RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto "naturali" o foto "dopate"?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Foto "naturali" o foto "dopate"?





avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 18:19

Marc Adamus mi piace moltissimo, QUI potete trovare la traduzione in italiano del suo statuto artistico che, secondo me calza a pennello.


A me invece non piace (il che è ben diverso dal non riconoscerne il valore e le capacità, ne faccio solo una questione di gusto personale rispetto alla fotografia artistica e/o alla scuola americana) ma lo statuto è assolutamente da game-set-match.


avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 18:30

A me quelle foto sembrano di plastica, grandi foto intendiamoci ma ... plastificate.
Sarò un poco strambo e dai gusti piuttosto agresti MrGreen ma francamente non sono foto memorabili: si confondono con facilità tra mille altre plasticose.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 18:55

si ma non le ho postate per dire che sono belle o brutte, ma per fare un esempio abbastanza lampante che comunque oltre alla postproduzione ci sono ricerca di location, pazienza di tornarci mille volte per avere la giusta luce e condizioni atmosferica ecc. ecc. insomma comunque portare a case un bel RAW, per come svilupparlo è una scelta stilistica , ma dubito che quelle foto fossero in origine foto di merda miracolosamente trasformate in fotone.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 19:02

Sul lavoro che c'è dietro non si discute. Un fotografo che ama questo mestiere&passione certo non si risparmia.
I paesaggisti e gli amanti di avifauna ne sapranno ben dire.
Non certo come me :un appassionato con poca propensione a "lavorare" dietro uno scatto e che certo non fa testo.

user25280
avatar
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 19:06

Le foto di Adamus sarebbero molto belle anche meno accentuate nella PP, cosa che fa la netta differenza con tutto il resto.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 19:29

Quanti si scandalizzano perché vengono poste questioni più volte dibattute perché non ne propongono loro di "serie'"? Perché partecipano alla discussione nonostante ci siano moltissimi altri temi proposti e da sviluppare? E' talmente fuori tempo/moda che le visualizzazioni e i commenti fioccano. Astenersi dal fare i saputelli e i primi della classe, Grazie MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 19:42

Quanti si scandalizzano perché vengono poste questioni più volte dibattute perché non ne propongono loro di "serie'"? Perché partecipano alla discussione nonostante ci siano moltissimi altri temi proposti e da sviluppare? E' talmente fuori tempo/moda che le visualizzazioni e i commenti fioccano. Astenersi dal fare i saputelli e i primi della classe, Grazie MrGreen


Quoto al 100% senza post produzione MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 20:32

E' un falso storico,cercare un raffronto con alcuni esempi del secolo scorso,sostenendo che sono stati applicati gli stessi metodi utilizzati oggi col digitale dei quali non c'era nemmeno l'idea,affermando che i principii e soprattutto l'intuizione è la medesima, poichè diversi soni materiali e mezzi, dal lavoro svolto sul campo allo sviluppo e stampa in camera oscura,e altri sono i fotografi.Dovremmo verificare come si evolvono i termini e perchè oggi si preriferisce parlare di post produzione,e dalle foto naturali, siamo arrivati all'apparenza artificiosa e posticcia...e quella spinta ai colori ,richiama una annosa questione, dello sport che consente prestazioni fuori dal normale.


avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 20:33

Le foto di Adamus sarebbero molto belle anche meno accentuate nella PP, cosa che fa la netta differenza con tutto il resto.


Son così belle che andrebbero messe come sfondo a Fallout3 (a cui ci ho giocato fin troppo) .... peccato che non sia possibile essendo un ambiente postatomicoMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 20:35

@Caputo ...postdopazione

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 20:43

Nessun falso storico.
Semplicemente Fotografia non rappresenta realtà, non l'ha mai fatto e già dagli albori si creavano opere basate su idea di partenza di chi le creava.
Quindi quello che si crea è sempre un immagine, dire cose come: la prima è foto seconda immagine non ha molto senso tutto qui

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 20:53

solito topic, solite risposte

l'unica cosa che noto sempre è che chi si lamenta della PP, chi si professa un "purista", chi dice che le sue foto gli piacciono così come escono, 9,5 su 10 si dichiara incapace di usare (o non ha voglia di farlo) qualsiasi programma di PP.

Un pò come quelli che dicono che è più bello guidare le auto senza i vari abs/esp/cambi a doppia frizione e via dicendo e poi non ha nemmeno la patente...

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 21:10

Eru ho dato un'occhiata...alcune splendide altre un po' esagerate per i miei gusti, cmq siamo a livelli di opere d'arte... Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 21:20

Alebri oppure è un po' come quei sportivi che dicono che i loro fisici e risultati sono solo frutto di allenamento...mentre integratori e alimentazione non c'entrano nulla...

user25280
avatar
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 21:24

Alebri, il discorso é che più si lagnano della PP e più, quando vai a vedere le loro foto, ti cascano le braccia, non per la mancanza di PP ma per l'insieme, composizione, idee, momenti, luoghi.
Questi "puristi" mi sanno tanto di "puri incapaci" della fotografia, con una naturale tendenza a non voler migliorare, poi vengono sui forum a fare la morale, sarebbe meglio che invece di aprire dei 3D su PP si PP no, aprissero dei 3D per chiedere aiuto da chi nel forum é capace, per migliorare la qualità dei loro scatti.


Ma di che cosa stiamo parlando?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me