RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La solita richiesta di foto ... gratis!!!! - Come la pensate?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » La solita richiesta di foto ... gratis!!!! - Come la pensate?





avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 20:10

x Fabriziodoc - Il valore di una fotografia come di qualsiasi altro oggetto, è dato dalla rarità dell'oggetto e dalla brama dell'acquirente. Avendo avuto una agenzia fotografica naturalistica ti posso dire che il valore per la vendita è funzione della qualità delle immagini cedute, ed anche dalla quantità. Per intenderci, se la richiesta è di una cinquantina di foto o più per una pubblicazione di editoria scolastica si può chiedere anche 10€ a foto. Se le immagini richieste sono per un libro o una rivista di settore, e sono di buona qualità si può cederle anche per un a ottantina di € cadauna; ma se sono utilizzate per campagne pubblicitarie private o per copertine, quindi immagini selezionate di alta qualità artistica penso che il giusto compenso vari dai 200 ai 500€. Il fatto che il mercato delle fotografie sia falsato dai fotografi amatoriali che sono felicissimi di vedere pubblicata una delle loro foto su qualsiasi pubblicazione, fa si che rendano disponibili una gran quantità di immagini fotografiche agli editori, pressoché gratuitamente.
In merito alla tua risposta al direttore del parco Adamello, ti dico che non la condivido. Tutti i parchi sono istituzioni benemerite senza fini di lucro, che non hanno neanche i soldi per la benzina degli automezzi in dotazione; che se ne dica.
Personalmente ritengo giustificato cedere i diritti per una pubblicazione a tutti gli enti pubblici, od usi non commerciali, gratuitamente, dove non venga richiesto un pagamento per il suo utilizzo. Forse non è lo stesso che facciamo tutti noi su questo portale, con juza, dove postiamo immagini ad uso pubblico gratuitamente e ben più permanente che su un volantino didattico di un Parco Regionale.

user61069
avatar
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 20:22

sono arrivato tradi e leggo solo ora...hai tutte le ragioni, ma al tuo posto io sarei stato più diplomatico.... metti che volesse trattare? così te lo sei giocato....

angelo.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 20:31

Faccio foto gratis per asilo dove va mia bimba.Loro vendono foto a genitori a 1€ e riescono ricavare 300-400€ ogni volta.Sono fiero di farlo...è una forma di volontariato da parte mia.
Retta mensile è di 160€ e nonostante sia così caro fanno fatica andare avanti;il comune aiuta quanto può ma anche esso non riceve gran che da regione.
Insomma...dipende dal contesto,se dentro certe enti nessuno guadagna personalmente perché non farlo?

user2112
avatar
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 20:42

@ Nenad
Insomma...dipende dal contesto,se dentro certe enti nessuno guadagna personalmente perché non farlo?


Un esempio di ente in cui NESSUNO guadagna? ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 20:55

Ma non puoi certo pretendere che sia limitata la libertà


In questi casi non si può limitare la libertà, ma limitare la libertà (oltretutto garantita dalla legge, basta non pubblicare le foto) di fotografare in strada si? Mi sembra altamente × la cosa! Ma già, quando si tratta degli altri va sempre bene basta che non vengano a "rompere" al proprio orticello! Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 20:58

Un esempio di ente in cui NESSUNO guadagna?





user2112
avatar
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 21:05

@ Fotonaturalista
x Fabriziodoc - Il valore di una fotografia come di qualsiasi altro oggetto, è dato dalla rarità dell'oggetto e dalla brama dell'acquirente. Avendo avuto una agenzia fotografica naturalistica ti posso dire che il valore per la vendita è funzione della qualità delle immagini cedute, ed anche dalla quantità. Per intenderci, se la richiesta è di una cinquantina di foto o più per una pubblicazione di editoria scolastica si può chiedere anche 10€ a foto. Se le immagini richieste sono per un libro o una rivista di settore, e sono di buona qualità si può cederle anche per un a ottantina di € cadauna; ma se sono utilizzate per campagne pubblicitarie private o per copertine, quindi immagini selezionate di alta qualità artistica penso che il giusto compenso vari dai 200 ai 500€. Il fatto che il mercato delle fotografie sia falsato dai fotografi amatoriali che sono felicissimi di vedere pubblicata una delle loro foto su qualsiasi pubblicazione, fa si che rendano disponibili una gran quantità di immagini fotografiche agli editori, pressoché gratuitamente.
In merito alla tua risposta al direttore del parco Adamello, ti dico che non la condivido. Tutti i parchi sono istituzioni benemerite senza fini di lucro, che non hanno neanche i soldi per la benzina degli automezzi in dotazione; che se ne dica.
Personalmente ritengo giustificato cedere i diritti per una pubblicazione a tutti gli enti pubblici, od usi non commerciali, gratuitamente, dove non venga richiesto un pagamento per il suo utilizzo. Forse non è lo stesso che facciamo tutti noi su questo portale, con juza, dove postiamo immagini ad uso pubblico gratuitamente e ben più permanente che su un volantino didattico di un Parco Regionale.


Ti ringrazio tantissimo per il tuo intervento ma non capisco nè tanto meno condivido il tuo punto di vista in merito agli enti pubblici: non è vero che non hanno fondi, se si tratta di pagare consulenze fasulle e/o inutili a certi soggetti ne hanno eccome, e non parlo per sentito dire, credimi; potrei fare altri esempi ma il discorso si farebbe moooooolto più complicato ;-) Tu ritieni ovvio cedere a titolo gratuito le proprie foto ad un ente quale un parco, ma quello che io ho espresso riguardo alla tipografia ad esempio? a chi tiene i corsi? al direttore stesso? perchè per loro non vale il discorso della gratuità? ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 21:14

Echo, sono due cose assolutamente diverse (se ci metti di mezzo anche l'aggressione).

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 21:27

@ Fabriziodoc

ci sono enti e gruppi di volontariato dove ognuno regala proprio tempo e impegno non guadagnandoci assolutamente nulla se non il piacere di rendersi utile a prossimo.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 21:53

@Nenad
Faccio foto gratis per asilo dove va mia bimba.Loro vendono foto a genitori a 1€ e riescono ricavare 300-400€ ogni volta.Sono fiero di farlo...è una forma di volontariato da parte mia.
Retta mensile è di 160€ e nonostante sia così caro fanno fatica andare avanti;il comune aiuta quanto può ma anche esso non riceve gran che da regione.
Insomma...dipende dal contesto,se dentro certe enti nessuno guadagna personalmente perché non farlo

Regno Unito, retta media dell'asilo 1200€ al mese (non pensate che in Scozia i salari siano piú alti che nel Nord Italia). Quando si tratta di fare le foto ai bambini, arriva il fotografo ufficiale e te le fa pagare dai 5 ai 15€ in base alle dimensioni ed al numero di foto. Nessuno protesta.
Certo, fai bene a fargli le foto gratis, ma noi italiani siamo veramente indietro sotto diversi punti di vista, dalla cultura, alla politica.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:06

Echo, sono due cose assolutamente diverse (se ci metti di mezzo anche l'aggressione).


Mi dispiace ma il senso è lo stesso, (l'aggressione è successiva alla tua richiesta di eliminazione delle foto), se uno è libero (nessuna legge lo vieta) di farsi pagare 0 le proprie foto, allora ognuno è libero (nessuna legge lo vieta, è solo vietata la pubblicazione) di fotografare persone per la strada che fanno i fatti loro.
Diversa è la questione morale, se per rispetto di quella che chiami "Privacy", vuoi che non ti si fotografi, per rispetto di coloro che (bravi o meno) fanno della fotografia una professione, si evita di farsi pagare 0 o non si accetta il lavoro (cosa che mi è successo un paio di volte).

E qua chiudo perché stiamo andando leggermente off-topic

user2112
avatar
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:08

@ Nenad
ci sono enti e gruppi di volontariato dove ognuno regala proprio tempo e impegno non guadagnandoci assolutamente nulla se non il piacere di rendersi utile a prossimo.


Ti rifaccio la domanda ... un esempio? ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:17

Insomma...dipende dal contesto,se dentro certe enti nessuno guadagna personalmente perché non farlo?

Non credo che esista un ente totalmente a volontariato.
Tra i clienti ho la sede AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) di Torino, Quasi tutto il personale è volontario, ma l'impiegata amministrativa è dipendente, la sede centrale di Genova conta oltre un centinaio di dipendenti stipendiati, gli elettricisti sono pagati, chi fa la manutenzione al sistema informativo della sede di Torino (io) è pagato, gli idraulici sono pagati. Nessuno regala loro nulla.

Conosco altri enti pieni di volontari, ma i servizi indispensabili devono essere pagati, fosse anche solo l'acquisto del pane.

Perché il fotografo deve essere necessariamente un volontario?

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:25

Echo, io non vado a propinare servizi matrimoniali a sconosciuti, o a imporre una mia volontà. La persona che mi ha fotografato, ha asserito subito di voler pubblicare la foto su internet (come ho scritto nell'altro topic). E con la legge già stiamo fuori, se ho inteso bene.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:34

Per me....lavirare gratis non esiste. Amo fare favori agli amici facebno grandi sconti....mi piace essere molto disponibile (sotto molti punti di vista) ma gratis...no mi dispiace. Poi, attenzione.....per un'amica alla quale è nato un figlio posso fare qualche scatto e regalare anche 50 scatti (senza troppa post-produzione). Quello è un mio piacere che elaegisco con molta parsimonia. Ma se dovessi andare in un asilo, caro Nenad, a fare centinaia di foto, per vari periodi dell'anno (che so, a Natale, a Carnevale, a fine anno) mi farei oagare anche 3 euro a foto, ma mi farei pagare. Perchè la macchina scatta, l'otturatore si consuma, la corrente, il tempo. ecc. ecc. E ripeto, non voglio sembrare venale, ma il mio lavoro ha un suo valore; anche economico. Se poi, i genitori dei bimbi dell'asilo possono scucire 3 euro per le foto, ben venga! In questo modo non si intaccherebbero le finanze dell'asilo e tutti rimarrebbero contenti. Vorrei far notare che dalle mie parti gli asili o le scuole richiedono a volte una percentuale sugli scatti (le scuole di danza ad esempio). Ritornando.....non sono nessuno e non pretendo di fare l'alfiere di nessuno, ma dopo aver investito tempo, sudore, soldi, tasse e carrambate varie non mi SVENDO per nessuno.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me