RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7200 vs nikon d500


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d7200 vs nikon d500





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 9:45

@Giovanni-bg
aspetto le tue foto con D7200Sorriso

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 21:00

Se ero titubante prima.... adesso che ho da circa un anno la D500 direi che tornare indietro sulla D7200 non se ne parla proprio.
Sono due cose diverse.
Io da possessore di ambedue la vedo così.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 23:47

Che la D500 sia per me troppo pesante nel momento in cui mi trovo su un sentiero mentre cerco di raggiungere qualche posto particolare?

c'è la D7500 che è più leggera ed ha un'ottima ergonomia, ed è praticamente una D500 all'80%, con stesso sensore, esposimetro e processore.
E costa 1074€ da forniture dei Conti, cioè circa 330€ in più di una D7200, mentre import si trova a meno di 1000€.
Se vuoi risparmiare c'è appunto D7200 che rimane una macchina molto valida.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 0:15

Tre corpi, tre caratteristiche per tre utenti diversi. Tutte e tre migliori della 80D.
La 7200 di poco, la 7500 di molto, la D500...ciaone

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 17:32

Vi ringrazio per le risposte, non saprei ancora dire con esattezza quale scegliere, ma aspetto di mettere da parte un gruzzoletto e provarle tutte MrGreen


c'è la D7500 che è più leggera ed ha un'ottima ergonomia, ed è praticamente una D500 all'80%, con stesso sensore, esposimetro e processore.
E costa 1074€ da forniture dei Conti, cioè circa 330€ in più di una D7200, mentre import si trova a meno di 1000€.
Se vuoi risparmiare c'è appunto D7200 che rimane una macchina molto valida.


Vorrei dire "i soldi non sono un problema" ma non è così Confuso diciamo che sono pronta a risparmiare fino all'ultimo caffè per fare questo cambio, in effetti la D7500 mi sembra un buon compromesso ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 14:22

1000 euro per una APS....
Non ho parole..davvero...
capisco molto di più quelli che li spendono per una micro 4/3...che, ok, rinunciano a un po' di "eccellenze" nella qualità di immagine che riesce a raggiungere il FF, ma col vantaggio (indubbio e non trascurabile) di un minor peso e minori ingombri da portarsi appresso!
Ma per una APS...che è grande e pesante praticamente quanto una FF...
Che senso ha, mi chiedo io?!?
Ma è una mia opinione personale...lo riconosco...
Solo un pensiero espresso ad alta voce, nulla di più.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 14:24

Io invece mi chiedo che senso ha il tuo intervento. Avevi bisogno di annunciare al mondo quanto sei intelligente a scegliere il mini 4/3 ?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 14:25

"si, ma..sai...facendo avifauna...e poi i punti AF....la reattività dell'autofocus...e poi il fattore di moltiplicazione.....il 300 che diventa un 450" (cos'è: si trasforma su una APS C? subisce una mutazione genetica?)
Cosa non farebbe "il mercato" per "appioppare" la propria merce ai consumatori...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 14:28

Ma di la verità : quanto siamo stupidi tutti. Meno male che Tzeol salverà il mondo.
Il primo era un pensiero ad alta voce, questo cos'è un delirio bisbigliato ?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 14:28

Il mio intervento, Paolo, voleva essere una considerazione a voce alta...
Forse senza senso per qualcuno, forse invece sensato per qualcun altro...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 14:32

Ma perchè non ti godi quello che hai senza aver bisogno di dare di appioppati agli altri ?
Pensa che non posso permettermi una FF (fufu come la chiama qualcuno dei tuoi...) ma non mi sentirai dire che è peggiore o inutile rispetto alla mia APS-c

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 14:33

Mai dato, o inteso dare, dello stupido a nessuno, nè in questo forum nè, comunque, nella vita di tutti i giorni.
"Stupito", invece, quello lo sono molto, a volte....quando vedo prodotti che , a mio avviso, non dovrebbero più esistere perchè nati già vecchi...
A mio avviso...appunto...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 14:36

Guarda...l'hai presa storta la cosa, eh...
la mia non è tanto una critica a chi compra una D7500 o una D500...giustamente uno, coi suoi soldi, compra ciò che vuole e non deve certo renderne conto a me!
La mia è una critica a chi vende la D7500 e la D500...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 14:39

Talmente vecchia che tanti, tra cui il sottoscritto, l'hanno affiancata (la d500) a full frame del calibro della D750/D810... un motivo ci sarà oppure siamo tutti pazzi? O magari ogni formato ha vantaggi e svantaggi? ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2017 ore 14:39

Anch'io ho una APS C....e va benissimo....ma è un formato nato da esigenze di risparmio (sul sensore), che oggi come oggi non ci sono più!
Per quello sono convinto che commercializzare ancora APS a certi prezzi, sia un'operazione di mercato "discutibile"...diciamo così..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me