simili |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 17:12
“ Se volete spedirmeli tutti, con un piccolo contributo di dieci euro a mio favore per il disturbo, ve li smaltisco tutti io i Takumar. MrGreen Tranquilli. MrGreen „ Non preoccuparti, pur essendo lenti mediocri (a dir tanto) c'è parecchia gente disposta a comprarli. Io il mio takumar l'ho venduto su ebay a più di quanto l'avevo comprato in negozio. |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 21:56
Io sono un fotografo mediocre, mi piacciono i mediocri Takumar Spesso li compro, ma se proprio non riuscite a tenerveli in casa, sono dispostissimo a prenderli anche gratis. |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 23:21
Che i Takumar siano mediocri mi giunge proprio nuova! Che poi non piaccia la resa delle lenti old, o che ci sia qualche esemplare non perfetto e che ci siano quelli che su digitale non rendono come con la pellicola ci sta, ma che in generale siano lenti mediocri non mi corrisponde. |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 23:49
Forse avrei dovuto scrivere lente e non lenti, visto che di takumar ne ho avuto solo uno, il 50 1.4. Ottica piacevole e ben fatta ma a mio parere dal prezzo assolutamente non giustificabile, sarebbe una buona lente se venisse venduta a massimo 50€. Il mio l'ho venduto a poco più di 100... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |